Politecnico di Milano ha sempre puntato sulla qualità e l'innovazione nella didattica e nella ricerca, determinando un proficuo rapporto con il mondo economico e manifatturiero attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento di tecnologia.
Ricerca scientifica
Il Politecnico di Milano si distingue per il forte impegno nella Ricerca, svolta principalmente nei settori dell'energia, dei trasporti, della pianificazione, del management, dell'architettura, del design, della matematica, delle scienze naturali e applicate, delle ICT, dell'ambiente e dei beni culturali.
La ricerca rappresenta un elemento chiave di confronto e competizione tra i migliori istituti universitari a livello internazionale poiché vengono ideati percorsi formativi avanzati e innovativi, creando un luogo di incontro tra università e mondo delle imprese, dando così un forte contributo all'innovazione e alla trasformazione della società.
In Europa, il Politecnico di Milano partecipa a numerosi progetti di ricerca e formazione con le migliori università europee qualificate, oltre ad espandersi in altri paesi: dal Nord America al Sud Est asiatico. L'università fa parte di IDEA League , un'alleanza strategica tra cinque importanti università tecnologiche europee che mira a formare una nuova generazione di ingegneri con attività extracurriculari per studenti selezionati e di grande talento.