
Master in Informatica per la scienza dei dati
Bolzano, Italia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
06 May 2025*
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 1.200 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* domanda early bird | domanda tardiva (solo per i cittadini dell'UE): 10 luglio 2024
Introduzione
Il nostro programma di master ti fornirà le competenze chiave di cui avrai bisogno per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione usati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e dare consigli ai decisori.
Viviamo in una società digitale . Le attività umane e automatizzate generano continuamente dati, memorizzandoli in formato digitale. Questi dati provengono da ogni dove: sistemi informativi aziendali, social media, dispositivi indossabili e molto altro.
I dati sono come il petrolio grezzo: non raffinati, sono inutili.
Nel nostro programma, ti insegniamo come diventare uno scienziato di dati computazionale, ovvero uno scienziato informatico specializzato nello sviluppo di sistemi informativi di prossima generazione.
La scienza dei dati si colloca all'interfaccia tra informatica, matematica e applicazioni. Il nostro programma di studi copre tutte queste aree: informatica e metodi informatici per la gestione e l'ingegnerizzazione di dati grandi e complessi, strumenti matematici per l'interpretazione e l'analisi dei dati, tecniche di intelligenza artificiale per estrarre intuizioni dai dati e supportare i decisori e aspetti dell'interazione uomo-computer. Parteciperete a ricerche all'avanguardia e applicherete le vostre competenze a dati reali provenienti da domini applicativi reali, come i sistemi informativi aziendali, i viaggi e il turismo, la bioinformatica, la sanità, l'Internet delle cose, l'industria 4.0, l'agricoltura e molti altri.
Per la tesi finale, collaborerete a progetti di ricerca con importanti industrie, come IBM, Oracle e Siemens, e con importanti istituti di ricerca, come TU Wien, TU München e Politecnico di Milano.
Ammissioni
Curriculum
Gli studenti possono scegliere tra due curricula:
- L'analisi dei dati si concentra sull'interpretazione e l'analisi dei dati utilizzando tecniche matematiche, statistiche e machine learning e sullo sviluppo di applicazioni IT per recuperare ed esplorare dati, estrarre informazioni dai dati e visualizzare i risultati ottenuti.
- Il Data Management si occupa dei metodi informatici e di intelligenza artificiale per lo sviluppo di architetture IT e sistemi informativi a supporto della modellazione, accesso, integrazione ed elaborazione dei dati, nonché dei corrispondenti processi decisionali e aziendali.
Gli studenti che preferiscono non seguire uno dei curricula proposti possono personalizzare il proprio percorso di studi selezionando tra gli insegnamenti curriculari specifici dei due curricula.
1 ° anno
- Tecnologie di gestione dei dati
- Matematica e statistica per la scienza dei dati
- Programmazione e visualizzazione per la scienza dei dati
- Visualizzazione ed esplorazione dei datiProgrammazione per la scienza dei dati
- Progettazione di sistemi informativi
- Intelligenza artificiale
- Machine Learning
- Tecnologie semantiche
- Corso specifico per il curriculum*
2 ° anno
- Data CurationPreparazione e integrazione dei datiProfilazione dei dati
- Progetto Capstone
- Corso specifico per il curriculum*
- Scelta libera**
- Inglese avanzato per la comunicazione scientifica
- Tesi
- *Lezioni frontali specifiche per il curriculum
- Statistiche avanzate
- Sistemi di raccomandazione
- Apprendimento approfondito
** Gli studenti possono anticipare o posticipare liberamente gli esami di Libera Scelta. Suggerimento di libera scelta: recupero delle informazioni
Piano degli studi - Gestione dati curriculari
1 ° anno
- Tecnologie di gestione dei dati
- Matematica e statistica per la scienza dei dati
- Programmazione e visualizzazione per la scienza dei dati
- Visualizzazione ed esplorazione dei datiProgrammazione per la scienza dei dati
- Progettazione di sistemi informativi
- Intelligenza artificiale
- Machine Learning
- Tecnologie semantiche
- Corso specifico per il curriculum
- Corso specifico per il curriculum
2 ° anno
- Cura dei dati
- Preparazione e integrazione dei datiProfilazione dei dati
- Progetto Capstone
- Corso specifico per il curriculum*
- Scelta libera**
- Inglese avanzato per la comunicazione scientifica
- Tesi
- *Lezioni frontali specifiche per il curriculum
- Modellazione di dati e processiInterazione uomo-computerAlgoritmi per la scienza dei dati
** Gli studenti possono anticipare o posticipare liberamente gli esami di Libera Scelta.
Suggerimento a scelta libera: Trasformazione digitale aziendale
Programmi di scambio e stage
Attualmente offriamo programmi di scambio con università partner in tutto il mondo e facciamo parte di un'ampia rete di collaborazione con datori di lavoro in Italia e all'estero dove puoi intraprendere uno stage facoltativo con un massimo di 300 ore.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
I laureati entrano nel mercato del lavoro come Machine Learning Engineers e Data Architects, con ruoli chiave nello sviluppo di soluzioni IT per la scienza dei dati.
I Machine Learning Engineer sono ricercati in tutti quei contesti aziendali e organizzativi, non solo IT, dove è fondamentale analizzare, interpretare ed estrarre conoscenza da big data e dataset complessi ed eterogenei.
I Data Architect ricoprono ruoli tecnici e di coordinamento per la gestione dei dati all'interno di aziende e organizzazioni che operano nel settore IT, o con una rete complessa di sistemi IT dipendenti da fonti dati eterogenee.
I possibili campi di impiego includono i settori della finanza, della vendita al dettaglio, dell'e-commerce, del marketing, dell'Industria 4.0 e della pubblica amministrazione, ma anche scienze applicate come fisica, biologia, medicina, scienze della vita e scienze ambientali. Ciò si estende anche a istituti scientifici, laboratori e università.
Sul sito AlmaLaurea puoi consultare i nostri eccezionali dati statistici sulla soddisfazione dei nostri laureati e sulla loro occupabilità.
Testimonianze degli studenti
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.