ReCity - European master congiunto in rigenerazione della città
DURATA
0 Years
LINGUE
Richiedi lingue d'insegnamento
RITMO
Tempo pieno, Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* - 8.000 euro
Borse di studio
Esplora le opportunità di borse di studio per contribuire a finanziare i tuoi studi
Introduzione
Crescita della popolazione, l'immigrazione, l'urbanizzazione incontrollata, l'inquinamento, le aree monofunzionali abbandonati, patrimonio minacciato, sollecitare nuove soluzioni che propongono sfide monumentali in termini di alloggi, i trasporti, l'energia, l'ambiente, la salute e l'inclusione sociale. Diventa fondamentale una rigenerazione della città. Questo è il problema affrontato nel Master di classe mondiale denominata reCity. Un corso creato per una nuova generazione di professionisti che vogliono progettare e condividere idee innovative a sostegno delle comunità, i soggetti interessati ei leader politici verso le città più sostenibili. Messa a fuoco del reCity, è la progettazione di rigenerazione della città, perseguito con un approccio olistico basato sul miglioramento delle competenze necessarie per essere attori chiave all'interno del processo avanzato di sviluppo urbano sostenibile e il rinnovo, in termini di design, comunicazione, costruzione e gestione dei beneficiari della città contemporanea.
L'obiettivo reCity è quello di approfondire lo studio universitario e l'esperienza di lavoro, integrandole con competenze interdisciplinari. L'obiettivo è quello di costruire la professionalità richiesta nel mercato del lavoro per l'occupazione di successo in una vasta gamma di contesti relativi a progetti di rigenerazione della città. Nel reCity, studenti, idonei provenienti da tutto il mondo, il lavoro in team interdisciplinari, considerano i problemi da più punti di vista, ottenere informazioni dai leader di settore, collegarsi con le reti ed emergere con un portafoglio di progetti.
Struttura
Un ottimo tempo pieno di due anni corso master post-laurea. 120 ECTS su 4 semestri. Un sistema integrato, la ricerca guidata e curriculum orientato al lavoro, con lezioni, esercitazioni, seminari, laboratori, workshop, gruppi di lavoro, mobile learning, gite, stage e project-works. L'inglese è la lingua ufficiale. Gli studenti hanno anche l'opportunità di imparare la lingua e la cultura locale, per migliorare la loro esperienza. La mobilità è una delle caratteristiche del corso master. Nel primo semestre, gli studenti hanno sede in Catanzaro (Italia), nel secondo semestre, si può scegliere di passare a una posizione di Partner della FISD, dove rimangono fino al terzo semestre. Nel quarto semestre si impegnano uno stage presso imprese / pratiche in Europa e tornano in Italia per completare la loro tesi basata sulla ricerca. Studenti europei possono anche visitare un partner in un paese terzo.
Consorzio
Il reCity è implementato da un consorzio non-profit transnazionale denominato FISD - Formazione Integrata Superiore del Design, fondata nel 2001 a Catanzaro, Italia. Si compone di importanti università, organizzazioni, imprese e istituzioni non profit. Il fis'D, tramite il Segretariato di collegamento, accoglie studenti e offre un service pack completo. Particolare assistenza viene fornita per l'edilizia abitativa e l'integrazione nella vita quotidiana, tra cui una particolare attenzione per le pari opportunità e le famiglie. Borse di studio sono disponibili per i candidati idonei selezionati. Un computer portatile (MacOS) o un iPhone / iPod è prevista anche per ogni studente. I candidati devono avere almeno un diploma di laurea o equivalente (minimo 180 crediti ECTS in tre anni) in campi correlati. Laureati di successo sono premiati con un Master congiunto.
Il Direttore reCity è Ivan Alfieri.
DURATA
3000 ore in 2 anni, 120 ECTS. L'edizione 2014 ha inizio nel mese di dicembre 2014 e si conclude nel mese di settembre 2016. La scadenza è prevista per il 28 novembre 2014.
Istituzioni
Coordinamento Istituzione
Consorzio FISD - Formazione Integrata Superiore del Design, Catanzaro (Italia)
Partners
- ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Urbino (Italia) - NIT - Istituto Nazionale di Tecnologia, Hamirpur (India) - ULHT - Universidade Lusofona de Humanidades e Tecnologias Portogallo
Associated Partners
- IMED - Istituto Mediterraneo del Design, Catanzaro (Italia) - REGCAL - Regione Calabria, Catanzaro (Italia)
Politica linguistica
L'inglese è la lingua ufficiale del reCity EJMC. Sarà usato per comunicare con le istituzioni, studenti, studiosi, personale e soprattutto per l'insegnamento. Tutti gli esami orali e scritti, presentazioni, home-opere e la tesi finale sarà rigorosamente in inglese. Di conseguenza, sono richieste buone competenze linguistiche inglese. Pertanto, è obbligatorio frequentare un corso di livellamento in lingua inglese organizzato dal Consorzio FISD nel settembre 2014, e altri corsi di lingue implementate durante il corso Master per gli studenti che sono non-madrelingua e che non hanno certificato le competenze linguistiche come segue:
In inglese
- Certificazione IELTS (modulo di test Academic) con un punteggio maggiore o uguale a 7; - certificazione TOEFL con un punteggio maggiore o uguale a 94.
In altre lingue europee, secondo le tracce di mobilità reCity
- Certificazione CEFR con un punteggio maggiore o uguale a B2.
Oltre al corso di livellamento, durante l'anno accademico: - gruppi di conversazione saranno istituite, condotto e moderato da un tutor, al fine di motivare gli studenti di praticare l'inglese; - se gli studenti richiedono una prova IETLS, essi saranno assistiti (il costo per il test non è incluso nei costi di partecipazione).
Inoltre, per migliorare la loro esperienza, FISD offre formazione linguistica degli studenti in ogni paesi ospitanti, a partire da italiano a Catanzaro, proseguendo con le altre lingue del Consorzio. Questi corsi dovrebbero approfondire la conoscenza di tutti gli studenti selezionati. Ma dovrebbe anche aumentare la possibilità di esplorare una delle parti più importanti di una cultura, la lingua. Anche questo offrirà agli studenti la possibilità di acquisire competenze in lingue locali e di impegnarsi in modo efficace con le comunità che vivono e lavorano all'interno.
Fondi e tasse
Il reCity EJMC è parzialmente finanziato da istituzioni, fondazioni, aziende e / o individui attraverso donazioni. Il resto è finanziato da costi di partecipazione versate dai candidati selezionati.
I costi di partecipazione per l'edizione 2014 del reCity EJMC, sono: - gli studenti di categoria A, € 8,000 per anno; - studenti di categoria B, € 4,900, per anno.
Studenti di categoria A sono definiti come studenti che provengono da un paese diverso da un paese candidato ammissibile (paesi candidati eleggibili sono tutti i 28 Stati membri dell'UE più Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e che non sono residenti né hanno svolto la propria attività principale (studi, formazione o lavoro) per più di un totale di 12 mesi nel corso degli ultimi cinque anni in uno di questi paesi. Studenti della categoria B sono definiti come gli studenti che non soddisfano i criteri di categoria A di cui sopra, e nei dettagli sono gli studenti che siano o residenti o hanno svolto la loro principale attività (studi, formazione o lavoro) per più di un totale di 12 mesi negli ultimi cinque anni in uno degli Stati membri dell'UE, Liechtenstein, Islanda o la Norvegia.
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Maestro di pianificazione urbana e regionale
- Online
Master in studi e pianificazione urbana
- Helsinki, Finlandia
M.Arch 2
- Los Angeles, Stati Uniti d'America