
Master in
Master in Brand Management e Comunicazione (in collaborazione con Landor)
IED – Istituto Europeo di Design Milan

Informazione chiave
Posizione del campus
Milan, Italia
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
11 mesi
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 20.100 *
Scadenza della domanda
12 Dec 2023
La prima data di inizio
Jan 2024
* quota di iscrizione € 3.000 + quota corso € 17.100
introduzione
Questo corso è tenuto in lingua inglese
Management, attitudine al design, orientamento al business e visione strategica sono i tratti distintivi del Master in Brand Management and Communication. Sviluppare progetti di brand in IED non significa solo realizzare progetti, ma accettare una sfida, osservare il presente, anticipare le tendenze e interagire con le aziende internazionali più interessanti.
Per questo il Master è organizzato in collaborazione con Landor, una delle più importanti agenzie di branding a livello internazionale. Aziende come Pomellato, Campari, Ducati, Diesel, KFC, Persol e Lemonsoda, solo per citarne alcune, scelgono di condividere i propri valori e le proprie competenze con gli studenti IED, per trovare un punto di vista fresco e multidisciplinare e per sviluppare insieme un approccio strategico progetto per il loro marchio.
Il Master si svolge in due edizioni, la prima a novembre in italiano e la seconda a febbraio, in inglese.
Il Master è organizzato in collaborazione con Landor .
Galleria
Studenti ideali
Il Master in Brand Management and Communication si rivolge ai laureati in discipline umanistiche, economiche, scientifiche e scienze sociali, così come ai diplomati in discipline creative presso scuole di progetto italiane o straniere e a professionisti con almeno due anni di esperienza nel branding.
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Al fine di supportare i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un articolato sistema di agevolazioni: Borse di studio parziali o totali sulla quota di iscrizione; Early Bird sono agevolazioni per gli studenti che finalizzano l'immatricolazione entro determinate scadenze.; Finanziamenti con possibilità di rateizzare la retta grazie a convenzioni con società di mutuo.
Curriculum
Metodologia e struttura - Il corso prevede l’alternanza di lezioni frontali, esercitazioni, case history, workshop e progetti realizzati in partnership con strutture del settore, progetti individuali o di gruppo. Il percorso didattico presenta uno stretto legame con il mondo professionale grazie al lavoro sviluppato tra partner e corpo docente, composto da un team di professionisti provenienti dalle maggiori aziende, agenzie e studi di consulenza, che accompagna gli studenti attraverso un piano di studi intenso e interattivo, di complessità crescente.
Gli studenti sviluppano le competenze necessarie a identificare il target di riferimento e le sue abitudini. Imparano a definire le strategie in riferimento a mercati, innovazione, prodotto e vendita retail al fine di elaborare una strategia di marca efficacie. Un viaggio onnicomprensivo che tocca tutta tutte le fasi differenti del processo: dalla definizione di brand equity - stabilendo i valori del brand e il posizionamento e pianificando le attività di marketing - fino alle azioni finalizzate alla crescita e al supporto del brand. Alla fine del corso, un modulo è dedicato al personal branding: dalla consulenza alla definizione degli obiettivi personali, fino allo studio degli strumenti più adatti per realizzare una presentazione di se stessi (strumenti video, cartacei o web) da tenere davanti a un audience.
Classifiche
IED si sforza di costruire un ambiente favorevole e una relazione collaborativa con i partner. Ecco perché IED fornisce gli strumenti necessari per supportare i potenziali studenti nell'esplorazione delle opportunità, nel prendere decisioni informate e nel progettare il proprio futuro. Grazie alla metodologia innovativa e al successo professionale degli studenti IED, i Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca dei paesi in cui IED opera direttamente – Italia, Spagna e Brasile – hanno accreditato ufficialmente la maggior parte dei corsi IED Undergraduate e Master.
IED è un network internazionale di formazione con un DNA 100% italiano. IED opera da oltre 50 anni nei campi della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione e del Management delle industrie creative. La mission di IED è quella di offrire ai giovani talenti una formazione approfondita – sia teorica che pratica – e consegnare loro la 'Design Knowledge and Mindset' che sarà il fattore chiave di successo nelle loro carriere.
Secondo la filosofia IED l'interazione tra le culture genera creatività, che si trasforma in innovazione: prestare attenzione ai continui cambiamenti in atto nei modi in cui pensiamo, comunichiamo, costruiamo. Per questo la formazione IED rappresenta un'opportunità per affrontare un futuro più consapevole. IED è molto più di una scuola: grazie al suo costante impegno per l'innovazione, è il crogiolo dove si sviluppano costantemente nuove generazioni di professionalità. IED forma una rete di incontri, esperienze, persone e culture davvero unica. I nostri studenti sviluppano un profondo senso di appartenenza e la loro spinta a innovare e condividere risorse, idee e contatti crea una comunità di Alumni affiatata.
Esito del programma
Il Master alterna lezioni frontali, esercitazioni, case histories, workshop e progetti realizzati in partnership con aziende e agenzie e sviluppati individualmente o in gruppo. Il Pathway didattico è strettamente legato al mondo professionale grazie alla collaborazione tra partner e docenti. Un team sinergico, composto da professionisti provenienti dalle principali aziende, agenzie e società di consulenza, affianca gli studenti in un percorso di studi intenso, interattivo e sempre più complesso. Gli studenti sviluppano le competenze necessarie per identificare il proprio target di riferimento e i suoi comportamenti tipici. Imparano a definire strategie di prodotto e vendita al dettaglio, innovazione e mercati, al fine di elaborare strategie di branding.
Un percorso completo che prende in considerazione le diverse fasi del processo: dalla definizione della brand equity - stabilendo i valori e il posizionamento del brand, e pianificando le attività di marketing strategico - fino alle azioni volte a sviluppare e supportare il brand. Al termine del corso, un modulo dedicato è incentrato sul personal branding: dalla consulenza e target personale agli strumenti necessari per realizzare un'autorappresentazione con gli strumenti più idonei (video, cartaceo, web) fino a presentarsi con successo in prima persona di un pubblico.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Brand Manager, Marketing Manager, Product Manager, Consultant, Project Manager, Client Manager, Strategist, Brand Consultant. Al termine del corso, gli studenti possono inoltre lavorare come Strategic Planner e Account Manager presso agenzie di pubblicità e comunicazione.
Durante le precedenti edizioni del Master sono stati effettuati, tra gli altri, i seguenti visiting: Google, Technogym, Campari, Samsung.