IAE Angers
Creata il 1 gennaio 2020, IAE Angers è la scuola di management universitario dell'Università di Angers. Fa anche parte della rete nazionale IAE France. L' IAE Angers è anche:
Una scuola di alto livello, responsabile e solidale
- promuovere l'accessibilità di tutto il pubblico agli studi di gestione e di gestione,
- impegnata per il successo personale e professionale dei suoi studenti (francesi o stranieri),
- valorizzare il merito in un contesto universitario esigente.
Un'offerta formativa universitaria di qualità e innovativa
- sostenuto dalla ricerca universitaria,
- in linea con le esigenze del mercato e le sfide della società.
Una squadra radicata nel suo ambiente
- stretto lavoro con studenti, tirocinanti ed ex laureati,
- forte coinvolgimento del personale, partner universitari, attori socio-economici,
- partecipazione attiva alla rete IAE France.
I valori IAE Angers
Sostenere le transizioni e i cambiamenti a livello sociale, questo è stato l'impegno di IAE Angers sin dalla sua creazione il 1 gennaio 2020.
Come scuola universitaria di gestione responsabile, la nostra missione è:
- offrire un'offerta formativa universitaria in management e gestione della qualità e innovativa, in connessione con la ricerca, in risposta alle sfide sociali con cui ci troviamo oggi di fronte.
- essere parte di una dinamica di miglioramento continuo al servizio dell'integrazione professionale di tutto il nostro pubblico, la cui diversità è una risorsa.
- essere, sul nostro territorio, una scuola responsabile e unita che promuove l'accessibilità di tutti i cittadini agli studi di gestione e gestione, nonché il loro successo personale e professionale, in Francia e all'estero, in un quadro universitario esigente e gratificante lo merita.
- partecipare attivamente all'influenza dell'Università di Angers e del nostro territorio.
- sviluppare forti legami tra l' IAE Angers e gli attori socio-economici del territorio
Queste missioni sono inseparabili dai valori comuni dell'Università di Angers e della rete IAE France: accesso per tutti alla formazione di alto livello, valorizzazione degli sforzi, ricerca dell'eccellenza, promozione delle pari opportunità e costituzione di un ascensore sociale.