

USI Università della Svizzera italiana
Chi siamo
USI. Creare liberamente,
agire responsabilmente.
L'Università della Svizzera italiana (USI) è una delle 12 università pubbliche certificate in Svizzera e membro di swissuniversities. È organizzata in sei Facoltà ed è attiva in diverse aree di studio e ricerca, tra cui: architettura, scienze della comunicazione, scienze computazionali, scienze dei dati, economia, studi sulla salute, scienze umane, informatica, legge, medicina e biomedicina.
L'USI è un'università giovane e vivace, un polo di opportunità aperto al mondo dove agli studenti viene offerta una formazione interdisciplinare di qualità in cui possono essere pienamente impegnati e protagonisti, e dove i nostri ricercatori possono contare sullo spazio per portare avanti liberamente la loro iniziativa.
4'190 studenti e 1'335 professori e ricercatori, provenienti da 115 Paesi, si riuniscono ogni giorno nei quattro campus di Lugano, Mendrisio e Bellinzona. Le dimensioni relativamente ridotte dei campus incoraggiano il libero flusso e lo scambio di idee. L'USI incoraggia i docenti, gli studenti e i ricercatori a sviluppare il loro potenziale e apprezza la loro curiosità e disponibilità a sperimentare nuovi modi di pensare, apprendere, insegnare e lavorare.
Perché l'USI
Sette motivi per scegliere l'USI:
- Qualità del sistema universitario svizzero
- Facoltà internazionale
- Leading educazione interdisciplinare
- Rapporto insegnanti/studenti 1 a 7
- Legami forti con il mondo degli affari
- Struttura flessibile, aperta allo scambio di idee
- Ambiente internazionale, dinamico e accogliente
Il campus di Lugano è suddiviso nei campus Ovest ed Est.
- Il campus Ovest ospita la biblioteca universitaria di Lugano, aule, teatri per eventi, caffetteria, aree studio, uffici per il personale accademico e Servizi agli Studenti. Circondata da giardini pubblici e a pochi passi dal centro città e dal lago, questa posizione crea un ambiente di studio ideale.
- Il campus Est, inaugurato nel 2021, si trova proprio dall'altra parte del fiume, a cinque minuti a piedi dal campus Ovest. È dedicato alla Facoltà di Informatica e alla Facoltà di Scienze Biomediche. Questo polo offre spazi condivisi, una sala polivalente, uno spazio espositivo, una mensa, un asilo nido e aree sportive.
Il campus di Mendrisio è sede dell'Accademia di Architettura. Si compone di vari edifici amministrativi, didattici, di ricerca, di studio e di servizio nel centro della cittadina di Mendrisio, la maggior parte dei quali disposti attorno ad un suggestivo parco urbano.
L'USI nel Times Higher Education (THE) e nel Quacquarelli Symonds World University Rankings (QS), tra le classifiche mondiali più popolari e conosciute al mondo - ultimi dati disponibili:
- Le migliori piccole università del mondo 2023
6° nel mondo
tra le piccole università.
- Classifica delle giovani università 2024
44° nel mondo
tra le università "giovani" (con meno di 50 anni)
- Classifica mondiale delle università 2024
Intervallo 251-300
- Classifica mondiale delle università QS 2025
405° nel mondo
Servizi agli studenti
- Servizio Alloggio: la ricerca di un alloggio può essere stressante; attraverso il Servizio Housing riceverai supporto in questo processo.
- Carriere e Alumni: sempre pronti a suggerimenti su come migliorare il tuo curriculum e supportare la tua ricerca lavorativa durante e dopo gli studi.
- Relazioni Internazionali e Mobilità: pianificare un semestre all'estero è un buon modo per distinguersi con il proprio profilo di studio.
- Laboratorio di Lingue Moderne: Se vuoi migliorare le tue abilità linguistiche durante i tuoi studi, i corsi di lingua settimanali gratuiti possono aiutarti a dare un bel extra al tuo curriculum di studi.
- Biblioteca: la biblioteca offre diversi strumenti multimediali e un'ampia collezione di periodici. Fornisce inoltre servizi di fotocopie e spazi individuali per lo studio con orari di apertura agevolati.
- Servizio Sport: oltre 50 corsi settimanali e una Palestra a completa disposizione di tutti gli allievi.
Lugano è una bellissima città sul Lago di Lugano circondata da montagne. Il modo migliore per scoprire Lugano è a piedi o con la bicicletta pubblica (con un prezzo interessante per gli studenti). Lugano è la città più grande della Svizzera italiana e offre una grande varietà di attività per il tempo libero (sport, benessere, shopping ed escursioni), una vasta gamma di attività culturali e numerosi eventi gratuiti offerti durante tutto l'anno.
