Master Ingegneria Industriale - Programma Elettronica Stampata e Integrata Sostenibile
Grenoble, Francia
DURATA
1 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
15 May 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 3.879 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* tasse cittadini extracomunitari | Cittadini UE: 243 € all'anno
Introduzione
Il programma del Master in Elettronica stampata e integrata sostenibile (Master's Degree, One Year Graduate Program) è sviluppato per formare specialisti nel campo dell'elettronica stampata e dotarli delle competenze necessarie per progettare, sviluppare e aggiungere nuove funzionalità a oggetti 2D e 3D utilizzando processi di stampa innovativi.
Il programma, che combina scienza dei materiali, elettronica e innovazione sostenibile, consentirà ai laureati di affrontare le sfide legate alla funzionalizzazione di oggetti 2D/3D e all'eco-design dei dispositivi elettronici. Le competenze acquisite consentiranno di produrre oggetti connessi a un costo inferiore e utilizzando meno risorse.
Oggi, queste competenze sono ricercate da innumerevoli aziende nei settori automobilistico, aerospaziale, elettronico, sanitario e della stampa.
Il programma di questo Master è aperto a studenti che hanno completato almeno 4 anni di istruzione superiore o 1 anno di studi universitari (l'equivalente di 240 crediti ECTS) in Francia o all'estero. È un corso di laurea della Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale.
Gli studenti possono ottenere borse di studio, in Francia o nel loro paese d'origine, per coprire in tutto o in parte la quota di iscrizione e il costo della vita. Questo programma include anche uno stage di fine anno della durata di 5-6 mesi, in un'azienda o in un laboratorio, che paga circa € 600 al mese se si svolge in Francia.
Galleria
Ammissioni
Curriculum
Con corsi in inglese, il Master in Sustainable Printed and Integrated Electronics è rivolto principalmente a studenti di lingua inglese con background e profili diversi.
Il programma rappresenta quindi un'ottima opportunità per incontrare persone provenienti da culture diverse e per sviluppare la capacità di lavorare e gestire progetti in un contesto internazionale.
Questo programma di Master è unico nel suo genere in Francia. Copre i seguenti argomenti:
- Elettronica e optoelettronica (progettazione, funzionalità, utilizzo di sensori, gestione dell'energia, oggetti connessi).
- Produzione additiva, processi di stampa e inchiostri funzionali.
- Materiali (di origine biologica, polimerici, ecc.) per l'elettronica stampata.
- Ecodesign e valutazione della sostenibilità (analisi del ciclo di vita, impatto ambientale, innovazione sostenibile).
UE1: Processi e Materiali
- Processi di stampa 2D/rivestimento
- Processi di stampa 3D / su oggetti 3D / Post-elaborazione
- Materiali - Proprietà di utilizzo, Interfaccia e adesione, Substrati, Inchiostri/fluidi funzionali
UE 2: Funzionalità
- Elettronica a bassa frequenza (<10 MHz)
- Elettronica ad alta frequenza (>10 MHz)
- Elettronica stampata - Progettazione di circuiti, optoelettronica, energia, sensori, IoT
UE 3: Innovazione sostenibile
- Gestione dell'innovazione (una a scelta)
- Valutazione avanzata del ciclo di vita (una a scelta)
- Eco-design, riciclo, fine vita (scelta tra uno)
UE 4: Prova di concetto (POC)
- Progetto per la progettazione di un oggetto funzionalizzato
- Conferenze tematiche
Progetto di ricerca e sviluppo in un laboratorio accademico o industriale (da 700 a 800 ore)
Esito del programma
Lo scopo del programma di questo Master è formare specialisti per sfruttare vari processi e tecnologie di stampa funzionale relativi all'elettronica stampata, consentendo loro di sviluppare e aggiungere funzionalità a oggetti 2D e 3D e componenti collegati. Grazie alle tecnologie di produzione additiva, compresi i processi di stampa, e in linea con un approccio di eco-design e sviluppo sostenibile, gli oggetti e i componenti 2D/3D possono ora essere dotati di nuove funzionalità o essere connessi on demand.
Al termine del programma di master, i nostri futuri specialisti avranno acquisito tutte le competenze necessarie nelle seguenti aree:
- Scienza dei materiali, inchiostri, tecniche di stampa e processi applicativi superficiali.
- Elettronica, optoelettronica, gestione dell'energia, uso di sensori e applicazioni reali di oggetti connessi.
- Gestione dell'innovazione, ecodesign e valutazione del ciclo di vita.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
settori
Settori automobilistico, aerospaziale, elettronico, sanitario e della stampa.