Faculty of Engineering of the University of Porto
Introduzione
La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Porto (FEUP) è una delle istituzioni leader in Europa nell'istruzione e nella ricerca ingegneristica. Con una solida reputazione di eccellenza accademica e di ricerca, la FEUP è la più grande facoltà dell'Università di Porto, con oltre 8000 studenti, 63 programmi distinti e circa 600 membri di facoltà e ricercatori. L'istituzione è orgogliosa di promuovere un ambiente di apprendimento dinamico e innovativo, attirando un numero crescente di studenti e ricercatori internazionali da tutto il mondo. Questo orientamento globale è rafforzato dall'ampia rete di partnership della FEUP con aziende, industrie e istituti di istruzione superiore di alto livello in Europa e altrove. Oltre alla sua capacità di insegnamento e ricerca, il campus della FEUP è strategicamente situato all'interno del Porto Innovation District, un vivace polo di creatività, imprenditorialità e progresso tecnologico. Il distretto ospita centri di ricerca all'avanguardia che mantengono stretti legami con il settore commerciale e sociale, rendendolo un punto di riferimento per il trasferimento delle conoscenze e per le applicazioni ingegneristiche e scientifiche nel mondo reale. Questa vicinanza all'industria non solo favorisce la collaborazione, ma arricchisce anche l'esperienza degli studenti, offrendo un accesso diretto agli ecosistemi dell'innovazione in cui le tecnologie ingegneristiche si intersecano con le scienze della salute, l'energia e la trasformazione digitale. Il riconoscimento globale della FEUP si riflette nelle classifiche delle scuole di ingegneria più rinomate a livello internazionale. Il suo impegno per l'eccellenza, l'internazionalizzazione e l'innovazione continua a collocarla all'avanguardia nella formazione ingegneristica, dotando gli studenti delle competenze e delle conoscenze necessarie per affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione.
Missione di FEUP
La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Porto svolge attività di formazione, ricerca e innovazione a livello internazionale. Di conseguenza, i risultati di queste attività portano alla creazione e alla trasmissione della conoscenza, alla formazione di professionisti competenti ed etici e di futuri leader nel settore dell'ingegneria e in aree simili, nonché alla promozione del benessere della nostra società globale.
Nel menu di destra è possibile saperne di più su FEUP e viaggiare un po' attraverso la sua storia, la sua organizzazione e il suo piano strategico.
Galleria
Ammissioni
Come applicare
Affinché la mobilità venga formalmente presa in considerazione e riconosciuta da U.Porto/FEUP, sia essa per studio o tirocinio/tirocinio, lo studente deve preventivamente completare tutte le nostre procedure di candidatura e rispettare le scadenze.
Si avvisa che una candidatura e/o la presentazione di una domanda non garantiscono, di per sé, l'accettazione dello studente per la mobilità! I candidati non devono acquistare viaggi, affittare alloggi o recarsi a Porto senza prima essere stati formalmente accettati. L'approvazione di una domanda di mobilità è formalmente riconosciuta tramite l'invio, allo studente, della Lettera di accettazione rilasciata dal Rettorato U.Porto.
Tutte le domande per U.Porto/FEUP devono essere presentate online. Pertanto, a meno che non venga espressamente richiesto, nessun documento deve essere inviato per posta o e-mail.
Il primo passo da compiere è contattare l'International Relations Office della tua Home University. Ogni università ha il suo processo interno per selezionare gli studenti per le istituzioni partner. Se la tua università assegna la nostra Facoltà come tua Host Institution per la mobilità, devi formalizzare la tua candidatura.
SI PREGA DI TENERE PRESENTE che, se uno studente intende presentare domanda nell'ambito del programma Erasmus+, al momento dello svolgimento della selezione interna presso la scuola di appartenenza, la scuola deve tenere conto degli accordi bilaterali in vigore con la nostra Facoltà, nonché dei corsi FEUP, del numero di posti vacanti e della durata della mobilità coperti dagli accordi!
Posti vacanti e scadenze
Le istituzioni con uno specifico accordo bilaterale con FEUP (ad esempio: Erasmus; SMILE), devono tenere conto dei programmi FEUP, dei posti vacanti e dei periodi di mobilità espressi in tale accordo bilaterale.
Gli istituti che non hanno un accordo bilaterale specifico con la FEUP devono contattare l'Unità di cooperazione della FEUP per confermare se e come le domande/mobilità degli studenti siano possibili per la FEUP.
Le scadenze possono variare ogni anno accademico.
Vita e strutture del campus
Porto è una città bella e vivace, nota per la sua gente amichevole, il clima piacevole e il cibo, eppure è una delle destinazioni più economiche in Europa. I costi degli alloggi stanno diventando sempre più alti a causa dell'intensa attività turistica e dell'aumento del numero di studenti internazionali in città, ma Porto è ancora una delle destinazioni più convenienti in Europa. Puoi trovare maggiori informazioni sugli alloggi disponibili sul sito web della scuola. Per preparare gli studenti al "mondo reale", FEUP promuove anche la partecipazione degli studenti a progetti proposti dalle aziende come parte delle loro tesi di laurea magistrale, nonché programmi di tirocinio estivo. Ci sono sempre più aziende internazionali stabilite a Porto con il semplice obiettivo di reclutare talenti. FEUP mantiene stretti legami di cooperazione con le aziende e ogni anno organizza una fiera del lavoro con offerte di lavoro nazionali e internazionali. Come studente di U.Porto, puoi anche fare domanda per una borsa di studio Erasmus+ per tirocini all'estero. È una grande opportunità per acquisire esperienza lavorativa vivendo in un paese diverso. La Facoltà di Ingegneria offre un programma di incentivi finanziari ai migliori studenti internazionali di programmi di laurea magistrale; dopo la fine del 1° semestre alla FEUP, gli studenti vengono selezionati in base alle loro prestazioni. Il regolamento accademico in merito è disponibile sul sito web della scuola.
Vuoi saperne di più? Guarda le testimonianze di altri studenti internazionali sul sito web della scuola.
Vieni e unisciti al settimo paese più sicuro al mondo! Siamo lieti che il Portogallo sia di nuovo classificato tra i paesi più sicuri al mondo secondo il Global Peace Index.