
Master in
Master in Innovazione del business della moda
IED – Istituto Europeo di Design Barcelona

Informazione chiave
Posizione del campus
Barcelona, Spagna
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
11 mesi
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 15.100
Scadenza della domanda
12 Dec 2024
La prima data di inizio
Jan 2024
introduzione
Questo settore è guidato dall'innovazione basata su una conoscenza approfondita, sulla gestione di team e progetti e sull'implementazione di pratiche sostenibili.
Il Master in Fashion Business Innovation, tenuto in lingua inglese, forma professionisti in grado di gestire l'innovazione nel mondo della moda sulla base di una conoscenza completa dello stesso, dal prodotto o servizio alla distribuzione, al branding, al marketing o alla comunicazione.
In un mercato complesso e in continua evoluzione, questo programma collega il lato creativo e quello commerciale della moda per comprendere le esigenze del pubblico e trasformarle in opportunità di business (strategie, marchi, prodotti, ecc.) con un impatto ambientale e sociale positivo. A tal fine, approfondirete gli aspetti attuali ed essenziali di questo settore, come i criteri ESG, l'economia circolare, le pratiche inclusive, l'ecodesign o la trasformazione digitale.
Sotto la guida di professionisti del settore, l'apprendimento teorico sarà completato dallo sviluppo di vari progetti basati su brief aziendali, che vi daranno una visione realistica del settore e delle sue diverse aree di attività.
Perché sceglierlo
Un apprendimento completo e aggiornato per affrontare le grandi sfide dell'industria della moda a partire dalla gestione dell'innovazione con un impatto positivo e a più livelli.
Insegnato in inglese e con la città di Barcellona come sfondo, vi offrirà la versatilità e il background multiculturale necessari per formarvi da una prospettiva creativa e internazionale, che vi aprirà le porte a una vasta gamma di opportunità di lavoro.
Inoltre, un team di professionisti direttamente legati al settore della moda guiderà la vostra esperienza, enfatizzando il lavoro di progettazione, la sperimentazione, la ricerca e il collegamento diretto con la realtà del mondo del lavoro.