
Tampere, Finlandia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Aug 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 12.000 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* per academic year for non-EU/EEA students
Introduzione
Dealing with change in complex societies
The program enables the development of the kind of knowledge and expertise that is needed to lead and analyze complex change processes. It responds to the need for new kinds of leadership skills, which are in demand at local, national, international, and global levels.
By interacting with staff members from various disciplines as well as with different societal stakeholders, students will learn to foster new forms of engagement across sectors of the economy and society. The program prepares the graduates to work in the private, public, or third sector in tasks that involve analyzing, planning, and steering complex change processes.
The administrative science specialization provides students with sound academic skills for anticipating, analyzing, and responding to the complex, dynamic challenges facing contemporary public sector organizations and institutions. The specialization focuses on governance issues in the context of public sector reforms and novel collaboration forms.
A cross-cutting theme of the specialization is the role of public governance in fostering socially, ecologically, and economically sustainable societies. The studies consist of interdisciplinary joint studies, specialization-specific advanced studies, free choice studies, and a Master’s thesis. When applying to the program, you may choose from the following options: Governance for Sustainable Change and Sustainable Business Management.
Ammissioni
Curriculum
Contenuti di studio
1) Governance per il cambiamento sostenibile
Questa specializzazione in scienze amministrative fornisce agli studenti solide competenze accademiche per anticipare, analizzare e rispondere alle sfide complesse e dinamiche che devono affrontare le organizzazioni e le istituzioni contemporanee del settore pubblico. La specializzazione si concentra su questioni di governance nel contesto delle riforme del settore pubblico e di nuove forme di collaborazione. Un tema trasversale della specializzazione è il ruolo della governance pubblica nella promozione di società socialmente, ecologicamente ed economicamente sostenibili.
La specializzazione considera le sfide della governance a livello locale, regionale, nazionale e internazionale e offre agli studenti l'opportunità di specializzarsi in questioni che meglio rispondono ai loro interessi particolari. Il corpo docente è composto da illustri esperti nei settori della pubblica amministrazione e gestione, nonché della politica ambientale e regionale.
Agli studenti che conseguiranno il diploma di questa specializzazione verrà assegnato un Master in Scienze Amministrative.
2) Gestione aziendale sostenibile
La specializzazione in business fornisce agli studenti una conoscenza approfondita della gestione del cambiamento nel panorama aziendale contemporaneo. Gli studenti esploreranno come il cambiamento sociale e tecnologico ridefinisce i confini e le possibilità per il rinnovamento sostenibile della creazione di valore aziendale e delle innovazioni. L'attenzione sarà posta sulla comprensione delle sfide e delle opportunità che le organizzazioni imprenditoriali devono affrontare quando cercano di creare soluzioni sostenibili. Gli studenti impareranno ad analizzare e applicare concetti aziendali che andranno a vantaggio di clienti, dipendenti e proprietari, nonché di altre parti interessate e della società in generale.
La specializzazione aziendale comprende studi di gestione e organizzazione, economia, gestione del rischio, marketing orientato al cliente, contabilità gestionale e impresa responsabile.
Agli studenti che conseguono il diploma di questa specializzazione verrà conferito un titolo di Master of Science (Economia e Amministrazione aziendale).
Struttura degli studi
Il programma (120 crediti ECTS) è composto da quattro elementi: studi congiunti interdisciplinari, studi avanzati specifici per specializzazione, studi a libera scelta e una tesi di laurea magistrale.
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio per le tasse Tampere University
La borsa di studio per le tasse Tampere University è un'opportunità esclusiva, assegnata a un numero limitato di candidati tra i più meritevoli in ciascun programma.
Le borse di studio per le tasse universitarie Tampere University assegnate al momento dell'ammissione coprono il 50% delle tasse universitarie per la durata del programma.
Offerta early bird
Mentre le borse di studio Tampere University sono disponibili per un numero limitato di candidati, l' offerta early bird è disponibile all'ammissione per tutti gli studenti paganti. L'offerta early bird offre una riduzione di 1500 € sulla quota di iscrizione al programma durante il primo anno di studi.
Galleria
Opportunità di carriera
Il programma prepara i laureati a lavorare nel settore privato, pubblico o nel terzo settore in compiti che implicano l'analisi, la pianificazione e la guida di processi di cambiamento complessi, che si svolgono a livello locale, nazionale, internazionale e globale. Gli studenti imparano a svolgere ricerche accademiche su questi fenomeni e ad acquisire le competenze necessarie per una potenziale carriera accademica.
Cooperazione con altre parti
Oltre agli studi previsti nel proprio Master, gli studenti possono trarre pieno vantaggio dall'insegnamento offerto dalla comunità di istruzione superiore di Tampere, che spazia dagli studi tecnici a quelli professionali in vari campi.
Ulteriori opportunità di studio
Il programma dà diritto a studi post-laurea in Scienze amministrative, Scienze sociali (Relazioni internazionali, Scienze politiche) e Studi aziendali, ad esempio nel programma di dottorato in Scienze amministrative, Studi aziendali e Politica della TUNI.