
Master in gestione aziendale (MEX)
Rio de Janeiro, Brasile
DURATA
22 Months
LINGUE
Portoghese
RITMO
Mezza giornata
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
BRL 99.470 / per course *
FORMATO DI STUDIO
Miscelato
* Piani di pagamento fino a 30 rate. Consultaci.
Introduzione
Il Master in Gestione aziendale (MEX) è rivolto a dirigenti e leader, con un background professionale rilevante nel settore privato, pubblico o del terzo settore, che desiderano stabilire una traiettoria professionale di eccellenza.
Con conoscenze all'avanguardia, immediatamente applicabili alle organizzazioni di cui fanno parte, gli studenti MEX diventano capaci di gestire le sfide aziendali più complesse, lavorando con team multiculturali, utilizzando tecnologie innovative applicate al processo decisionale. Conseguito il Master, potranno svolgere anche attività di consulenza (con strumenti e tecniche per diagnosticare, analizzare, progettare e offrire soluzioni gestionali integrate) o di didattica, avendo l'opportunità di insegnare in importanti istituzioni di istruzione superiore.
Con il massimo dei voti da CAPES/MEC e i sigilli dei più importanti accreditatori internazionali, MEX offre una formazione solida e innovativa basata sull'ampio riconoscimento di FGV EBAPE come riferimento nella ricerca e nell'insegnamento in amministrazione in Brasile.
Flessibilità per conciliare vita professionale e master
Può essere svolto part-time, come in MEX , permettendo di conciliare studi e carriera professionale, oppure in modalità MEX Intensive , con attività concentrate in una settimana accademica, consentendo un migliore accesso agli studenti non residenti nella città di Rio de Janeiro.
MEX
Lezioni dal lunedì al giovedì dalle 18:30 alle 21:45
*frequenza media due volte a settimana, a seconda delle materie scelte per il trimestre.
MEX intensivoSettimana scolastica con lezioni giovedì dalle 13:00 alle 20:00, venerdì dalle 8:00 alle 19:00 e sabato dalle 8:30 alle 17:30.* 12 cicli accademici con una pausa di 5 settimane tra ogni modulo

Curriculum
Tracce di ricerca
Strategia d'affari
Questo percorso di ricerca si propone di analizzare i processi e gli interventi che modificano il rapporto delle organizzazioni con il mercato e la società. Gli studi esplorano la formazione e la gestione di alleanze strategiche, partnership, fusioni e acquisizioni e processi di internazionalizzazione. Inoltre, la ricerca contempla l'analisi dell'impatto delle strategie e dei fenomeni di marketing sulle prestazioni delle organizzazioni. Questo percorso di ricerca copre il processo di formulazione e attuazione delle innovazioni manageriali e tecnologiche e coinvolge aree quali l'imprenditorialità, l'innovazione, la governance, il marketing, i sistemi informativi, l'internazionalizzazione, i processi aziendali, la strategia e il processo decisionale.
Comportamento e gestione strategica delle persone
Il percorso di ricerca indaga le dinamiche del comportamento individuale e le relazioni e le interazioni tra gli individui nelle organizzazioni. Comprende lo studio degli impatti delle politiche e delle pratiche di gestione delle persone nelle organizzazioni e il loro allineamento con la strategia organizzativa. I lavori di ricerca includono la gestione di beni immateriali organizzativi come cultura, leadership e fiducia come competenza strategica e vantaggio competitivo. Cerca di analizzare le relazioni tra le aree delle relazioni di lavoro e della gestione delle persone, nonché il loro collegamento con la responsabilità sociale d'impresa. Questo percorso di ricerca coinvolge le aree delle persone, della struttura, dei processi e del comportamento organizzativo.
Finanza aziendale e contabilità
Gli studi in questo percorso di ricerca si concentrano sugli aspetti concettuali ed empirici relativi all'elaborazione, alla diffusione e all'uso delle informazioni economiche e finanziarie indecisioni sull'allocazione delle risorse. Inoltre, gli studi enfatizzano l'insegnamento e lo sviluppo delle competenze necessarie per svolgere queste attività. Si svolge in: Audit; Contabilità aziendale; Finanza aziendale; Valutazione; Gestione del rischio; Giudizio e Decisione in Finanza e Contabilità; Metodi quantitativi applicati alla finanza e alla contabilità; Regolamentazione, frode e manipolazione delle informazioni.
Galleria
Esito del programma
L'obiettivo di questo programma è quello di contribuire allo sviluppo professionale attraverso nuove conoscenze che aumentino le capacità gestionali, la capacità di innovare e di analizzare e risolvere problemi complessi offre la possibilità di insegnare o sviluppare progetti di consulenza. L'istruzione solida mira ad ampliare le possibilità di carriera degli studenti che ottengono un master dal programma.
Studenti ideali
Professionisti di livello superiore che lavorano o vogliono lavorare nel campo del management e vogliono essere preparati a fare le proprie scelte di carriera. È auspicabile avere più di quattro anni di esperienza professionale.