MasterPhDLawBachelorMBAHealthcareCoursesOnline
Keystone logo
Unitelma Sapienza Master di I livello in Architecture meets Fashion
Unitelma Sapienza

Master di I livello in Architecture meets Fashion

Online Italy

12 Months

Italiano

Tempo pieno

Richiedi la scadenza per la domanda

Richiedere la prima data di inizio

EUR 6.000

Insegnamento a distanza

Introduzione

L’ideazione, la progettazione e la realizzazione di spazi per la moda e il lusso richiedono nuove competenze e l’acquisizione di strumenti specifici che affianchino alla definizione del progetto non solo conoscenze tecniche ma anche un solido bagaglio nell’ambito storico e socio-culturale, di comunicazione, gestione e marketing.

L’obiettivo del Master è quello di formare progettisti in grado di operare in una realtà complessa e in continuo divenire, come quella attuale, nel campo degli spazi del fashion realm, i retail, gli allestimenti, gli eventi: ambiti che costantemente si espandono e vengono ridefiniti. Chi conseguirà questo titolo potrà trovare una propria collocazione negli studi professionali di architettura e design, nelle aziende di allestimento e in quelle che organizzano eventi.

Il master coniuga le ambizioni di chi vuole lavorare nel mondo della Moda, dell’Architettura e del Design e di chi desidera confrontarsi con le innovazioni e le dinamiche che il mercato del fashion richiede.

Il master si propone di formare le competenze:

  1. culturali necessarie per operare nei settori sopra indicati;
  2. di progettazione, organizzazione e comunicazione di spazi per la moda e attività legate al mondo
    del lusso e lifistyle, per i temporary shop, pop-up store, stand espositivi e piccoli allestimenti
    urbani;
  3. di omnichannel retail management e di event curatorship;
  4. di programmazione e controllo economico/finanziario di un progetto per la costruzione di un
    business plan;
  5. necessarie alla comunicazione di un’attività temporanea o permanente di moda e cultura.

Durata ed organizzazione del Corso

Il Master ha una durata complessiva di 1500 ore ed è strutturato per numero di ore destinate alla didattica e per le attività di approfondimento formativo, in modo da garantire l’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari. L’attività formativa è articolata in attività didattica comunque strutturata (lezioni, esercitazioni, seminari, lavoro di gruppo, progetti applicativi, webinar, project work) e studio individuale e discussione. Il termine del Master, per coloro che ne faranno richiesta e a giudizio del Direttore del Master, potrà essere prorogato di 12 mesi.

Comunità in linea

All’attivazione del Master sarà attivata una community dedicata al tema del master, partecipata dalla Faculty di UnitelmaSapienza, e che sarà a disposizione degli studenti fino a 2 anni dopo il conseguimento pag 6 del titolo. La community rappresenta l’aula virtuale entro la quale lo studente, da remoto, interagisce con i docenti, con gli altri studenti ed il tutor, pone dei quesiti, instaura delle discussioni. I docenti del Master, unitamente al Tutor, risponderanno ai quesiti posti, nell’ambito delle attività di approfondimento, prenderanno spunti dalle discussioni per suggerire nuovi argomenti o per stimolare un apprendimento collaborativo nella propria community.

Grazie alla memorizzazione degli interventi sviluppati nel tempo da parte di tutti i partecipanti attraverso i vari strumenti di didattica interattiva (forum, chat, webinar, wiki, ecc.), la community potrà diventare, così, il luogo della "memoria" del corso, cui tutti gli studenti potranno accedere per consolidare il proprio apprendimento e rinnovare le proprie conoscenze.

Maggiori informazioni sul sito dell'istituzione

Ammissioni

Tassa di iscrizione al programma

English Language Requirements

Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.

Sulla scuola

Domande