Istituito nel 1962, il Centro internazionale di studi agronomici mediterranei avanzati (CIHEAM) è un'organizzazione intergovernativa mediterranea composta da 13 Stati membri (Albania, Algeria, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Tunisia, e Turchia).
Opera attraverso i suoi 4 Istituti con sede a Bari (Italia), Chania (Grecia), Montpellier (Francia) e Saragozza (Spagna) e la sede centrale con sede a Parigi.
In qualità di attore chiave nella cooperazione multilaterale nei settori dell'agricoltura e della pesca sostenibili, dei sistemi alimentari, dello sviluppo costiero e rurale, le sue missioni ruotano attorno a quattro obiettivi principali:
Tutela del pianeta combattendo ogni forma di spreco: spreco di risorse naturali, spreco alimentare e spreco di conoscenza e know-how
Sicurezza alimentare e nutrizionale promuovendo un'agricoltura e sistemi alimentari sostenibili
Sviluppo inclusivo investendo nelle nuove generazioni e nei territori fragili
Prevenzione delle crisi gestendo le tensioni e lavorando per la resilienza delle comunità