
Master in
Master in Brand Design and Management: cibo, vino e turismo IED – Istituto Europeo di Design Florence

introduzione
Questo corso è tenuto in lingua inglese
Cosa significa creare e gestire un marchio nell'industria alimentare? Come commercializzare un'azienda vinicola e lavorare sulla sua identità? Come integrare il turismo in tutto ciò?
Dalle tecniche di branding al design dei servizi, l'obiettivo del Master in Brand Design and Management: cibo, vino e turismo è aiutare studenti e giovani professionisti a sviluppare le proprie competenze come futuri Manager del settore HORECA, integrando enogastronomia e turismo in offerte di stile di vita.
Il corso, che si tiene a Firenze e Barcellona, offre competenze trasversali nel design del servizio applicato all'ospitalità e al turismo, con un focus specifico sul cibo a Barcellona e un'esplorazione verticale del settore vinicolo a Firenze.
Catalunya e la Toscana hanno costruito le loro strategie di branding sul valore della territorialità come chiave per il carattere distintivo globale. Grazie a questo Master, gli studenti hanno la possibilità di sperimentare le diverse metodologie di branding e project management che utilizzano due delle più importanti destinazioni turistiche in Europa.
Firenze
Le lezioni insegnano come gestire le diverse fasi della creazione del brand, partendo dall'analisi dei contenuti. Le industrie del turismo, del cibo e del vino si basano su una relazione tra marchi, host e ospiti. I partecipanti acquisiscono competenze nei settori del marchio e del management per un'ampia gamma di contesti diversi.
Barcellona
Gli studenti seguono l'intero processo di un progetto di progettazione di servizi utilizzando metodi di progettazione e applicandoli nella costruzione di una complessa esperienza di progettazione alimentare come strategia di branding.
Le lezioni si tengono durante le ore giornaliere a Firenze, mentre a Barcellona gli studenti frequentano i corsi serali.
L'approccio mantenuto durante l'intero Pathway è estremamente pratico e gli studenti sono dotati degli strumenti Adobe Suite e WGSN e Material Connexion in modo che possano esercitarsi anche individualmente.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Al fine di supportare i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un articolato sistema di agevolazioni: Borse di studio parziali o totali sulla quota di iscrizione; Early Bird sono agevolazioni per gli studenti che finalizzano l'immatricolazione entro determinate scadenze.; Finanziamenti con possibilità di rateizzare la retta grazie a convenzioni con società di mutuo.
Curriculum
Metodologia e struttura
Questo Master mescola materiali e metodi di apprendimento convenzionali e aggiornati con una visione interdisciplinare che significa interazione con argomenti di design, arte, stile di vita e moda, per creare davvero un punto di vista diverso e prezioso.
Le lezioni sono combinate con seminari, conferenze e workshop tenuti da specialisti internazionali e di fama mondiale. Nel piano degli studi sono comprese le visite a realtà locali e la partecipazione ad eventi del settore per mostrare agli studenti le migliori pratiche di istituzioni, aziende e marchi legati al turismo, all'enogastronomia.
Classifiche
IED si sforza di costruire un ambiente favorevole e una relazione collaborativa con i partner. Ecco perché IED fornisce gli strumenti necessari per supportare i potenziali studenti nell'esplorazione delle opportunità, nel prendere decisioni informate e nel progettare il proprio futuro.
Grazie alla metodologia innovativa e al successo professionale degli studenti IED, i Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca dei paesi in cui IED opera direttamente – Italia, Spagna e Brasile – hanno accreditato ufficialmente la maggior parte dei corsi IED Undergraduate e Master.
Esito del programma
Metodologia e struttura - Approccio pratico e metodi di pensiero progettuale sono utilizzati come chiavi per immergere gli studenti in casi reali e affrontare l'esperienza di professionisti, aziende, marchi che stanno plasmando il mercato della ristorazione, delle cantine e dell'ospitalità. Le industrie legate al turismo, all'enogastronomia sono profondamente legate ai clienti e alle loro esigenze. Una capacità di analisi dei bisogni di pianificazione strategica e pensiero creativo critico applicato a un progetto di Brand Design.
Il Master è altamente interattivo: è richiesta una continua e consistente partecipazione degli studenti. Le lezioni sono abbinate a seminari, conferenze e workshop tenuti da specialisti internazionali e di fama mondiale. Visite a realtà locali e la partecipazione ad eventi del settore fanno parte del piano di studi per mostrare agli studenti le buone pratiche di istituzioni, aziende e brand legati al turismo, all'enogastronomia.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Opportunità professionali
L'obiettivo di questo Master è implementare e rafforzare le competenze necessarie per assumere ruoli strategici nei marchi del turismo, del cibo e del vino. Il Master è pensato anche per formare professionisti nella costruzione e gestione di format / servizi nel settore dell'ospitalità, nonché esperti di comunicazione nel settore Food & Wine.