
Master in
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Digital Manufacturing
University of Turku

Informazione chiave
Posizione del campus
Turku, Finlandia
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
2 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 12.000 / per year
Scadenza della domanda
17 Jan 2024
La prima data di inizio
Aug 2024
introduzione
Il Digital Manufacturing è uno dei tre percorsi di specializzazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica. Gli altri percorsi di specializzazione sono Digital Design e Smart Systems.
La produzione digitale (denominata anche stampa 3D o produzione additiva, AM) è considerata uno dei pilastri chiave nella creazione di un'era industriale sostenibile e digitale attraverso la rivoluzione industriale in corso, l'Industria 4.0 insieme ai Big Data e all'Internet delle cose.
Le industrie di tutto il mondo stanno prosperando per la maturazione di varie tecnologie di produzione digitale e stanno affrontando una grave carenza di ingegneria qualificata formata in un campo così impegnativo. Pertanto, questo programma di livello master è progettato per educare e formare gli studenti nel campo della produzione digitale in modo che siano pronti a risolvere le sfide che le industrie stanno affrontando.
Dopo aver completato questo programma gli studenti devono:
Hanno acquisito una comprensione più ampia di varie tecnologie di produzione tradizionali e all'avanguardia come saldatura, lavorazione meccanica, rivestimento, spruzzatura termica e fredda ecc. Insieme a una conoscenza approfondita delle tecnologie di produzione digitale di prossima generazione come la deposizione diretta di energia, fusione a letto di polvere, getto di materiale ecc. per utilizzarli per creare industrie sostenibili e digitali;
- Essere in grado di trasformare idee innovative nel campo della produzione digitale in soluzioni di business praticabili;
- aver acquisito una conoscenza di base della scienza dei materiali e dei concetti ingegneristici rilevanti per la produzione digitale per riuscire a sviluppare nuovi materiali per vari processi di produzione digitale;
- Aver raggiunto una comprensione più ampia di vari metodi di superficie e rivestimento per modificare le superfici dei componenti prodotti digitalmente per varie applicazioni industriali;
- Hanno acquisito un'ampia comprensione sulla spiegazione di come e perché la produzione viene simulata e hanno imparato a riconoscere le opportunità per la produzione virtuale nell'industria.
- Essere in grado di impegnarsi in modo indipendente e creativo in collaborazioni industriali attraverso vari mezzi come progetto / incarico / tesi ecc. Per utilizzare i concetti teorici appresi durante il programma ed essere in grado di pensare in modo critico oltre i tradizionali confini disciplinari per trovare soluzioni innovative all'industria del mondo reale problemi con nuove idee;
- Essere in grado di formulare domande di ricerca nel campo della produzione digitale, elaborare piani di conseguenza ed eseguirli durante il lavoro di tesi conducendo lavori di ricerca scientifica, etica e socialmente rilevanti come formazione preparatoria per studi di dottorato di ricerca nella produzione digitale.
Dopo aver completato questo programma, gli studenti acquisiranno le seguenti competenze:
- Nella lavorazione della materia prima (polvere, filo, liquido ecc.) utilizzando varie fonti di calore come laser, fascio di elettroni, arco, plasma, luce per creare componenti stampati in 3D
- Nell'analizzare e sviluppare nuove materie prime per la stampa 3D e le relative tecnologie
- Nell'applicazione del metodo di post trattamento appropriato (termico e meccanico) per ottenere componenti stampati in 3D finiti
- Nella caratterizzazione di materie prime e parti stampate in 3D utilizzando tecniche di caratterizzazione dei materiali di base e avanzate
- Utilizzando alcuni degli strumenti fondamentali nella produzione virtuale
Programma in breve
Struttura del programma
Il corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica: produzione digitale è un programma biennale di 120 crediti ECTS che comprende studi congiunti di ingegneria meccanica, studi sulla produzione digitale, studi minori/tematici e una tesi di master.
Eccellenza ed esperienza accademica
L'unità sta conducendo ricerche sulla produzione digitale, con particolare attenzione alla produzione additiva e alla stampa 3D. Questo si concentra sul miglioramento dell'efficienza dei diversi processi coinvolti, in genere quelli della fusione a letto di polvere e dell'ingegneria delle superfici, insieme ai processi basati su laser come la saldatura laser, la saldatura ibrida, il taglio, la marcatura e l'ingegneria delle superfici.
L'altra parte è concentrata sulla garanzia della qualità di queste tecnologie con sensoriale in situ e il suo utilizzo tramite discipline AI e ML, con le quali collaboriamo con sistemi intelligenti e scienze informatiche.
Il nostro punto di vista per la produzione digitale consiste nella progettazione e nell'ottimizzazione digitali utilizzando i vantaggi dei moderni processi di produzione insieme al controllo digitale della produzione e della qualità finale.
Tesi di laurea magistrale e argomenti
Il processo di tesi di laurea inizia tipicamente con l'identificazione di un problema (spesso dal mondo reale), revisione della letteratura per trovare tracce di soluzione. Questo è seguito da un disegno sperimentale, ad esempio modellistico o pratico. Viene eseguito un lavoro sperimentale, ad esempio la progettazione e la fabbricazione di un prodotto. Successivamente si analizzano i risultati e si traggono le conclusioni finali. Il risultato finale può essere un servizio, un prodotto, un miglioramento del processo o anche un nuovo processo.
Opzioni di carriera
Descrizione delle competenze
Dopo aver completato questo programma, gli studenti acquisiranno le competenze nelle seguenti aree:
- Elaborazione dei materiali Tecnologie di stampa 3D che utilizzano varie fonti di calore come laser, raggio di elettroni, arco, plasma, luce per creare componenti stampati in 3D
- Strumenti per analizzare e sviluppare nuove materie prime per la stampa 3D e le relative tecnologie
- Strumenti per post-trattare (termicamente e meccanicamente) le parti stampate in 3D
- Tecniche di caratterizzazione dei materiali di base e avanzate per studiare materie prime e parti stampate in 3D
- Strumenti fondamentali per la produzione virtuale
Opzioni di lavoro
La produzione digitale (denominata anche stampa 3D o produzione additiva, AM) è considerata uno dei pilastri chiave nella creazione di un'era industriale sostenibile e digitale attraverso la rivoluzione industriale in corso, l'Industria 4.0 insieme ai Big Data e all'Internet delle cose.
Le industrie di tutto il mondo stanno prosperando per la maturazione di varie tecnologie di produzione digitale e stanno affrontando una grave carenza di ingegneria qualificata formata in un campo così impegnativo. Pertanto, dopo aver completato questo programma, gli studenti sono ben preparati per risolvere sfide reali in vari settori industriali, inclusi, a titolo esemplificativo, aerospaziale, spaziale, automobilistico, biomedico, marino, nucleare, energetico, ecc.
Dopo aver terminato con successo questo programma, lo studente può rivolgersi a industrie come specialista di processi di stampa 3D ben addestrato, specialista di progettazione, specialista di materiali, specialista di caratterizzazione, specialista di ingegneria delle superfici ecc.
Carriera nella ricerca
Dopo aver terminato con successo questo programma, lo studente può anche optare per la carriera di ricerca iscrivendosi al programma di dottorato con specializzazione in stampa 3D, monitoraggio dei processi, lavorazione dei materiali mediante laser e plasma, rivestimenti sottili e spessi, tribologia, biomateriali ecc.
I laureati del programma possono candidarsi per una posizione nella University of Turku Graduate School, UTUGS. La Graduate School è composta da programmi di dottorato, che coprono tutte le discipline e i dottorandi dell'Università.
Requisiti d'ingresso
Requisiti generali di ammissione
Requisito generale
Sei un candidato idoneo per gli studi di livello Master se
- sei in possesso di un diploma di primo ciclo riconosciuto a livello nazionale – normalmente un diploma di laurea – rilasciato da un istituto di istruzione superiore accreditato,
- la tua laurea corrisponde ad almeno 180 ECTS (crediti europei) o a tre anni di studio a tempo pieno,
- la tua laurea è in un campo rilevante per il corso di laurea magistrale a cui ti stai candidando.
Requisiti linguistici
I candidati devono avere eccellenti competenze linguistiche in inglese e un certificato che dimostri tali competenze. Puoi indicare le tue abilità linguistiche sostenendo uno dei test di lingua inglese riconosciuti a livello internazionale.
I candidati devono raggiungere i risultati dei test minimi richiesti per essere considerati idonei al University of Turku . Non saranno fatte eccezioni. Leggi di più sui requisiti linguistici qui.
Requisiti di ammissione specifici per il programma
Il precedente titolo di studio del candidato in base al quale si richiede l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica deve essere in un campo di studio pertinente. I campi rilevanti per il percorso di specializzazione in Digital Manufacturing sono
- industria meccanica
- Ingegneria dei sistemi
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria di produzione
- produzione
- ingegneria della produzione additiva
Oltre al diploma di istruzione e al certificato linguistico, dovresti includere nella tua domanda le testimonianze di qualsiasi esperienza lavorativa pertinente.
Puoi iscriverti ad un solo percorso di specializzazione all'interno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.
Vuoi ricevere promemoria di scadenze, inviti a eventi e suggerimenti una volta al mese sulla tua e-mail?
Iscriviti al futuro con la newsletter UTU, dai servizi di ammissione dell'Università University of Turku .
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Curriculum
Struttura del programma
Il programma di laurea magistrale in Ingegneria meccanica: Digital Manufacturing è un programma biennale di 120 crediti ECTS che comprende studi congiunti di ingegneria meccanica, studi di fabbricazione digitale, studi minori/tematici e una tesi di master.
Esito del programma
Descrizione della competenza
Dopo aver completato questo programma, dovrai:
- hanno acquisito una comprensione più ampia di varie tecnologie di produzione tradizionali e all'avanguardia come saldatura, lavorazione meccanica, rivestimento, spruzzatura termica e fredda, ecc. insieme a una comprensione approfondita delle tecnologie di produzione digitale di prossima generazione come l'energia diretta deposizione, fusione a letto di polvere, getto di materiale;
- essere in grado di trasformare idee innovative nel campo della produzione digitale in soluzioni aziendali realizzabili;
- aver acquisito una conoscenza di base della scienza dei materiali e dei concetti di ingegneria relativi alla produzione digitale per riuscire a sviluppare nuovi materiali per vari processi di produzione digitale;
- hanno raggiunto una comprensione più ampia di vari metodi di superficie e rivestimento per modificare le superfici dei componenti fabbricati digitalmente;
- essere in grado di impegnarsi in modo indipendente e creativo in collaborazioni industriali attraverso vari mezzi come progetto/incarico/tesi ecc. e di utilizzare i concetti teorici appresi durante il programma;
- essere in grado di formulare domande di ricerca nel campo della produzione digitale, elaborare piani di conseguenza ed eseguirli;
- hanno imparato a condurre lavori di ricerca scientifici, etici e socialmente rilevanti come formazione preparatoria per studi di dottorato di ricerca nella produzione digitale.
Acquisirai le seguenti competenze:
- utilizzo di varie fonti di calore come laser, fascio di elettroni, arco, plasma e luce per creare componenti stampati in 3D nella lavorazione di materie prime (polvere, filo, liquido, ecc.);
- analisi e sviluppo di nuove materie prime per la stampa 3D e tecnologie correlate;
- applicazione di adeguati metodi di post-trattamento (termico e meccanico) per ottenere componenti finiti stampati in 3D;
- caratterizzazione di materie prime e parti stampate in 3D utilizzando tecniche di caratterizzazione dei materiali di base e avanzate;
- utilizzo di alcuni degli strumenti fondamentali nella produzione virtuale.
Opportunità di carriera
Opzioni di lavoro
La fabbricazione digitale (definita anche stampa 3D o fabbricazione additiva, AM) è considerata uno dei pilastri fondamentali per la creazione di un'era industriale sostenibile e digitale attraverso la rivoluzione industriale in corso, l'Industria 4.0, insieme ai Big Data e all'Internet delle cose.
Le industrie di tutto il mondo stanno prosperando per la maturazione di varie tecnologie di fabbricazione digitale e stanno affrontando una grave carenza di ingegneri qualificati formati in un campo così impegnativo. Pertanto, dopo aver completato questo programma, gli studenti sono ben preparati a risolvere le sfide reali in vari settori industriali, tra cui, ma non solo, aerospaziale, spaziale, automobilistico, bio-medico, marino, nucleare, energetico, ecc.
Dopo aver terminato con successo questo programma, lo studente può entrare nelle industrie come specialista di processi di stampa 3D, specialista di progettazione, specialista di materiali, specialista di caratterizzazione, specialista di ingegneria delle superfici, ecc.
Carriera nella ricerca
Dopo aver concluso con successo questo programma, lo studente può anche optare per una carriera di ricerca iscrivendosi al programma di dottorato con una specializzazione in stampa 3D, monitoraggio dei processi, lavorazione dei materiali con laser e plasma, rivestimenti sottili e spessi, tribologia, biomateriali, ecc.
I laureati del programma possono candidarsi per una posizione nella University of Turku Graduate School, UTUGS. La Graduate School è costituita da programmi di dottorato che coprono tutte le discipline e i dottorandi dell'Università.