
Master in
Master in comunicazione d'impresa INSA Business, Marketing & Communication School

introduzione
Presentazione del programma e perché
Per gestire un dipartimento di comunicazione, i professionisti hanno bisogno di una visione ampia di tutti gli aspetti del settore: marketing, pubblicità, pubbliche relazioni, finanza, risorse umane, ecc. Questo master offre una formazione completa sulle tecniche di comunicazione e su come dirigere e gestire i progetti di comunicazione nella loro interezza.
Obiettivi
- Formare professionisti con iniziativa, formati per assumere con successo responsabilità di gestione.
- Conoscere e applicare gli strumenti a disposizione per realizzare un piano di comunicazione.
- Rafforzare la capacità di analisi, lavoro di squadra e processo decisionale.
Destinatari
a) Neolaureati e professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze.
b) Professionisti esperti che vogliono assumere nuove competenze e responsabilità.
c) Aziende che cercano la specializzazione del proprio personale.
d) Laureati in formazione professionale di livello intermedio o superiore nell'area della pubblicità, del marketing, dell'economia aziendale che cercano una preparazione pratica per entrare nel mondo del lavoro.
Uscite professionali
- Direttore e responsabile della comunicazione
- Direttore e responsabile marketing
- Imprenditori
INSA offre la possibilità di svolgere stage in azienda durante il periodo di docenza del Master
Programma
- Gestione della pubblicità
- Tecniche di negoziazione
- Pianificazione strategica della comunicazione e gestione dell'account
- Marketing 2.0 e Marketing Relazionale
- Direzione Artistica e Creatività (Produzione e Realizzazione Pubblicitaria)
- Pubbliche Relazioni e Organizzazione di Eventi
- Piano di comunicazione
Sistema di valutazione e accreditamento accademico
Il sistema di valutazione del programma si basa sulla valutazione continua di ciascuno dei blocchi attraverso la frequenza alle lezioni e/o l'esame, quindi lo studente dovrà aver superato ogni materia in modo indipendente. Inoltre, lo studente deve aver ottenuto il voto minimo previsto nel progetto finale.
Dopo aver superato con successo i test di valutazione del programma e purché abbia la frequenza minima richiesta, lo studente conseguirà il Master in Business Communication presso INSA Business, Marketing & Communication School.