
Master of Arts in Ambienti della comunicazione digitale
Basel, Svizzera
DURATA
4 Semesters
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
15 Mar 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
CHF 1.250 / per semester *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* Lezioni MA per semestre: CHF 700 (CH); CHF 1.000 (UE); CHF 1.250 (Non UE/AELS)
Introduzione
L'Istituto Digital Communication Environments dell'HGK di Basilea offre programmi di studio accreditati a livello internazionale per i livelli di laurea, master e dottorato Livello di laurea, master e dottorato di ricerca che rispecchiano la ricca tradizione della Scuola di Design di Basilea in particolare e della Design grafico svizzero in generale.
La città di Basilea, situata nella valle trinazionale del fiume Reno, è un ambiente culturale unico con facile accesso alla Francia e alla Germania.
Mentre il nostro corso di laurea si concentra sulla capacità degli studenti di condurre un processo creativo, i nostri programmi di master si sforzano di ampliare il vocabolario progettuale individuale degli studenti e di raggiungere un livello più elevato di riflessione attraverso la capacità degli studenti di includere la conoscenza e le metodologie delle discipline scientifiche nel processo creativo. Offriamo un Master of Arts in Digital Communication Environments e un Master internazionale di design condotto in collaborazione con l'Università dell'Illinois a Chicago (UIC).
Entrambi i programmi di Master si basano sulla seguente valutazione: Nel contesto dei canali di comunicazione digitali, sono necessarie qualifiche più ampie. Una pratica del design basata esclusivamente sull'artigianato non soddisfa più le esigenze della comunicazione visiva nell'era digitale, così come una riflessione sui messaggi visivi interamente derivata dalla teoria o da un approccio puramente tecnico al design. Collegare la pratica del design a discipline come gli studi sulla comunicazione, sui media e sulla tecnologia genera nuove qualifiche nella concezione e nella progettazione di messaggi comunicativi.
Master of Arts in Ambienti della comunicazione digitale
Il programma di master offre tre aree in cui gli studenti possono migliorare le loro competenze nel corso di quattro semestri:
- Migliorare la pratica sperimentale e riflessiva nella progettazione di messaggi visivi per ambienti di comunicazione analogici e digitali
- Conoscere i metodi di ricerca, dalla ricerca orientata al design e all'esplorazione sperimentale di nuove tecnologie fino alla valutazione empirica
- Ottenere una panoramica delle posizioni rilevanti della teoria visiva, dei media e della comunicazione, nonché della filosofia, dell'antropologia e della psicologia, al fine di contestualizzare in modo critico le decisioni di design, i concetti e le domande di ricerca
Sulla base di una base pratica in un programma di bachelor orientato al design o di un bachelor orientato alla teoria in studi culturali, l'obiettivo principale del programma di studio è una fusione complementare di competenze tra design e pratica della comunicazione, ricerca e teoria.
Gruppo target
Il programma del master Digital Communication Environments è rivolto a studenti che hanno già conseguito una laurea di primo livello presso un'università di arte o design (ad esempio, Visual Communication, Communication Design, Media Design, Graphic Design, Fotografia) o una laurea nel campo degli studi culturali (ad esempio, Storia dell'arte, Scienze dei media). L'obiettivo consiste nel combinare le pratiche di progettazione in ambienti di comunicazione digitale con approcci di ricerca e teorie orientate alla pratica nel campo degli studi visivi e dei media. È l'unico master nel campo del design in Svizzera con 120 ECTS e quindi l'unico a soddisfare i requisiti formali per ulteriori studi di dottorato.
Informazioni sul programma di studio
Il programma di studio si basa sulla constatazione che né una pratica di design puramente tecnica o artigianale né una pratica puramente teorica che interpreti i messaggi negli ambienti di comunicazione digitale sono sufficienti per un'attività perspicace nell'attuale campo professionale della comunicazione. Solo combinando la pratica del design analitico, orientato al processo e sperimentale con l'attuale tecnologia dei media e con i metodi e la teoria della ricerca possono emergere qualifiche rilevanti. Solo in questo modo si può dare un contributo a temi attuali e socialmente rilevanti e l'esame del design dei messaggi visivi e del design sperimentale dei canali di comunicazione digitale può essere vissuto come uno strumento di conoscenza indipendente.
Il gruppo di studenti ha una composizione internazionale e il corso è tenuto in inglese.
Struttura del programma
Nell'arco di tre semestri, tutti gli studenti si immergono nei moduli principali: Pratica del design, Ricerca basata sulla pratica e Riflessione teorica. Il quarto semestre è dedicato alla stesura della tesi. Con un'ampia gamma di moduli elettivi (nelle aree della tecnologia, della pratica, della ricerca o della teoria), è possibile comporre un programma di studio personalizzato che può essere fortemente guidato da un'idea progettuale specifica. Collaborando con studenti provenienti da diversi contesti accademici e culturali, gli studenti raggiungono una combinazione di competenze pratiche, di ricerca e di comunicazione teorica nel corso del programma.
moduli
Pratica di progettazione
Gli studenti lavorano su questioni complesse legate alla progettazione di ambienti di comunicazione digitale, sviluppano ulteriormente il loro metodo di progettazione e migliorano le loro competenze tecniche per l'esplorazione sperimentale dei canali digitali. Nei moduli Authorship (1° semestre), Archive (2° semestre) e Interdisciplinary Focus (3° semestre), migliorano la conoscenza e l'esperienza dei processi di progettazione. Sviluppano ulteriormente le loro competenze linguistiche parlando dei processi di progettazione in gruppi di progetto con altri studenti e in presentazioni.
Ricerca orientata alla pratica
Nei moduli Design Research (1° semestre), Inquiry into Future Technologies (2° semestre) e Empirical Evaluations (3° semestre), gli studenti imparano a conoscere diversi metodi di ricerca orientati alla pratica che possono essere utilizzati per sostenere scientificamente le decisioni nel campo della comunicazione. Imparano come le questioni di Visual and Media Science, Science and Technology Studies o Social Sciences possano essere combinate con metodi orientati alla pratica. Conoscere lo stato dell'arte di una domanda di ricerca li mette in condizione di definire e lavorare sul proprio approccio di ricerca. Nel modulo di ricerca vengono riunite aree di conoscenza pratiche, tecnologiche e teoriche.
Campi teorici della conoscenza
Nei moduli di Storia visiva e dei media (1° semestre), Teorie del digitale (2° semestre) e Teoria critica (3° semestre), gli studenti migliorano le loro conoscenze concettuali e strategiche nel campo della comunicazione in ambienti digitali. L'acquisizione di conoscenze sulla teoria e sulla pratica della comunicazione visiva e sugli attuali sviluppi tecnologici, nonché sui campi di conoscenza correlati, li aiuta a formulare le proprie domande di ricerca basate sulla pratica. L'esame dei campi teorici della conoscenza è una base per descrivere lo stato dell'arte di un'area di conoscenza e per formulare domande aperte.
collaborazioni
Il programma del master si basa sulla stretta collaborazione con istituzioni partner e comprende un'ampia rete. Le istituzioni attive nel campo della ricerca visiva e mediatica basata sulla tecnologia sono partner della cooperazione. Progetti specifici sono in corso di realizzazione con l'Università di Arte e Design di Linz, l'Accademia Reale Danese di Belle Arti: Scuole di Architettura, Design e Conservazione, l'Università dell'Illinois a Chicago, l'Università di Cincinnati, la Rhode Island School of Design, l'Istituto Nazionale Indiano di Design (NID), il Politecnico di Milano, l'Università Normale di Taiwan (NTNU), l'Università Politecnica di Hong Kong, l'Università Hongik di Seoul in Corea del Sud, solo per citarne alcuni.
Obiettivi e benefici
Il programma del master prepara gli studenti ad affrontare le sfide attuali della comunicazione. La diversità della nostra società e, per estensione, la diversità di prospettive che contiene deve essere soddisfatta con una diversità di voci nei nostri messaggi visivi. Il rapido ritmo dello sviluppo tecnologico offre nuove opportunità, ma richiede anche una riflessione critica. Attraverso l'uso sperimentale e lo sviluppo di nuove conquiste tecnologiche, è possibile sviluppare modelli che dimostrino criticamente il loro scopo definito o la loro deviazione da esso. La standardizzazione e l'onnipresenza degli strumenti digitali e l'appiattimento dell'espressione visiva che ne consegue richiedono nuove capacità di superare le restrizioni imposte e di comprendere la comunicazione come fenomeno culturalmente modellato.
Prospettive di carriera
Il master conferisce l'autonomia necessaria per essere il più possibile preparati alle sfide future nei campi di lavoro legati alla comunicazione, alla creatività, ai media, all'insegnamento e alla ricerca. I laureati possiedono competenze specialistiche avanzate per affermarsi in posizioni di rilievo nel settore della comunicazione (uffici di comunicazione visiva, comunicazione aziendale, agenzie di comunicazione, agenzie media, case editrici, giornalismo, TV, team di comunicazione interni, ecc.) Alcuni laureati si affermano nei campi della ricerca e dell'insegnamento o nell'imprenditoria culturale. Hanno inoltre le competenze metodologiche necessarie per riflettere e sviluppare ulteriormente i propri metodi di lavoro nel contesto dei cambiamenti sociali e tecnologici.
Strutture
Con i suoi studi, i laboratori e le officine del campus centrale, l'HGK di Basilea offre un ambiente ideale per unire la curiosità per l'artigianato e il desiderio di apprendere competenze tecniche e acquisire know-how digitale. Inoltre, tutti gli studenti hanno accesso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 al proprio posto di lavoro negli ampi studi.
Durata dello studio
4 semestri/120 ECTS/60 punti di credito USA. La tesi di master è integrata nel quarto semestre.
Lingua di istruzione
Inglese
Accreditato dalla British Skill Funding Agency (istituto quotato PCDL).
Scadenza della domanda
Il Master in Digital Communication Environments inizia a settembre. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 marzo 2025. Si consiglia di presentare le domande prima di tale scadenza.
Esito del programma
Obiettivi per gli studenti con un Bachelor of Fine Arts
- Esperienza intensiva con processi e metodi di progettazione riflessiva nel contesto di progetti complessi
- Potenziamento delle competenze teorico-analitiche attraverso l'acquisizione di conoscenze nel campo della teoria dell'icone e dei media.
- Maggiore attitudine per i metodi di borsa di studio
- Esperienza di ricerca pratica supportata teoricamente (indagine in base al design) nella ricerca iconica e di design
- Maggiore facilità per la discussione delle immagini