
Master in
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Mediterranea University of Reggio Calabria

Borse di studio
introduzione
Il corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari si propone di fornire, sulla base di una solida preparazione sugli aspetti teorico-scientifici acquisita nella laurea triennale in classe L-26, conoscenze avanzate nell'ambito della gestione tecnica dei sistemi e delle filiere agroalimentari. Il corso, inoltre, forma professionalità di alto profilo in grado di utilizzare un ampio spettro di conoscenze per interpretare, descrivere e risolvere, in modo innovativo, problemi connessi alle filiere agro-alimentari. All'interno del corso di laurea Magistrale, lo studente ha la possibilità di acquisire conoscenze specifiche nell’ambito delle scienze e delle tecnologie alimentari.
Il percorso formativo del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari si articola attraverso una serie di attività formative finalizzate a fornire:
- preparazione scientifica e tecnologica per progettare e gestire l'innovazione della produzione agroalimentare;
- conoscenze per l'approfondimento delle tematiche sulla valutazione della qualità chimica, fisica, nutrizionale, microbiologica e sensoriale dei prodotti alimentari e delle materie prime necessarie;
- le competenze per effettuare una scelta razionale dei processi e delle fasi di trasformazione più idonee per una moderna produzione alimentare e/o somministrazione degli alimenti.
- le competenze per valutare l'influenza dei processi metabolici dei prodotti di origine vegetale e animale sui processi di conservazione e trasformazione in vista della loro utilizzazione commerciale
- le competenze per utilizzare le tecnologie tradizionali e/o emergenti di conservazione, trasformazione e condizionamento degli alimenti e valutarne la ricaduta in termini di shelf-life e sicurezza igienico-sanitaria
- le competenze per valorizzare le produzioni tipiche tramite l'applicazione di tecnologie innovative di trasformazione e conservazione e con ricerche e strategie di mercato.
La sua attività professionale si svolge prevalentemente nelle imprese agroalimentari e in tutte le aziende che integrano la filiera della produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari, nelle aziende della Grande Distribuzione Organizzata, negli Enti pubblici e privati che conducono attività di pianificazione, analisi, controllo, certificazione, nonché in quelli che svolgono indagini scientifiche per la tutela e la valorizzazione delle produzioni alimentari, negli enti di formazione, negli Uffici Studi e nella libera professione.
Il profilo occupazionale del laureato magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari risulta adeguatamente differenziato, con approfondimenti di particolari ambiti professionali e con l'ottenimento di specifici profili occupazionali, al fine di garantire la flessibilità necessaria per rispondere alle richieste del mercato del lavoro, sia privato che pubblico.
Anno I
- Stabilizzazione e Conservazione degli Alimenti
- Gestione dei Processi delle Industrie Alimentari
- Processi della Tecnologia Alimentare
- Tecnologia delle Bevande Alcoliche
- Gestione dell'Impresa Agroalimentare
- Laboratorio di Elaborazione Statistica e Data Mining dei Dati Sperimentali
- Analisi Fisica e Sensoriale dei Prodotti Alimentari
- Colture Alimentari Erbacee
- Ingegneria dei Sistemi Agro-Industriali
- Impianti Idrici e Gestione delle Acque Reflue
- Progettazione e Gestione degli Edifici e Degli Impianti per l'Agroindustria
- Sicurezza Alimentare e Tecniche Analitiche per il Controllo
Anno II
- Difesa delle Derrate e Patologia del Post-Raccolta
- Patologia del Post-Raccolta e Micotossine
- Parassitologia Animale delle Derrate Alimentari
- Fisiologia del Post-Raccolta
- Qualita' Microbiologica degli Alimenti
- Tecnica Mangimistica e Qualita' degli Alimenti Zootecnici
- Materie a Scelta
- Stages e Tirocini Esterni
- Tirocini Formativi e Orientamento
- Prova Finale
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Master in ingegneria alimentare
- Porto, Portogallo
Master in tecnologia agroalimentare con pratica professionale
- Lincoln, Regno Unito
Laurea Magistrale in Biotecnologie (MBT)
- Offenburg, Germania