Da alcuni anni le università sono sottoposte a diversi esercizi di ranking sia a livello nazionale che internazionale. Tali classifiche si basano su diverse metodologie di calcolo e possono quindi produrre risultati a volte molto diversi tra loro. Nelle classifiche internazionali, le università italiane sono immancabilmente lontane dalle prime posizioni in quanto le agenzie che producono le classifiche adottano criteri che si riferiscono principalmente alla realtà anglosassone, tuttavia la situazione non appare statica e le politiche messe in atto dagli atenei per migliorare la propria reputazione sembrano dare i loro frutti. È quindi interessante esaminare la posizione dell'Università University of Verona che è presente nelle principali classifiche nazionali e internazionali.
QS - Quacquarelli Symonds Classifica mondiale delle università
Risultati dell'edizione 2022
Nella classifica QS World University Ranking 2022, pubblicata a Londra da QS, Verona è presente nella classifica insieme ad altre 36 università italiane, posizionandosi nella fascia mondiale nella fascia “801-1000”.
Metodologia
Questa classifica definisce le 500 migliori università del mondo assegnando loro posizioni individuali; le restanti università sono inserite in fasce di punteggio che vanno dalla posizione 501 fino alla posizione 1000.
Questo posizionamento è il risultato ottenuto dalla rilevazione dei dati di ciascuna istituzione relativi a quattro grandi aree: Ricerca, Didattica, Prospettive occupazionali, Profilo internazionale.
La qualità di queste aree chiave viene valutata tramite due indagini globali, una rivolta al mondo accademico (peso 40%) e un'altra ai datori di lavoro (peso 10%), ma vengono utilizzati anche indicatori oggettivi, come il rapporto tra il numero di insegnanti e il numero di studenti (peso 20%); le citazioni dei docenti (peso 20%), la percentuale di studenti stranieri (peso 5%), la percentuale di insegnanti stranieri (peso 5%).
Classifiche dei soggetti QS
L' University of Verona è presente anche nel QS Subject Rankings 2020. In particolare, l'Ateneo si distingue per i risultati ottenuti nella Materia Scienze della Vita e Medicina e in particolare nella Disciplina Individuale Medicina.
Metodologia
Oltre alla principale classifica mondiale, QS pubblica le classifiche QS World University per soggetto, che valutano 48 aree tematiche distinte.
Queste classifiche per argomento vengono compilate utilizzando due sondaggi globali gestiti dalla stessa QS e rivolti ad accademici e datori di lavoro che valutano la reputazione internazionale delle istituzioni in ciascuna materia, ma vengono utilizzati anche due indicatori oggettivi per misurare l'impatto della ricerca sul base delle citazioni di paper e h-index nell'argomento in questione. Questi ultimi dati provengono dal database Scopus di Elsevier, il database di citazioni di ricerca più completo al mondo. Tutti questi quattro componenti vengono poi combinati con ponderazioni adattate a ciascuna disciplina e producono i risultati finali per ciascuna classifica delle materie.
THE - Classifica delle università mondiali del Times Higher Education
Nella classifica mondiale THE - Times Higher Education World University Rankings 2022, composta da oltre 1.600 istituzioni, Verona si colloca nella fascia tra il 401° e il 500° posto, con i migliori risultati negli indicatori riguardanti il numero di citazioni, la prospettiva internazionale, e i redditi del settore industriale.
Metodologia
La classifica prende in considerazione solo le migliori 1.000 posizioni determinate sulla base di 13 indicatori di performance raggruppati in 5 aree tematiche: Didattica (peso 30%); Ricerca (peso 30%); Citazioni (peso 30%); Proventi del settore industriale (peso 2,5%); Prospettiva internazionale (peso 7,5%).
Gli indicatori utilizzati da THE sono principalmente valori relativi parametrizzati sulla base della dimensione di ciascuna istituzione valutata: in questo modo non vengono favorite le grandi università con numeri assoluti quantitativamente più coerenti.
THE - Le migliori università d'Europa
Nella classifica THE - Best Universities in Europe 2022, Verona è tra le 51 università italiane classificate e precisamente al 6° posto tra gli atenei italiani e al 190° posto in Europa. Questa classifica si basa sui dati e sulla metodologia già utilizzata da THE - World University Rankings ma si concentra sulle migliori istituzioni europee.
Metodologia
È lo stesso del World University Rankings che rappresenta la specificità delle università europee. Il Times Higher Education World University Rankings 2021 classifica a livello globale più di 1.600 università in tutto il mondo; di queste, poco più di 550 sono università europee.
THE - Classifica delle giovani università
THE - Young University Rankings 2021 prende in considerazione le università con meno di 50 anni e l'edizione 2021 comprende 475 istituzioni. L' University of Verona si colloca al 93° posto assoluto a livello mondiale e al 5° tra gli atenei italiani.
Metodologia
Questa classifica elenca le migliori università del mondo che hanno meno di 50 anni. Il metodo utilizzato considera gli stessi 13 indicatori di performance di THE World University Rankings, ma la metodologia è stata ricalibrata per dare meno peso alla reputazione e riservarne di più all'insegnamento, alla ricerca, alle prospettive internazionali e al trasferimento della conoscenza.