MSc in
Master in International Banking, Finance e Risk Management
Glasgow Caledonian University, London (GCU London)

Informazione chiave
Posizione del campus
London, Regno Unito
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
1 - 3 anno
Ritmo
Tempo pieno, Mezza giornata
Tasse universitarie
GBP 8.400 / per year *
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
* studenti a tempo pieno del Regno Unito/UE
introduzione
Triplo accreditato, il Master in International Banking, Finance and Risk Management mira a sviluppare laureati che saranno ben posizionati per avere successo nel dinamico settore finanziario internazionale.
Lavoriamo a stretto contatto con le principali organizzazioni di servizi finanziari per garantire che il nostro programma rifletta i problemi attuali del mercato finanziario internazionale.
Il nostro programma fornisce una conoscenza completa delle operazioni bancarie nazionali e internazionali, della gestione del rischio finanziario e dell'investment banking, nonché le competenze pratiche nelle tecniche finanziarie e analitiche e il loro utilizzo nel settore bancario. Combinando l'ultimo pensiero accademico con un focus sulle attuali pratiche del settore, garantiamo che i nostri laureati siano ben attrezzati per sfruttare le opportunità di lavoro in tutto il mondo.
Il nostro team di docenti diversificato ha esperienza accademica, industriale e di ricerca in una vasta gamma di discipline nei settori pubblico, privato e del volontariato. Beneficerai anche dei nostri legami consolidati con il settore dei servizi finanziari, che contribuiscono al programma attraverso conferenze, masterclass e casi di studio dal vivo.
Il nostro programma è progettato per migliorare le prospettive di carriera sia per i laureati che perseguono una carriera nel settore bancario e finanziario sia per i professionisti attualmente nel settore che desiderano aumentare le proprie conoscenze e competenze.
Obiettivi formativi del programma
Il Master International Banking, Finance and Risk Management è in linea con la missione dell'Università di fornire opportunità di apprendimento flessibile e permanente a studenti provenienti da un'ampia varietà di ambienti e in diverse fasi della loro vita e di offrire opportunità agli studenti di seguire i programmi dell'Università attraverso diverse modalità di studio sia nel campus. È stato sviluppato attorno a una strategia di fornire agli studenti la conoscenza e la comprensione della gestione, delle operazioni e dei rischi delle imprese bancarie sia in un contesto internazionale che nazionale. Pertanto, il Master introduce gli studenti alla gestione delle operazioni bancarie e ai rischi associati a tali operazioni, sia finanziarie che non finanziarie. Questa strategia è alla base degli scopi e degli obiettivi del programma.
Curriculum
Moduli del corso
Gestione della banca
Svilupperete una consapevolezza critica della gestione delle grandi banche commerciali, delle loro operazioni e di come queste le espongano al rischio. Il programma prevede un'analisi della teoria alla base delle banche retail e una panoramica del settore.
Rischio operativo bancario e gestione delle operazioni globali
Il modulo vi fornirà una comprensione del rischio operativo e della sua gestione attraverso l'analisi delle principali operazioni delle banche, quali il regolamento e la compensazione sia nell'UE che nei mercati emergenti, la condotta degli affari, le regole per gli asset dei clienti e la custodia.
Regolamento sui servizi finanziari
Si concentra sulla regolamentazione bancaria e sulle norme di comportamento, oltre a inquadrare tutto questo materiale nel quadro più ampio degli sviluppi internazionali della regolamentazione finanziaria.
Analisi dei titoli finanziari
Questo modulo si concentra sulla determinazione del prezzo e sul collocamento degli strumenti finanziari e sulle modalità di negoziazione sui mercati finanziari. Studierete anche il debito, il capitale, il rischio e il rendimento.
Etica e governo d'impresa
Questo modulo esplora le questioni chiave della corporate governance e la misura in cui gli accordi attualmente in vigore garantiscono la responsabilità aziendale.
Sviluppo personale e professionale
Consente di identificare, comprendere, sviluppare e articolare le proprie capacità personali nel contesto delle proprie aspirazioni di carriera future.
Metodi di ricerca
Sviluppa competenze avanzate relative a una serie di metodi di ricerca necessari per la ricerca accademica e pratica a livello di master.
Dissertazione
L'elemento finale del programma è la tesi di laurea, che offre l'opportunità di progettare e intraprendere una ricerca originale in un'area selettiva del settore bancario, finanziario e del rischio.
Accreditamenti
Istituto del rischio operativo
Grazie all'accreditamento presso l'Institute of Operational Risk, avete accesso a un istituto professionale ampiamente riconosciuto, alle best practice, al centro di condivisione delle conoscenze e agli eventi.
Istituto Assicurativo Chartered (CII)
In quanto programma accreditato, i laureati del nostro MSc International Banking Finance and Risk Management possono accumulare fino a 60 crediti non specifici a livello di Advanced Diploma nel quadro delle qualifiche assicurative o dei servizi finanziari della CII.
Esito del programma
Obiettivi
L'obiettivo generale del Master è fornire agli studenti l'opportunità di ampliare e migliorare le proprie conoscenze, comprensione e abilità nell'area della gestione e del rischio bancaria e bancaria nazionale e internazionale e garantire che la qualità dell'offerta sia mantenuta e migliorata. In particolare, il Programma si propone di fornire agli studenti:
- esposizione a un'ampia gamma di aree tematiche bancarie contemporanee*;
- l'opportunità di acquisire e sviluppare competenze nell'area bancaria, finanziaria, delle operazioni bancarie e della gestione del rischio bancario*;
- la capacità di utilizzare tecniche analitiche e qualitative in ambito bancario*;
- la capacità di analizzare la gestione della banca in un contesto internazionale*;
- una capacità di comprendere e valutare la regolamentazione finanziaria*;
- conoscenza e comprensione dei titoli finanziari e del loro utilizzo nell'impresa bancaria*;
- una comprensione critica del comportamento etico e professionale negli affari, la natura del governo societario e della responsabilità*;
- la capacità di analizzare il rischio operativo in ambito bancario*;
- una comprensione delle operazioni pratiche dei mercati finanziari*;
- una gamma di abilità trasferibili tra cui pensiero critico, capacità numeriche, di presentazione, tecnologia dell'informazione e apprendimento indipendente*;
- una comprensione critica della metodologia di ricerca; elementi di un'efficace autogestione sul posto di lavoro tra cui:
- la capacità di analizzare elementi di efficaci relazioni interpersonali sul luogo di lavoro;
- strategie e tecniche individuali per l'autosviluppo e qualità degli approcci alla leadership personale e il loro impatto sugli altri*;
- una base per ulteriori studi o impiego professionale*.
Obiettivi
Al termine del periodo di studio gli studenti saranno in grado di:
- spiegare gli aspetti fondamentali e avanzati della gestione bancaria nazionale e internazionale, delle operazioni e della misurazione e gestione del rischio*;
- applicare tecniche analitiche pertinenti al fine di analizzare i problemi e le problematiche che emergono all'interno delle imprese bancarie*;
- valutare la teoria attraverso la valutazione critica della ricerca attuale nell'area bancaria*;
- estrapolare dalla ricerca esistente e dalla borsa di studio, dalla pratica e dagli sviluppi internazionali per identificare approcci per migliorare gli standard di prestazione e responsabilità e questioni etiche*;
- spiegare e applicare le teorie attuali e rilevanti nella regolamentazione finanziaria in contesti pratici*;
- utilizzare titoli finanziari all'interno di un contesto di gestione bancaria*;
- applicare tecniche di rischio operativo all'interno di un'impresa bancaria*;
- discutere in modo critico il processo operativo dei mercati finanziari*;
- selezionare e utilizzare la metodologia di ricerca pertinente al fine di analizzare le questioni chiave nelle società bancarie;
- utilizzare le teorie attuali di un'efficace autogestione per aiutare a far progredire la propria carriera*;
- utilizzare abilità trasferibili avanzate, vale a dire comunicazione, lavoro di gruppo, apprendimento indipendente, tecnologia dell'informazione e informatica nel processo di apprendimento*.
*Gli studenti otterranno una combinazione di questi scopi e obiettivi in base al loro tempo di uscita. Coloro che si laureano con il Master saranno soggetti a TUTTI gli scopi e gli obiettivi sopra indicati. Coloro che usciranno con un Certificato di specializzazione o un Diploma di specializzazione saranno soggetti alle finalità e agli obiettivi che hanno accanto un 1. Gli scopi e gli obiettivi effettivi possono essere identificati solo dopo l'uscita e l'esame di quali moduli hanno raggiunto con successo un voto positivo. Si noti, tuttavia, che tutti gli studenti che intraprenderanno tutti i moduli insegnati saranno esposti a tutti gli scopi e gli obiettivi.