
Master in International Security Studies (MISS)
Prague, Repubblica Ceca
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
30 Apr 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 7.000 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* the Faculty of Social Sciences offers a set of scholarships and fee reductions
Ammissioni
Curriculum
MISS promuove un approccio progressivo all'insegnamento che, tra le altre cose, include la riduzione delle dimensioni delle classi e l'enfasi sui seminari. Gli istruttori pedagogici mirano a condurre le loro lezioni attraverso presentazioni, discussioni o simulazioni che incorporano gli studenti, piuttosto che attraverso un monologo unilaterale di fatti che possono essere acquisiti con altri mezzi. Ciò richiede logicamente un'accurata preparazione da parte dello studente fuori dalla classe attraverso un'ampia lettura dei testi del corso. L'obiettivo principale di questo è quello di snellire il processo di insegnamento coinvolgendo attivamente gli studenti in classe e consentendo loro di presentare le loro opinioni e comprensioni del materiale.
In collaborazione con l'Università di Costanza e l'Università di Glasgow, vengono offerti anche doppi titoli. Per ulteriori informazioni su quest'ultimo programma, che combina MISS con MSc. Sicurezza internazionale, intelligence e studi strategici, fare riferimento qui.
Per completare il programma gli studenti devono raccogliere 120 CFU, sostenere la tesi di laurea magistrale e superare l'esame di stato finale.
Galleria
Esito del programma
I laureati del programma Security Studies - International Security Studies impareranno ad analizzare i problemi di sicurezza nella loro specificità e complessità sulla base di concetti generali di sicurezza, conflitto e studi strategici. Saranno in grado di collocarli nel contesto politico, sociale, storico e, ultimo ma non meno importante, tecnologico, valutarne la rilevanza, identificare gli attori chiave e valutarne la motivazione e proporre soluzioni pratiche a questi problemi. Saranno in grado di applicare le loro conoscenze su specifici esempi regionali o definiti funzionalmente con un'enfasi sul contesto europeo. I laureati acquisiranno la formazione necessaria per lavorare nella sfera pubblica, nel settore privato o nel mondo accademico. Allo stesso tempo, la formazione fornita in inglese aprirà prospettive per lavorare in ambienti internazionali.
Opportunità di carriera
I laureati del Programma di studi sulla sicurezza internazionale acquisiranno competenza nelle recenti minacce e rischi per la sicurezza, una competenza nell'analisi e nella risoluzione dei problemi politici e sociali ad essi collegati e verranno formati nell'elaborazione, analisi e concettualizzazione delle informazioni. Durante gli studi, gli studenti acquisiranno familiarità con i concetti strategici e lo sviluppo del pensiero strategico. Acquisiranno familiarità con il contesto storico dei recenti contesti internazionali e le dimensioni di sicurezza del sistema internazionale globalizzato, in particolare nell'arena europea e transatlantica. Dopo la laurea, saranno pronti a ricoprire incarichi sia in istituzioni internazionali, amministrazione e servizi esteri, ONG, media, istruzione, mondo accademico o procedere con studi post-laurea.