
MSc in
Master in Applied Instrumentation and Control Glasgow Caledonian University - The School of Computing, Engineering and Built Environment

introduzione
Accreditato da: InstMC
Abbiamo lavorato con professionisti del settore per sviluppare un programma MSc Applied Instrument e Control accreditato dall'Istituto di misurazione e controllo (InstMC). Copre sia gli ultimi sviluppi nel campo sia le conoscenze del settore che abbiamo acquisito in anni di esperienza.
Il programma si basa su casi studio pertinenti con implicazioni nel mondo reale, quindi acquisirai conoscenze pratiche che puoi applicare sul posto di lavoro fin dal primo giorno.
Il programma soddisfa anche gli ulteriori requisiti di apprendimento del Consiglio di ingegneria per la registrazione come ingegnere qualificato.
- Ottieni una solida base nelle scienze della misurazione e nella teoria del controllo
- Pratica acquisizione dati e networking di strumenti
- Analisi dello studio di sistemi per il monitoraggio delle condizioni
- Indagare sulla progettazione del sistema di rilevamento e controllo dei guasti
Alla GCU troverai una comunità accogliente di persone come te - persone laboriose e incentrate sulla carriera con la visione e la disciplina per perseguire un lavoro significativo. Ti aiuteremo a sviluppare gli strumenti per avere successo, nella tua carriera e nella tua vita.
Speriamo che userete questi strumenti per avere un impatto positivo sulla vostra comunità e contribuire al bene comune attraverso tutto ciò che fate.
Prospettive di laurea
La MSc Applied Instrumentation and Control offre ai laureati uno skillset altamente focalizzato che è prezioso per una gamma estremamente ampia di settori, qualsiasi azienda che benefici della misurazione delle variabili di processo e dei fattori ambientali. Ad esempio, prodotti chimici, prodotti farmaceutici, ottica e optoelettronica, strumentazione medica e altro ancora.
In tutti questi settori, è possibile concentrarsi su sistemi di strumentazione controllati da computer, strumentazione di processo, gestione tecnica e vendite, controllo e automazione di processo, sviluppo e produzione di sensori, reti di strumenti, sviluppo industriale o sistemi di test e misura.
Potresti anche intraprendere una carriera con un'azienda che progetta e produce sistemi di misurazione.
Cosa studierai?
Il curriculum è stato sviluppato in consultazione con l'industria e può essere raggruppato in linea di massima in tre aree: l'introduzione di nuovi fatti e concetti in termini di misurazione e controllo; l'applicazione di fatti e concetti a problemi e sistemi di misura reali; e materie che sono di importanza generale per l'ingegnere professionista, ad esempio la gestione della sicurezza e della sicurezza e l'etica della gestione e la pianificazione del progetto.
Gli studenti completano otto moduli di insegnamento: quattro nel trimestre A e quattro nel trimestre B; e un progetto Masters nel trimestre C. Il progetto MSc sarà realizzato sul posto di lavoro dello studente; questo può essere in un'area rilevante per la funzione di produzione / manutenzione dell'azienda, fornendo così il massimo beneficio sia all'azienda che all'individuo.
Sistemi di controllo
Consolida tecniche avanzate di controllo del design classico e moderno, enfatizzando le considerazioni pratiche nell'applicazione del controllo del design in un ambiente industriale. Sarà esaminata l'opportunità e le difficoltà incontrate nell'applicazione di varie tecniche di progettazione nella pratica. In particolare, saranno studiati la sensibilità del sistema, la robustezza e la non linearità.
Acquisizione e analisi dei dati
Sviluppa la capacità di valutare, in una data situazione, la strategia più appropriata per acquisire dati e comprendere i meriti di questa strategia rispetto ad altri approcci. Sarà inoltre discussa una gamma di moderne tecniche di analisi del dominio del tempo e della frequenza.
Case study industriali
In seguito alla fondazione nella misurazione e strumentazione fornita dal modulo Teoria e dispositivi di misurazione, gli studenti saranno ora attrezzati per studiare in profondità la strumentazione nei processi industriali. Questo modulo coprirà aspetti della progettazione di sistemi di sensori per misure industriali, controllo strumenti, risoluzione dei problemi del sistema e ottimizzazione in applicazioni industriali.
Strumentazione distribuita
Sviluppa la capacità di valutare, in una data situazione, la strategia più appropriata per acquisire e trasmettere dati e comprendere i meriti di questa strategia rispetto ad altri approcci. Verrà studiata una vasta gamma di tecniche di comunicazione e networking di strumenti diversi. Inoltre, il modulo offre un'esperienza pratica di installazione hardware e sviluppo software, relativa a queste tecniche.
Sistemi di processo industriali
L'identificazione e la modellizzazione del sistema da dati reali svolgono un ruolo importante in questo modulo. Questo approccio porta quindi a modelli più complessi e realistici che possono essere utilizzati per progettare controller più robusti e affidabili che tengano conto di effetti fisici problematici come ritardi e rumore del sensore. Il modulo tratterà aspetti più avanzati della progettazione del controllo come feed forward e controllo multivariabile.
Sistemi di misurazione
Una gamma di sistemi di misurazione avanzati sarà studiata in modo approfondito. Sensori, elaborazione del segnale, misurazioni del segnale di basso livello, metodi di riduzione del rumore e strategie di misurazione appropriate verranno applicate ad applicazioni industriali e ambientali. L'influenza dei fattori ambientali e delle condizioni operative sarà considerata in relazione all'ottimizzazione del sistema di misurazione.
Teoria e dispositivi di misurazione
Adotta un approccio generalizzato alla teoria e ai dispositivi di misurazione, consentendo agli studenti di acquisire familiarità con le caratteristiche dei sistemi di misurazione in termini di principi di base. In questo modo, gli studenti saranno in grado di sviluppare un approccio sistemico alla risoluzione dei problemi. Dovrebbero trovare questa metodologia come un vantaggio considerevole per loro quando devono applicare la loro esperienza per risolvere problemi di misurazione industriale più complessi.
Pratica professionale
Sviluppa la capacità degli studenti di selezionare, sviluppare e pianificare un progetto di ricerca di MSc, di ricercare e analizzare criticamente la letteratura associata al progetto e di presentare i risultati della ricerca in modo efficace, ma fornirà anche agli studenti la possibilità di applicare un processo di pensiero competente a pianificazione del progetto e dare loro una comprensione critica del funzionamento sicuro ed etico.
Studiare le opzioni

Requisiti d'ingresso
Regno Unito. Laurea 2: 2 (o equivalente) in una disciplina di ingegneria o scienze fisiche con un forte elemento elettrico, elettronico o fisico.
lingua inglese
Punteggio IELTS accademico di 6.0 (o equivalente) senza elementi sotto 5.5.
Nota: se provieni da un paese di lingua inglese maggioritaria, potrebbe non essere necessario fornire ulteriori prove della tua conoscenza della lingua inglese.
Tutti i requisiti di partecipazione elencati qui dovrebbero essere usati come guida e rappresentano il minimo richiesto per essere considerati per l'ingresso. Ai candidati che sono fatti un'offerta condizionale di un posto può essere chiesto di ottenere più di quanto dichiarato.
Informazioni aggiuntive
Altre qualifiche accademiche e professionali
Ogni applicazione a GCU è considerata su base individuale. Se non possiedi i tipici titoli di studio accademici, ma sei in grado di dimostrare esperienze lavorative e / o crediti pertinenti da parte di organismi professionali riconosciuti, potresti essere idoneo a partecipare a questo corso tramite il programma di riconoscimento preliminare dell'Università .
Pathways internazionali
Opzioni di ingresso per candidati internazionali
Se sei un candidato internazionale e non soddisfi i requisiti accademici di cui sopra, potresti essere idoneo per un diploma di laurea internazionale o un programma pre-master pre-sessione presso INTO Glasgow. Con sede nel nostro campus di Glasgow, il completamento con successo di un corso INTO con i gradi richiesti ti offre un'offerta condizionale garantita di un posto in questo grado.
Date di inizio degli studenti internazionali
Per i nuovi studenti internazionali, si presta particolare attenzione ai nostri eventi introduttivi che iniziano l' 11 settembre 2020 per darvi il benvenuto nel Regno Unito e GCU prima dell'inizio dell'insegnamento. Durante questo periodo si svolgeranno numerose attività divertenti e informative, tra cui tour nei campus, tour della città ed eventi sociali in cui è possibile incontrare altri studenti internazionali. Ove possibile, ti invitiamo a organizzare il viaggio per consentirti di arrivare in tempo per goderti questi.
accreditamento
Accreditato dall'Institute of Measurement and Control (InstMC) per conto del Consiglio di Ingegneria in quanto conforme ai requisiti per l'ulteriore apprendimento per la registrazione come ingegnere abilitato. I candidati devono essere in possesso di un primo diploma universitario BEng / BSc (Hons) accreditato CEng per soddisfare tutti i requisiti di registrazione CEng.
Ammissioni
Curriculum
Cosa studierai?
Il curriculum è stato sviluppato in consultazione con l'industria e può essere raggruppato in linea di massima in tre aree: l'introduzione di nuovi fatti e concetti in termini di misurazione e controllo; l'applicazione di fatti e concetti a problemi e sistemi di misura reali; e materie che sono di importanza generale per l'ingegnere professionista, ad esempio la gestione della sicurezza e della sicurezza e l'etica della gestione e la pianificazione del progetto.
Gli studenti completano otto moduli di insegnamento: quattro nel trimestre A e quattro nel trimestre B; e un progetto Masters nel trimestre C. Il progetto MSc sarà realizzato sul posto di lavoro dello studente; questo può essere in un'area rilevante per la funzione di produzione / manutenzione dell'azienda, fornendo così il massimo beneficio sia all'azienda che all'individuo.
Sistemi di controllo
Consolida tecniche avanzate di controllo del design classico e moderno, enfatizzando le considerazioni pratiche nell'applicazione del controllo del design in un ambiente industriale. Sarà esaminata l'opportunità e le difficoltà incontrate nell'applicazione di varie tecniche di progettazione nella pratica. In particolare, saranno studiati la sensibilità del sistema, la robustezza e la non linearità.
Acquisizione e analisi dei dati
Sviluppa la capacità di valutare, in una data situazione, la strategia più appropriata per acquisire dati e comprendere i meriti di questa strategia rispetto ad altri approcci. Sarà inoltre discussa una gamma di moderne tecniche di analisi del dominio del tempo e della frequenza.
Case study industriali
In seguito alla fondazione nella misurazione e strumentazione fornita dal modulo Teoria e dispositivi di misurazione, gli studenti saranno ora attrezzati per studiare in profondità la strumentazione nei processi industriali. Questo modulo coprirà aspetti della progettazione di sistemi di sensori per misure industriali, controllo strumenti, risoluzione dei problemi del sistema e ottimizzazione in applicazioni industriali.
Strumentazione distribuita
Sviluppa la capacità di valutare, in una data situazione, la strategia più appropriata per acquisire e trasmettere dati e comprendere i meriti di questa strategia rispetto ad altri approcci. Verrà studiata una vasta gamma di tecniche di comunicazione e networking di strumenti diversi. Inoltre, il modulo offre un'esperienza pratica di installazione hardware e sviluppo software, relativa a queste tecniche.
Sistemi di processo industriali
L'identificazione e la modellizzazione del sistema da dati reali svolgono un ruolo importante in questo modulo. Questo approccio porta quindi a modelli più complessi e realistici che possono essere utilizzati per progettare controller più robusti e affidabili che tengano conto di effetti fisici problematici come ritardi e rumore del sensore. Il modulo tratterà aspetti più avanzati della progettazione del controllo come feed forward e controllo multivariabile.
Sistemi di misurazione
Una gamma di sistemi di misurazione avanzati sarà studiata in modo approfondito. Sensori, elaborazione del segnale, misurazioni del segnale di basso livello, metodi di riduzione del rumore e strategie di misurazione appropriate verranno applicate ad applicazioni industriali e ambientali. L'influenza dei fattori ambientali e delle condizioni operative sarà considerata in relazione all'ottimizzazione del sistema di misurazione.
Teoria e dispositivi di misurazione
Adotta un approccio generalizzato alla teoria e ai dispositivi di misurazione, consentendo agli studenti di acquisire familiarità con le caratteristiche dei sistemi di misurazione in termini di principi di base. In questo modo, gli studenti saranno in grado di sviluppare un approccio sistemico alla risoluzione dei problemi. Dovrebbero trovare questa metodologia come un vantaggio considerevole per loro quando devono applicare la loro esperienza per risolvere problemi di misurazione industriale più complessi.
Pratica professionale
Sviluppa la capacità degli studenti di selezionare, sviluppare e pianificare un progetto di ricerca di MSc, di ricercare e analizzare criticamente la letteratura associata al progetto e di presentare i risultati della ricerca in modo efficace, ma fornirà anche agli studenti la possibilità di applicare un processo di pensiero competente a pianificazione del progetto e dare loro una comprensione critica del funzionamento sicuro ed etico.
Esito del programma
Prospettive di laurea
Il MSc Applied Instrumentation and Control offre ai laureati un set di competenze altamente mirato che è prezioso per una gamma estremamente ampia di settori - qualsiasi azienda che beneficia della misurazione delle variabili di processo e dei fattori ambientali. Ad esempio, prodotti chimici, farmaceutici, ottica e optoelettronica, strumentazione medica e altro ancora.
In tutti questi settori, è possibile concentrarsi su sistemi di strumentazione controllati da computer, strumentazione di processo, gestione tecnica e vendite, controllo e automazione di processo, sviluppo e produzione di sensori, reti di strumenti, sviluppo industriale o sistemi di test e misura.
Potresti anche intraprendere una carriera con un'azienda che progetta e produce sistemi di misurazione.