
Master in
Master in traduzione e studi terminologici
University of Malta

Informazione chiave
Posizione del campus
Msida, Malta
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
1 anno
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 10.800 / per year *
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Oct 2023
* Candidati non UE/non SEE: 10.800 EUR di tasse universitarie totali; Candidati locali/UE/SEE: 400 EUR di quota di iscrizione annuale
introduzione
Informazioni sul corso
- Titolo del corso : Master in Traduzione e Studi Terminologici
- Codice corso : PMTTFTT
- Postnominale : M.Trans. (Melit.)
- Livello di qualificazione : Secondo Ciclo
- Livello quadro nazionale delle qualifiche: Livello 7
- Durata: 3 semestri
- Modalità di partecipazione : a tempo pieno
- Totale crediti ECTS : 90
Ammissioni
Curriculum
Panoramica del corso
Il corso si propone di offrire un background teorico e pratico basato sulle attuali richieste del mercato globale della traduzione.
Offre un programma di studio di base principale combinato con un flusso di specializzazione. Ciò consente agli studenti di sviluppare solide basi negli studi della traduzione in generale, avendo allo stesso tempo l'opportunità di concentrarsi su uno dei tre campi di specializzazione offerti: traduzione audiovisiva, traduzione letteraria e traduzione per scopi specifici. Le combinazioni linguistiche comprendono preferibilmente inglese, maltese, italiano, spagnolo, francese, tedesco, arabo e cinese. Oltre alle principali unità di studio obbligatorie (40 crediti ECTS), gli studenti devono iscriversi a 20 crediti ECTS da una delle seguenti specializzazioni:
- Traduzione letteraria (LT)
- Traduzione audiovisiva (AVT)
- Traduzione per scopi specifici (TSP)
Il programma del corso è offerto dal Dipartimento di Traduzione, Terminologia e Interpretariato, ed è tenuto da accademici locali, professionisti del settore della traduzione e studiosi e professionisti stranieri ospiti.
Il corso si sviluppa su 3 semestri di studio a tempo pieno durante la giornata.
Programma di studio
anno 1
Componente insegnato
Oltre alle principali unità di studio obbligatorie (40 crediti ECTS), gli studenti devono iscriversi a 20 crediti ECTS da una delle seguenti specializzazioni:
- Traduzione letteraria (LT)
- Traduzione audiovisiva (AVT)
- Traduzione per scopi specifici (TSP)
Semestre 1
Unità obbligatorie (tutti gli studenti devono registrarsi per questa/e unità)
- TIS5003, Terminologia e traduzione, 4 CFU
- TIS5030, Teoria della traduzione 1 (Problemi storici e temi ricorrenti), 4 CFU
- TIS5036, Traduzione assistita da computer, 4 CFU
- TIS5039, Analisi del linguaggio: semantica, pragmatica e semiotica, 4 CFU
- TTI5013, Approcci alla traduzione audiovisiva, 6 CFU
Unità di studio obbligatoria per gli studenti che optano per la specializzazione AVT:
- TTI5002, Oltre la traduzione: adattamento linguistico e culturale sullo schermo, 5 ECTS
Unità di studio obbligatoria per gli studenti che optano per la specializzazione LT:
- TTI5009, Tradurre Letteratura, 5 CFU
Unità di studio obbligatoria per gli studenti che optano per la specializzazione TSP:
- TIS5034, Pratica di traduzione 1, 5 ECTS
Semestre 2
Unità obbligatorie (tutti gli studenti devono registrarsi per questa/e unità)
- TIS5041, Teoria della traduzione 2 (Problemi contemporanei), 4 CFU
- TIS5046, Progetto di traduzione/terminologia, 4 CFU
- TTI5011, Metodi di ricerca negli studi sulla traduzione, 5 CFU
- TTI5012, Traduzione e Interpretazione nella Comunicazione Interculturale, 5 CFU
Unità di studio obbligatorie per gli studenti che optano per la specializzazione AVT:
- TTI5003, Tecniche AVT 1: Modalità di Revoicing, 5 ECTS
- TTI5004, Tecniche AVT 2: Modalità sottotitoli, 5 ECTS
- TTI5005, Tecniche AVT 3: Introduzione alla localizzazione di videogiochi, 5 ECTS
Unità di studio obbligatorie per gli studenti che optano per la specializzazione LT:
- TTI5006, Traduzione, Trasformazione e Riscrittura, 5 CFU
- TTI5007, Tradurre narrativa, teatro, fumetti e letteratura per l'infanzia, 5 ECTS
- TTI5008, Laboratori di traduzione letteraria, 5 CFU
Unità di studio obbligatorie per gli studenti che optano per la specializzazione TSP:
- TIS5000, Traduzione per scopi specifici - Legale, scientifica e finanziaria, 6 CFU
- TIS5045, Problemi professionali nella traduzione, 4 ECTS
- TTI5010, Revisione della traduzione: Self-revision, other-revision e post-editing, 5 ECTS
Anno 2
Componente di ricerca
Semestre 1
Unità obbligatorie (tutti gli studenti devono registrarsi per questa/e unità)
- TIS5090, Dissertazione, 30 ECTS
Il presente corso di studio è disciplinato dal Regolamento Generale per i Premi Post-Laurea di Ateneo, 2008 e dallo Statuto per il conferimento del Corso di Laurea Magistrale in Traduzione e Studi Terminologici - M. Trans. - oppure il Corso di Laurea Magistrale in Interpretariato - M. Interp. - sotto l'egida della Facoltà di Lettere.
Esito del programma
Risultati dell'apprendimento
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- fornire ai traduttori l'opportunità di apprendere e sviluppare la traduzione di base;
- approfondire la consapevolezza linguistica e la comprensione della natura della lingua in generale e della traduzione (sia come processo che come prodotto);
- migliorare ulteriormente la competenza sia nella lingua di partenza che nella lingua madre, sviluppando anche la capacità di identificare e operare in una varietà di stili e registri linguistici;
- fornire agli studenti le competenze necessarie per un impiego professionale nel campo della traduzione (compresa la familiarità con i registri tecnici e specialistici, le capacità di editing e l'esperienza lavorativa), del doppiaggio, della sottotitolazione e della traduzione per lo schermo;
- aiutare gli studenti a intraprendere ricerche efficienti e a familiarizzare con la terminologia specialistica di nuove aree tematiche ai fini della traduzione;
- fornire agli studenti la possibilità di intraprendere la traduzione indipendente di una serie di testi istituzionali o tecnici ad un livello professionale;
- intraprendere la revisione e l'editing delle traduzioni;
- intraprendere ricerche nel campo della traduzione e degli studi terminologici fino al livello di dottorato.
Opportunità di carriera
Opportunità di carriera e accesso a ulteriori studi
Il corso fornisce ai candidati le competenze necessarie per intraprendere la carriera di traduttore e ricercatore in settori che registrano costantemente un significativo aumento della domanda di mercato, quali:
- industria radiotelevisiva e cinematografica
- industria editoriale
- industria della traduzione letteraria
- Istituzioni europee
- traduzione tecnica, scientifica e finanziaria
- traduzione giudiziaria e legale
Corso destinato a
Il Master in Traduzione e Terminologia è aperto a studenti europei ed extraeuropei che desiderano intraprendere la carriera di traduttore in vari settori.