
Master in
Laurea Magistrale Internazionale in Ingegneria Tessile Ghent University - Faculty of Engineering and Architecture

introduzione
WE-TEAM (World Textile Engineering Advanced Master) è un master congiunto Erasmus Mundus (EMJMD) finanziato dall'Unione Europea e coordinato dall'Università di Ghent.
Il programma mira all'acquisizione di conoscenze nel campo dei tessuti avanzati, dello sviluppo personale e del networking internazionale. I nostri ex studenti guideranno l'innovazione tessile nell'industria e nel mondo accademico.
Più di 30 rinomati professori provenienti da tutto il mondo forniscono un'istruzione di alto livello. Gli studenti trascorrono i loro semestri in tre o quattro università in Europa e Giappone, all'interno dei partner del consorzio composto da 11 università. Oltre alla tecnologia tessile, il programma si concentra su design incentrato sull'utente, pensiero scientifico, strumenti digitali, imprenditorialità, sostenibilità, competenze multiculturali.
Gli studenti ottengono un Master da tutte le università in cui trascorrono un semestre (diplomi multipli).
Il Consorzio WE-TEAM conta 6 Full Partner e 5 Associate Partner Universities.
Partner a pieno titolo
1. Università di Gent (UGent), Belgio
2. Università dell'Attica occidentale (UNIWA), Grecia
3. Universitat Politècnica de Valencia (UPV), Spagna
4. Università di Borås (UB), Svezia
5. Università dell'Alta Alsazia (UHA), Francia
6. Kyoto Institute of Technology (KIT), Giappone
Partner associati
1. ENSAIT, Francia
2. Università di Tecnologia di Lodz (TUL), Polonia
3. Università Tecnica di Dresda (TUD), Germania
4. Università di tecnologia di Kaunas (KTU), Lituania
5. Università di Shinshu (Shinshu), Giappone
Galleria
Ammissioni
Tassa di iscrizione al programma
Curriculum
Il programma WE-TEAM è un programma educativo completo di 2 anni (120 ECTS) suddiviso in quattro semestri in luoghi diversi e che affronta argomenti diversi.
Ogni semestre ha due blocchi di cinque settimane di corsi e due settimane di esami. Ogni corso dura una settimana ed è tenuto da un altro docente specializzato.
Semestre 1 | Semestre 2 | Semestre 3 | Semestre 4 |
|
|
| A scelta presso un'università Full partner o Associate partner |
Linee di apprendimento intersemestrali Progettazione incentrata sull'utente, Pensiero scientifico, Strumenti digitali, Imprenditorialità, Sostenibilità, Competenze multiculturali. |
Tutti gli studenti WE-TEAM iniziano il loro primo semestre a Gent, in Belgio. Il secondo semestre varia per anno accademico tra UNIWA, Grecia – UPV, Spagna e UHA, Francia. Per il terzo semestre, una parte degli studenti va a UB in Svezia e un'altra parte va a KIT, in Giappone.
Il quarto e ultimo semestre è trascorso presso una delle 11 università partner per le tesi di ricerca.
Anni accademici 2021-2023 | Anni accademici 2022-2024 | Anni accademici 2023-2025 | Anni accademici 2024-2026 |
Materiali UGent, Belgio
| Materiali UGent, Belgio | Materiali UGent, Belgio | Materiali UGent, Belgio |
Produzione UNIWA, Grecia
| Produzione UPV, Spagna | Produzione UHA, Francia | Produzione UNIWA, Grecia |
Applicazioni KIT, Giappone
|
Applicazioni KIT, Giappone
|
Applicazioni KIT, Giappone
|
Applicazioni KIT, Giappone
|