Keystone logo
Luiss Guido Carli

Luiss Guido Carli

Luiss Guido Carli

introduzione

Chi siamo

La Luiss offre un approccio didattico innovativo nei suoi quattro Dipartimenti: Economia e Finanza, Business e Management, Giurisprudenza e Scienze Politiche. Il suo obiettivo non è semplicemente trasmettere conoscenze, ma infondere flessibilità nei giovani, dando loro un senso di padronanza del proprio futuro.

Inoltre, la Luiss ha quattro scuole per gli studi universitari e professionali: la Luiss Business School, la School of Government, la School of Law e la School of European Political Economy.

La Luiss offre anche due programmi di Master of Science digitali in Marketing e Gestione strategica. Questi programmi utilizzano approcci e tecnologie di apprendimento avanzate per facilitare un'esperienza di apprendimento digitale unica e coinvolgente che favorisce l'impegno con i migliori studiosi ed esperti del settore. Questo percorso di apprendimento flessibile consente agli studenti di acquisire competenze chiave per le loro future carriere, a un ritmo compatibile con gli impegni di lavoro e di vita individuali.

Caratteristiche dell'approccio Luiss

Collegamenti con le aziende

Ciò che contraddistingue la Luiss è il suo rapporto privilegiato con il mondo delle imprese.

Oltre 200 aziende, multinazionali e istituzioni pubbliche e private collaborano con l'Università, offrendo ai laureandi e ai neolaureati le prime reali opportunità di entrare nel mondo del lavoro.

L'Ufficio Luiss Placement & Career Education offre agli studenti molteplici opportunità di incontrare persone del mondo del lavoro e di imparare con loro. Questo servizio di orientamento e formazione facilita l'inserimento di laureandi e neolaureati nel mondo del lavoro con stage e tirocini presso aziende e istituzioni pubbliche e private. Inoltre, organizza incontri e presentazioni ricorrenti con importanti multinazionali, banche d'investimento, organizzazioni e istituzioni pubbliche e private.

Etica, responsabilità, sostenibilità

La Luiss promuove attività basate sui principi di Etica, Responsabilità e Sostenibilità. Tutti i nostri studenti, docenti e personale amministrativo contribuiscono alla creazione di un'Università che ispira l'evoluzione culturale della società.

Caratteristiche del campus

Campus e giardini

Luiss conta 12 strutture, tra spazi didattici, uffici e residenze, a Roma e Milano con Milano Luiss Hub.

Campus Luiss

Le sedi principali dell'Università sono venerate a Roma per la loro architettura, che rappresenta importanti movimenti nella storia artistica della città, nonché per i loro giardini lussureggianti, piccole oasi in una città frenetica.

Campus Viale Romania

Presso il Campus Luiss di Viale Romania 32, l'Ateneo svolge tutte le attività didattiche e di ricerca dei Dipartimenti di Impresa e Management, Economia e Finanza e Scienze Politiche.

Campus di Via Parenzo

Presso il Campus Luiss di Via Parenzo 11, l'Ateneo svolge tutte le attività didattiche e di ricerca dei Dipartimenti di Giurisprudenza.

Campus Viale Pola

Nel Campus Luiss di Via Pola 12, l'Ateneo ospita gli uffici di Direttore Generale, Presidente e Rettore e tutte le attività didattiche della Scuola di Giornalismo "Massimo Baldini" e dei corsi post-laurea.

Campus Villa Blanc

Nel Campus Luiss di Villa Blanc, sito in Via Nomentana 216, l'Ateneo svolge tutte le attività amministrative e didattiche della Luiss Business School.

Campus Viale di Villa Emiliani

Nel Campus Luiss di Viale di Villa Emiliani 14, sito in Via Nomentana 216, l'Ateneo svolge tutte le attività amministrative e didattiche della School of Government, School of European Political Economy e School of Law.

Biblioteca Luiss

Con spazi completamente rinnovati per ospitare una nuova visione, la Biblioteca Luiss è specializzata in scienze sociali, in particolare in diritto, economia e scienze politiche.

La biblioteca è anche responsabile della raccolta e della condivisione dei risultati della comunità di ricerca dell'Ateneo.

Giardini Luiss

I campus Luiss di Viale Pola, Viale Romania e Villa Blanc sono immersi in giardini di rilevanza storica e culturale.

Villa de Heritz

Il campus Luiss tra Viale Romania e Via Panama è una porzione di una proprietà molto più ampia. Un tempo di proprietà del Conte de Heritz, nel 1878, la proprietà fu creata unendo ville suburbane minori (Villa Digne, Villa Lecce, Villa Simonetti, tra le altre.)

Villa Blanc

Villa Blanc fu commissionata dal barone Alberto de Blanc tra il 1895 e il 1898 dopo essere stato nominato ministro degli Affari esteri nel governo Crispi. Uomo di buona cultura con uno sguardo internazionale, de Blanc ha segnato la cultura architettonica e decorativa di Roma.

Villa Alberoni

Villa Alberoni, insieme a Villa Paganini, è tutto ciò che resta della tenuta del cardinale Giulio Alberoni, che nel 1722 si estendeva su 27 acri.

    Posizioni

    Posizioni
    • Rome

      Viale Pola 12, 00198, Rome

      Domande