MSc in
Master in gestione dei progetti internazionali (gestione delle costruzioni)
Glasgow Caledonian University, London (GCU London)

Informazione chiave
Posizione del campus
London, Regno Unito
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
1 - 2 anno
Ritmo
Tempo pieno, Mezza giornata
Tasse universitarie
GBP 8.400 / per year *
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
* studenti a tempo pieno del Regno Unito/UE
introduzione
Sviluppato dai principali accademici del Regno Unito, questo programma sviluppa le molteplici competenze necessarie per gestire con successo progetti internazionali.
Il team di insegnanti ha esperienza nella fornitura di competenze di gestione dei progetti in tutti e cinque i continenti.
La domanda di professionisti del project management, in particolare quelli con istruzione e formazione in project management, sta crescendo rapidamente. La domanda in molte regioni sta superando l'offerta, poiché sempre più aziende adottano una cultura di gestione dei progetti e il numero di progetti continua a crescere a livello globale.
Accreditato da quattro importanti organismi professionali: l'Association for Project Management (APM), la Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS), il Chartered Institute of Building (CIOB) e il Project Management Institute (PMI) – il programma è molto importante per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella gestione di progetti di costruzione.
Curriculum
Contenuto del programma
Questo programma si è basato con successo sul programma MSc Construction Management (che ora è uno specialista Pathway) e condivide una parte significativa delle competenze del personale e dei moduli offerti. Il programma offre anche diversi moduli internazionalizzati che sviluppano ulteriormente l'utilità, l'opportunità e la sinergia con le offerte esistenti. Questi moduli enfatizzano le capacità di gestione dei progetti e la prospettiva internazionale che si immagina per un laureato del programma. Introducono una serie di argomenti pertinenti all'edilizia internazionale e alla gestione dei progetti, come la finanza internazionale dei progetti di costruzione.
Il modulo Metodi di ricerca è integrato nel modulo centrale Dissertazione, che ha lo scopo di fornire allo studente le competenze necessarie per condurre ricerche approfondite sia a livello accademico che industriale. La partecipazione all'evento Dissertation Away rappresenta anche un'opportunità preziosa per gli studenti di discutere in modo informale le questioni relative alla conduzione della ricerca per una tesi di laurea e per introdurli ai processi coinvolti.
Il programma prevede i seguenti moduli:
- Project Management - Fornirà una comprensione più approfondita della gestione dei progetti in relazione sia ai principi della gestione dei progetti sia alla pianificazione dei progetti utilizzando software e concetti standard del settore.
- Construction Management, che fornirà una comprensione concettuale completa del settore delle costruzioni da una prospettiva di senior management. Il modulo integrerà anche alcuni elementi delle competenze APM in materia di integrazione e gestione dell'ambito, un aspetto essenziale dell'accreditamento APM.
Il corso di Economia delle Costruzioni e degli Appalti offre una visione macroscopica della struttura del settore delle costruzioni, compresa la fornitura di materiali e le relazioni con l'economia nel suo complesso. La gestione dei rischi dei progetti di sicurezza, salute e ambiente - l'accento sarà posto sull'astrazione del principio fondamentale e universale di una sana gestione dei rischi per la sicurezza, la salute e l'ambiente, nonché sull'esame dei sistemi di gestione della sicurezza e dei concetti di formazione, sicurezza comportamentale e cultura della sicurezza. Risk and Value Management esamina le metodologie per l'identificazione, l'analisi, l'accettazione e il trasferimento dei rischi, elementi vitali per il successo di un progetto, nonché le tecniche di gestione del valore.
Oltre ai moduli di base sopra elencati, il programma comprende una serie di potenziali elettivi/opzioni che rafforzano i requisiti professionali della moderna industria delle costruzioni. Questi moduli mettono in evidenza una serie di competenze, tra cui Contratti di costruzione e controversie, Gestione finanziaria delle costruzioni, Gestione strategica nelle imprese edili e immobiliari, Audit energetico & Gestione degli asset energetici e industria del petrolio & gas.
Obiettivi educativi del programma
Gli obiettivi educativi generali del programma includono i seguenti:
- Ricevere le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere una carriera come project manager nel settore delle costruzioni nel Regno Unito e a livello internazionale;
- Sviluppare competenze in una serie di aree specialistiche appropriate;
- Sviluppare le capacità critiche e analitiche dello studente in relazione all'analisi dei diversi punti di vista sui concetti emergenti e consentirgli di valutarli sullo sfondo di un settore in costante evoluzione;
- Acquisire le competenze per adattarsi e rispondere positivamente ai cambiamenti;
- Sviluppare capacità di apprendimento critico e analitico basato su problemi e competenze trasferibili per prepararsi a lavorare come project manager nel settore delle costruzioni;
- Migliorare lo sviluppo delle loro capacità di comunicazione;
- Ulteriore sviluppo delle competenze richieste per il proprio impiego;
- Ricevere un'esperienza di apprendimento che promuova e incoraggi una cultura dell'apprendimento permanente Studenti per ulteriori studi nel contesto del proprio sviluppo professionale continuo.
Gestione delle costruzioni Pathway
Sviluppato con il supporto del Construction Industry Training Board (CITB), il programma è progettato per soddisfare la crescente domanda di manager edili innovativi e lungimiranti.
Offre una scelta di moduli che coprono l'ampia varietà di competenze di cui hanno bisogno i moderni professionisti dell'edilizia. Ciò deriva da una crescente spinta a trovare metodi di costruzione sostenibili ed ecocompatibili e pratiche di gestione innovative che sostituiscano le vie di approvvigionamento e i metodi di gestione tradizionali.
Il programma copre le competenze di cui i moderni professionisti dell'edilizia hanno bisogno per affrontare le sfide del settore. Offre a neolaureati e professionisti esperti un'opportunità straordinaria per aggiornare le proprie competenze e migliorare le proprie scelte di carriera.
Informazioni sul modulo
Strategic Management in Construction and Property Enterprise: Il modulo sviluppa la conoscenza dei processi decisionali strategici necessari alle organizzazioni per stabilire e raggiungere gli obiettivi organizzativi. Esamina inoltre i tipi di strategie e il modo in cui possono essere utilizzate con successo.
Vengono esaminate e valutate le tecniche analitiche contemporanee. I fattori che influenzano la strategia aziendale sono considerati e contestualizzati in relazione all'industria delle costruzioni e immobiliare e alle imprese che la compongono.