Master in Design e Pubblicità
IADE

Informazione chiave
Posizione del campus
Lisbon, Portogallo
Le lingue
Portoghese
Formato di studio
Nel campus
Durata
2 anni
Ritmo
Tempo pieno, Mezza giornata
Tasse universitarie
Richiedi informazioni
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
Galleria
introduzione
Il Master in Design & Pubblicità nasce dall'esigenza di fornire una formazione più specializzata, basata sulla convergenza tra Design e Marketing e Pubblicità, essendo l'unico Master in Design in Portogallo con una specializzazione specifica in Pubblicità.
Attraverso la ricerca che porta alla realizzazione di un lavoro finale e l'utilizzo di modelli pedagogici attivi, questo master mira a formare professionisti in grado di sviluppare aspetti strategici, creativi e progettuali, di comprendere le dinamiche della creazione pubblicitaria, di analizzare e valutare criticamente diverse proposte e pensare ai modelli di agenzia e di direzione creativa del futuro.
Perché un Master allo IADE ?
Specializzazione avanzata
I Master IADE ti offrono una specializzazione avanzata affinché tu possa distinguerti ed estendere le tue opportunità professionali nell'Economia Creativa.
networking
Possibilità di partecipare a gruppi di networking con Studenti di altri Programmi e Aziende, attraverso il progetto Cross Masters che ti connette alla realtà dei vari ambiti dell'Industria Creativa.
Scuola di riferimento
IADE è il luogo in cui Design, Tecnologia e Comunicazione lavorano insieme utilizzando la Creatività come strumento per creare nuove soluzioni stimolanti per Aziende e Società.
Standard di eccellenza
Con un'offerta formativa di programmi ufficiali accreditati con gli standard di eccellenza dell'Università europea.
Perchè il Master in Design & Pubblicità?
Connessione di due aree fondamentali della creatività
- L'unico Master in Design in Portogallo con una specializzazione in Pubblicità.
- Connessione di due aree fondamentali della creatività: design e pubblicità. Gli studenti sperimentano le relazioni tra strategia pubblicitaria ed estetica del design, come strumenti che si completano a vicenda nel rispondere ai problemi del mercato.
- Prepara gli studenti a lavorare nel mondo della creazione pubblicitaria, attraverso l'utilizzo di modelli pedagogici attivi, con un vero e proprio progetto trasversale al programma
- Sperimentano le relazioni tra strategia pubblicitaria ed estetica del design, come strumenti che si completano a vicenda nel rispondere ai problemi del mercato.
- Promuovere la riflessione sulle tendenze orientate al futuro, in cui gli studenti si confrontano con gli strumenti di comunicazione più attuali per risolvere le sfide del mercato.
Vicinanza alle aziende
- Gli studenti hanno la possibilità di rispondere a veri e propri briefing per lo sviluppo di progetti in partnership con aziende come Queen of Hearts, Vans, Grupo Boticário, Quem Disse Berenice? e Vogue Portogallo.
- Attraverso attività di immersione nella Factory, dove attraverso la Creative Challenge abbiamo già avuto aziende come Bordallo Pinheiro e Vista Alegre o attraverso la partecipazione a concorsi come: Young Lions, D&AD e Roger Hatchuel.
- Partnership con Creative Club e alcune aziende e università internazionali, favorendo il contatto con la realtà imprenditoriale attraverso lezioni con partner come: Cattedra di Comunicazione UNESCO presso l'Università Metodista, il gruppo di ricerca Semio Humanitas e Sampatalks.
- Progetto Cross Masters, dove gli studenti del master dell'area Design di IADE si riuniscono per rispondere. Alcuni esempi: Entourage (società brasiliana che organizza eventi musicali) e Lispolis (Centro Tecnico di Lisbona).
- Visita alle aziende e presenza in aula dei professionisti del mercato invitati: Mãos que Ajudam, DocaPesca, SampaTalks e Hospital Pediátrico de Coimbra.
Strutture e laboratori
- Accesso ai laboratori: Laboratorio di stampa, Laboratorio 3D, Laboratorio Media Lab, Laboratorio digitale, Laboratorio di fotografia, UX Lab (User Experience Lab), Laboratorio di tecnologia, tra gli altri. Questi spazi supportano gli studenti nello sviluppo e nella materializzazione di idee e progetti, consentendo loro di simulare l'attività professionale.
- Biblioteca António Quadros, aule dotate di sistema Hyflex e computer Mac.
- Accesso ad Adobe Creative Cloud
Fabbrica | Unità Progetti Speciali IADE
La Fabbrica comprende l'Unità Progetti, i Laboratori Tecnici e l'Osservatorio. È anche una piattaforma per diffondere idee, progetti e sfide creative a cui partecipano come studenti IADE . In questa unità, dove si producono valore e conoscenza, c'è una chiara attenzione al rapporto tra studenti, insegnanti, laboratori e società civile.
Certificazione e accreditamento
Approvato da A3ES il 20/10/2022
Registrazione n. R/A-Cr 87/2015/AL02 del 21/04/2023
Ordinanza n. 6014/2023 del 29 maggio 2023, II Serie n. 103 DR
Ammissioni
Opportunità di carriera
Questo master mira a formare professionisti che lavorino nel mondo della creazione pubblicitaria, combinando strategia pubblicitaria ed estetica del design:
- Direzione creativa
- Direzione artistica
- Gestione e direzione della strategia di comunicazione e pubblicità
- Gestione e direzione dei media
- Responsabile account pubblicitario
- pianificatori
I Master in Design & Advertising saranno inoltre preparati per iniziare una carriera di insegnamento o di ricerca universitaria.
Curriculum
1° semestre
Unità del corso | Ore | ecc |
Laboratorio di progettazione pubblicitaria | 56 | 9 |
Studi sui consumatori | 28 | 6 |
Comunicazione di marketing integrata (facoltativa) | 28 | 6 |
Comunicazione grafica (facoltativa) | 28 | 6 |
Pianificazione pubblicitaria | 28 | 6 |
Strategia mediatica | 28 | 3 |
2° semestre
Unità del corso | Ore | ecc |
Laboratorio di progettazione pubblicitaria | 56 | 9 |
Laboratorio di produzione audiovisiva | 28 | 6 |
Direzione Creativa e Co-creazione | 28 | 6 |
Pubblicità digitale | 28 | 6 |
Strategie narrative | 28 | 3 |
3° semestre
Unità del corso | Ore | ecc |
Metodi di ricerca | 28 | 9 |
Tendenze e scenari futuri | 28 | 6 |
Tesi di laurea/Project Work/Relazione di tirocinio in design e pubblicità | 15 | 18 |
4° semestre
Unità del corso | Ore | ecc |
Tesi di laurea/Project Work/Relazione di tirocinio in design e pubblicità | 14 | 30 |