
Executive Master in Green & Sustainability Management
w.academy

Informazione chiave
Posizione del campus
Le lingue
Italiano
Formato di studio
Miscelato
Durata
120 ore
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
Richiedi informazioni
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
introduzione
Chi sa fare, insegna. Business School Siamo nati nella società liquida. Quella in cui tutto scorre e non ci si può fermare. Il nostro ruolo è convogliare il potenziale, esaltarlo e contestualizzarlo a ciò che oggi chiede il mercato. Diamo forma alla potenza dell’acqua, insomma.
Siamo convinti che la formazione serva per lavorare e che per lavorare serva la formazione. Così come crediamo che c’è sempre da imparare. A ogni livello. Per questo abbiamo pensato a una variegata offerta formativa, fatta di Executive Master Full Time e Part-time, Master Universitari, Masterclass e Corporate Academy. Adatti a diverse esigenze e competenze differenti. Abbiamo messo in atto il Liquid Learning, con l’integrazione di contenuti live e on demand in modo che anche chi lavora possa avere l’opportunità di formarsi in profondità.
Nasciamo dall’unione delle competenze di Sida Group, società di consulenza per le aziende, e della digital agency Websolute: siamo da sempre all’ascolto delle esigenze delle aziende e, sulla base di queste, creiamo degli appositi percorsi per formare talenti. Li formiamo attraverso i nostri mentor, professionisti e manager di settore che sanno cosa vuol dire muoversi in una società. Il loro compito è fornire una cassetta degli attrezzi concreta e riutilizzabile nella quotidianità lavorativa di ognuno. Attraverso tanta, tanta pratica.
Perché, per noi, chi sa fare, insegna. E noi siamo una Business School. Born Digital.
Il nostro partner formativo.
Consapevole delle difficoltà che incontrano i professionisti nel dover sospendere le proprie attività lavorative per seguire corsi in aula, We-learn ha scelto la strada del web e della modalità in e-learning, sapendo che si possa giovare di una formazione di altissima qualità anche comodamente da casa o dall’ufficio, con la libertà di organizzare e gestire il proprio tempo.
Le attuali normative ISO richiedono a migliaia di aziende di avvalersi di figure professionali, nuove ed emergenti, nei settori della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza dei lavoratori, per migliorare le proprie performance, garantire la qualità dei propri servizi ed essere sempre al passo con le richieste dei mercati internazionali.
I vantaggi.
- Orientamento one to one. Per individuare i migliori talenti da inserire nel percorso formativo, ci avvaliamo di Senior Recruiter che attraverso un colloquio motivazionale della durata di 1 ora, individuano i candidati con le skills più attrattive e con le capacità professionali tra le più richieste dal mercato del lavoro, a cui assegnare le borse di studio per la frequenza aula.
- Tirocinio Curriculare. Il Career Department sostiene e supporta i talenti aiutandoli ad accedere in azienda e a confrontarsi con il mercato del lavoro. Ogni anno vengono attivati oltre 400 tirocini curriculari in aziende selezionate su tutto il territorio italiano, per garantire esperienza ed interessanti opportunità di crescita e sviluppo professionale agli allievi. Per approfondire vedi servizio placement.
- Piattaforma On-demand. w.academy - Business School è dotata di una propria piattaforma LMS: online.w.academy. Registrandosi sarà possibile visualizzare numerosi contenuti aperti a tutti: testimonianze aziendali di opinion leader, interviste ai nostri alumni, partner e live webinar. Inoltre, per gli iscritti ai nostri percorsi formativi, numerosi video aggiuntivi e personalizzati: registrazioni di lezioni Live Streaming, approfondimenti puntuali e molto altro relativo al vasto mondo del sistema azienda.
- Attestati. Attestato di partecipazione al Master; Attestazione delle competenze digitali acquisite. Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
- Agevolazioni economiche. w.academy prevede la possibilità di erogare delle borse di studio ai partecipanti. In fase di colloquio conoscitivo, può essere previsto un test per valutare il livello di preparazione iniziale relativo al percorso formativo scelto. Sulla base di ciò verrà effettuata una valutazione ai fini dell’idoneità. Le risultanze del test e la motivazione del candidato, insieme all’esito del colloquio stesso, andranno a costituire i parametri per l’attribuzione dell’agevolazione economica. w.academy e la rete di aziende convenzionate mettono a disposizione borse di studio parziali e totali per agevolare futuri inserimenti aziendali. L’executive master può essere interamente finanziato da Istituti di credito convenzionati.
Studenti ideali
Destinatari
- Neolaureati in discipline economiche, giuridiche e politiche
- Laureati in discipline tecnico-scientifiche (STEM)
- General manager e quadri delle imprese private, Multiutilities e PA
- Operatori settore energia
- Ricercatori e Giornalisti di settore
Curriculum
Il programma.
- 01/11 Il mercato dell’energy e delle utilities: come si trasforma la realtà sociale verso il sustainability management
- 02/11 Come trasformare l’impresa tradizionale secondo i criteri ESG (Enviroment, Social and Governance)
- 03/11 La transizione ecologica: Il change management e la gestione di progetti sostenibili
- 04/11 Il Business Model Continuity efficiente in termini di etica, social responsability & sustainability
- 05/11 Products Sustainability Management
- 06/11 Il Project Manager Integrated Report
- 07/11 Performance Management: l’impatto sugli stakeholder relationship management
- 08/11 Environment Sustainability Management: pianificare le strategie aziendali creando valore condiviso e bene comune
- 09/11 Marketing Sustainability: il ruolo del CSR manager
- 10/11 Social Media Marketing: una comunicazione strategica sostenibile
- 11/11 Planning, launching green and sustainable business: le agevolazioni fiscali e la green economy (l’economia circolare)
Offera formativa.
Studio individuale
La nostra modalità formativa fondata sul Liquid Learning prevede non solo incontri Live Streaming con i Top Manager del settore, ma anche dei contenuti aggiuntivi, messi a disposizione per l’allievo prima dell’inizio del percorso. Presentazioni digitali, articoli e bibliografie consigliate, sono solo alcuni degli strumenti forniti per prepararsi al meglio ad affrontare il master.
Verifiche di studio
w.academy ti assiste lungo tutto il percorso formativo. Ti permettiamo di verificare le tue competenze grazie a degli incontri programmati bisettimanalmente con il tuo tutor. Approfondimenti, follow-up e aggiornamenti e molto altro sui temi affrontati nelle nostre aule virtuali!
Integrazione di studio
Vuoi approfondire il modulo appena affrontato in aula? Hai bisogno di incrementare il tuo know-how in un particolare ambito aziendale? w.academy ti offre la possibilità di richiedere lezioni, video o corsi aggiuntivi per personalizzare il tuo percorso formativo e arricchire il tuo bagaglio conoscitivo.
Frequenza
L’Executive Master full-time prevede 120 ore di lezioni sincrone in presenza online sui moduli scelti. Inoltre, sono previste tre giornate di lezioni in presenza fisica....si, ma non in aula! Avremo modo di visitare vere e proprie realtà aziendali dove “chi sa fare, insegna!”. Le più grandi aziende su territorio nazionale, infatti, aprono le porte agli allievi di w.academy. Avremo accesso alle sedi storiche di tali imprese e svolgeremo laboratori didattici accompagnati dai top manager del settore.
Non puoi partecipare alla lezione presso l’azienda interessata? Nessun problema. Come sempre w.academy offre la possibilità di seguirle anche da remoto, per non perdere nessun’opportunità formativa e rimanere sempre su pezzo.
Plus: Corso On-Demand In Auditor/Lead Auditor Dei Sistemi Di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 (24 ORE) con rilascio qualifica professionale
Durata
Il Master ha una durata complessiva di 1350 ore così suddivise:
- 120 ore di formazione d’aula in formula weekend
- 120 ore di studio individuale
- 960 ore di tirocinio formativo
- 150 lezioni on demand propedeutico e/o preparatorio al Management d’impresa in Gestione e Strategia aziendale, Corporate Governance, Valutazione d’azienda, Pianificazione e Controllo, Digital Strategy & Hr Management, Soft Skills Management & Decision Making.
- Plus: 24 ore on-demand ISO 14001/2015
Esito del programma
Gli obiettivi.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha sicuramente accelerato l’innovazione delle imprese verso modelli di gestione più efficienti. I repentini cambiamenti climatici richiedono una rapida evoluzione le tecnologie per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Dunque, è necessario investire su nuovi ruoli professioniali che possiedano competenze tecniche e manageriali adatti a gestire il business in un’ottica di maggior efficientamento delle risorse e di equilibrio sostenibile.
È proprio questo l’obiettivo del master: fornire ai nostri allievi i metodi, le tecniche e gli strumenti necessari per creare nuove strategie di energy & green management legate alla transizione digitale. In questo modo saranno in grado di inserirsi in uno dei settori a maggior tasso di crescita, con costante esigenza di inserimento di nuove risorse specializzate.
Opportunità di carriera
Figure professionali in uscita
- Green manager
- Energy manager
- Area consulenza energetica
- Analista area Sostenibilità
- Giurista ambientale
- Specialista in contabilità verde
- Consulente Energetico
- Mobility Manager
- Project Manager per la transizione ecologica
- Area gestione e ottimizzazione risorse
- Area consulenza energetica
- Pubbliche relazioni/Green marketing specialist
- Consulente Energetico
- Funzionario sistemi di mobilità sostenibile
- Environmental Economist
- Chief Sustainability Officer
- Assistant Direzione Sostenibilità, Persone e Valore Condiviso
- Educatore Ambientale