Laurea Magistrale in Ingegneria Logistica
Miami, Stati Uniti d'America
DURATA
12 Months
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
26 Aug 2024
TASSE UNIVERSITARIE
USD 30.000 *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* residenti non in Florida | $ 21.000 per i residenti in Florida
Introduzione
L'ingegneria logistica è un campo ingegneristico emergente dedicato alla progettazione e al funzionamento ottimali di un sistema logistico che coinvolge la previsione, l'approvvigionamento, il trasporto, la produzione, lo stoccaggio, la distribuzione e l'immagazzinamento di materiali e prodotti finiti. Implica la progettazione e l’integrazione di materiali, informazioni e flussi di denaro lungo tutta la catena di fornitura al fine di supportare al meglio gli obiettivi dell’organizzazione. Un ingegnere logistico deve avere una conoscenza approfondita delle operazioni logistiche, della tecnologia abilitante e delle tecniche di progettazione dei sistemi.
Il programma di Master of Science in Logistics Engineering (MSLE) prepara gli studenti per una carriera nel settore della logistica e della gestione della catena di fornitura, applicando concetti e strumenti di ingegneria a:
- Modellare, analizzare, progettare e implementare un sistema logistico
- affrontare le sfide emergenti nel settore della logistica rispetto alla progettazione e allo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni logistiche
- Gestire, migliorare e ottimizzare un sistema logistico o una rete di catena di fornitura
Il curriculum del programma MSLE è stato sapientemente curato da docenti di alto livello e consigliato da dirigenti del settore di alto livello per preparare i laureati del programma al successo nelle loro carriere in ingegneria logistica e catena di fornitura. I laureati possono aspettarsi di avere le seguenti prospettive di carriera: ingegnere logistico, progettista di ottimizzazione della catena di fornitura, controller di prodotto e inventario, analista di dati di ingegneria, responsabile della gestione delle previsioni e della domanda, responsabile della logistica e della catena di fornitura e responsabile degli approvvigionamenti.
Ammissioni
Curriculum
Il programma MSLE richiede 30 ore di credito: 10 corsi in materie incentrate su operazioni logistiche, ingegneria dei sistemi e tecnologia logistica.
- Previsione e gestione della domanda ESI 5010C: panoramica delle previsioni. Metodi delle serie temporali. Metodi di regressione. Modelli previsionali avanzati. Richiesta di pianificazione. Ottimizzazione dei prezzi e dei ricavi con vincoli di capacità
- EIN 5346 Ingegneria della Logistica: Concetti e strumenti per la progettazione e la gestione efficace dei sistemi di supply chain. Include strategie logistiche, gestione dell'inventario, servizio clienti, integrazione della catena di fornitura e progettazione della rete logistica
- Conformità normativa EIN 5436 nella logistica e nella gestione della catena di fornitura: conformità alla sicurezza del carico; dichiarazioni e adempimenti fiscali; gestione del deposito doganale; servizi di regolamentazione dei trasporti; il programma industriale supporta soluzioni governative e soluzioni tecnologiche
- EIN 6336 Pianificazione e controllo avanzati della produzione: metodologie di pianificazione analitica e algoritmica, tecnologie di pianificazione e programmazione, regole di sequenziamento, strategie di controllo e metodi di bilanciamento della linea
- ESI 6316 Applicazioni della sala operatoria nel settore manifatturiero: panoramica delle tecniche di sala operatoria. Sistema produttivo e scelta del prodotto. Problemi di caricamento dei negozi, allocazione delle risorse, pianificazione della produzione, sequenza dei lavori e layout dell'impianto. Valutazione delle prestazioni del sistema
- EIN 5226C Gestione totale della qualità per ingegneri: studio e applicazione di concetti di gestione della qualità e tecniche statistiche di qualità nel quadro di metodologie di miglioramento continuo. Prerequisito: EIN 3235 Valutazione dei dati di ingegneria o corso di statistica equivalente o autorizzazione dell'istruttore
- Rappresentazione e modellazione dei dati di ingegneria ESI 5602: il corso coprirà il ciclo di vita della progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi di database di ingegneria applicando la metodologia IDEFx.
- Integrazione di sistemi aziendali EGS 5622: architetture aziendali; modellazione e progettazione del flusso di lavoro; metodologia di integrazione dei sistemi; integrazione verticale e orizzontale; analisi e integrazione dei dati anagrafici; ed esperienza pratica.
- ESI 6324 Progressi nella tecnologia logistica: tecnologia logistica emergente nelle transazioni finanziarie, comunicazioni e movimentazione dei materiali, scansione, tracciabilità, monitoraggio, produzione, trasporto, immagazzinamento e distribuzione.
- ESI 6455 Avv. Gestione del progetto. Questo corso copre intere fasi della gestione del progetto, tra cui selezione, pianificazione, definizione del budget, programmazione, monitoraggio e controllo. Si concentra sulla gestione di progetti di ingegneria attraverso casi di studio e incarichi di ricerca indipendenti
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Alcuni lavori svolti dai nostri laureati:
- Ingegneri della logistica
- Progettisti di ottimizzazione della catena di fornitura
- Controller del prodotto e dell'inventario
- Analisti di dati ingegneristici
- Pianificatori generali della produzione
- Responsabili delle previsioni e della domanda
- Responsabili delle operazioni
- Responsabili della logistica e della catena di fornitura
- Procurement Manager
Programma di studio
Il programma MSLE viene insegnato durante semestri di 8 settimane secondo un programma serrato. I corsi si terranno in modalità frontale o ibrida. Gli studenti completeranno il programma in un anno (12 mesi) seguendo un programma a tempo pieno.
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.