ONIRIS è un istituto di istruzione superiore e di ricerca del Ministero dell'Alimentazione dell'Agricoltura e della Pesca.
Radicato nel suo territorio e aperto al territorio europeo, ha una gamma molto ampia tematica tra cui la salute degli animali e della salute pubblica, clinica, biomedica e biotecnologia per la salute, scienze alimentari e ingegneria di processo.
ONIRIS mira ad essere attivi nel campo della salute animale e umana, contribuendo attivamente al concetto di "un farmaco, uno stato di salute", e il cibo. Per questi due temi principali, oltre ad un contributo a un tema trasversale in materia di ambiente e sviluppo sostenibile.
ONIRIS treni circa 1.200 studenti, tra cui offrendo una formazione corrispondente: - per le professioni veterinarie (veterinario laurea medico). La specificità di questa formazione patologi e biologi anziani è quello di unire le competenze acquisite attraverso la formazione per la clinica, in particolare all'interno di un ospedale di livello europeo, quelle derivanti dalla formazione - le professioni di ingegneria (laurea di ingegneria) con due specialità: la specialità "cibo / alimentazione" specialità "biotecnologiche Salute".
In entrambe le specialità, la formazione in ingegneria Oniris ha una presenza molto forte nel tessuto industriale e strumenti molto specifici professionalizzante e la ricerca come sale tecnologiche condizioni quasi industriali.