
MA in
Master in Management e Amministrazione delle Arti - MAMA
SDA Bocconi

Informazione chiave
Posizione del campus
Milan, Italia
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
1 anno
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 28.000 *
Scadenza della domanda
31 May 2024
La prima data di inizio
Sep 2024
* da pagare in quattro rate
introduzione
L'arte di gestire le arti
Sfruttando l'eccellenza italiana nel patrimonio culturale e nella produzione artistica, il Master specialistico in Arts Management and Administration (MAMA) è un programma a tempo pieno di 1 anno in inglese, che offre 70 crediti ECTS/CFU, progettato per studenti di talento provenienti da tutto il mondo, con profili di vocazione internazionale e una passione per l'arte.
MAMA mira a sostenere l'innovazione artistica e lo sviluppo culturale in tutto il mondo, rafforzando le capacità di leadership e di gestione necessarie per far prosperare le organizzazioni artistiche e per far fiorire la tua carriera in una vasta gamma di organizzazioni che operano nel settore artistico.
Scopri gli obiettivi qualificanti specifici di MAMA: partecipa ai nostri MBA e Master OPEN DAY - online. Un'occasione unica per interagire con il Direttore ed approfondire i contenuti del programma. Registrati ora !

Perché scegliere noi?
- Preparazione manageriale a tutto tondo, con un focus specializzato
- Seguirai un percorso formativo mirato, fornendoti un approccio manageriale su misura per le arti e l'industria culturale.
- Solide basi aziendali teoriche, più attività applicate e pratiche
- Entrerai a far parte di una School of Management di livello mondiale e dell'eccellente rete MAMA, condividendo le migliori pratiche e offrendo approfondimenti sulla gestione delle arti.
- Seminari e visite che culminano nel Grand Tour in Italia
- Avrai una prospettiva manageriale dei più grandi siti del Patrimonio Culturale Mondiale e svilupperai le tue capacità analitiche attraverso numerosi seminari e visite interne.
- Stage finale o progetto sul campo
- Ti preparerai per diversi ruoli nel mondo dell'Art Management applicando tutte le conoscenze e le esperienze acquisite durante il programma e realizzando il tuo Stage/Field Project/Personal Start-up.

Studenti ideali
Per chi è?
MAMA è il Master che fa per te se:
- Sei appassionato di arte e cultura e cerchi una preparazione manageriale a tutto tondo, con un focus specializzato sul mondo dell'arte e sulle industrie culturali.
- Vuoi una carriera come professionista, manager, consulente o imprenditore in campo artistico e culturale.
- Vuoi migliorare le tue competenze manageriali in una delle principali scuole di management europee.
- Vuoi entrare in contatto con le migliori organizzazioni artistiche italiane e internazionali e i loro leader.
Ammissioni
Curriculum
Un programma impegnativo per costruire una solida carriera
MAMA vuole offrirti solide basi manageriali, comprese competenze pratiche, creative e professionali, creando un ambiente stimolante, puntando su un mercato internazionale con un approccio multidisciplinare, e arricchendolo il tutto con esperienze uniche come il Grand Tour nel mondo- famosi centri della cultura italiana, o stage MAMA, un'opportunità di lavorare per uno dei principali partner o istituzioni collaboratrici di MAMA.
Modello di apprendimento
MAMA è un intenso programma a tempo pieno. Il modello di apprendimento prevede sessioni in classe e casi di studio insieme a molti metodi attivi come incarichi, simulazioni, visite aziendali, ecc. Incontrerai SDA Bocconi Arts Management, ma anche visiting professor internazionali di importanti business school di tutta Europa e del USA, oltre a professionisti, artisti e dirigenti del settore. Agli studenti vengono offerte anche attività extra-curriculari, come un corso di italiano per non parlanti italiani o un corso Excel.
Un metodo di insegnamento coinvolgente
Mentre la mattina lavori in classe, i pomeriggi sono trascorsi in lavoro di squadra, esercizi, analisi di casi aziendali, compiti e giochi di ruolo aziendali. Inoltre, sperimenterai visite aziendali e progetti sul campo, e parteciperai a seminari, corsi complementari (come lezioni di italiano per parlanti non italiani, con la possibilità di sostenere l'esame CILS - Certificazione di Italiano vieni a Lingua Straniera - o corso Excel), e altre attività complementari (seminari di sviluppo culturale, seminari di sviluppo delle competenze, coaching, esercizi di public speaking, ecc.).
La frequenza è obbligatoria: tipicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30 con pausa pranzo. Pertanto puoi aspettarti almeno 6 ore di attività in classe al giorno, più qualche ora di studio a casa o nel campus con i tuoi compagni di classe.
Inoltre, partecipare ai numerosi eventi che si svolgono a Milano ti darà una solida comprensione delle sfide uniche della gestione dell'arte e della creatività.
I partecipanti sono anche coinvolti in un progetto sul campo commissionato dalle istituzioni partner. Lo stage, della durata di almeno 10 settimane, o l'avvio di una start up nel settore artistico, è obbligatorio e arricchirà il processo di apprendimento.
Tassa di iscrizione al programma
Accreditamenti
Testimonianze degli studenti
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua disponibilità per avere successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame più utilizzato per l'ammissione che misura il tuo pensiero critico e le tue capacità di ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.