
Master in Relazioni Internazionali e Diplomatiche Digitali
Geneva, Svizzera
DURATA
1 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Mar 2025
TASSE UNIVERSITARIE
CHF 32.880 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Giornata porte aperte per programmi Master e MBA
Venite a trovarci all'EU Ginevra | 7 marzo
Introduzione
Il programma Master in Relazioni Internazionali Digitali e Diplomazia è progettato per bilanciare conoscenze teoriche e applicazione pratica. Destinato a dare potere ai partecipanti per un rapido ingresso nelle carriere con organizzazioni internazionali, servizio estero, elaborazione delle politiche, affari internazionali, organizzazioni no-profit e giornalismo, tra gli altri, il nostro curriculum è personalizzato per fornire una comprensione completa delle relazioni internazionali, insieme alle mani -su esperienze che rispecchiano le sfide dinamiche del settore. Questo duplice approccio non solo migliora l'eccellenza accademica, ma fornisce anche agli studenti le competenze pratiche necessarie per avere successo nei loro ruoli futuri.
Imparare dai leader
Gli eventi che presentano gli studenti dell'UE ai leader di successo a livello globale sono un aspetto fondamentale del nostro approccio volto a fornire la formazione aziendale che darà il via alla tua carriera.
Il presidente di Siemens & Maersk Jim Hagermann Snabe ha parlato agli studenti dell'UE della leadership in tempi di cambiamenti radicali. Ha consigliato loro di buttare via il libro delle regole, di dare priorità all’innovazione e alla disruption e di dare a chi li circonda la possibilità di liberare il potenziale umano per una trasformazione positiva.
Galleria
Ammissioni
Curriculum
Il Master in Relazioni Internazionali e Diplomatiche Digitali (60 ECTS) è un programma a tempo pieno di un anno, tre mandati. Ogni termine comprende due corsi specifici per materia più un modulo basato su progetti e un modulo di sviluppo delle competenze. Durante tutto l'anno, gli studenti parteciperanno anche a casi di studio di vita reale, negoziazioni internazionali, avranno accesso a organizzazioni internazionali e parteciperanno alle innovative Business Immersion Weeks che si svolgono ogni trimestre. Per conseguire il diploma i partecipanti dovranno compilare anche il tirocinio e la relazione sul tirocinio.
Anno 1
Termine 1 (18 ECTS)
- Introduzione alle relazioni internazionali e alla diplomazia I – UNITAR
- L'evoluzione della diplomazia: dall'ambasciata alla diplomazia digitale delle parti interessate
- La diplomazia dei big data, dell'analisi e dell'informazione
- Strumenti per il successo
- Settimana dell'immersione aziendale
- Strategie vincenti per l’ingresso nel mercato
Termine 2 (18 ECTS)
- Introduzione alle relazioni internazionali e alla diplomazia II – UNITAR
- Gestione degli scenari per il futuro
- UX interculturale: opinione pubblica e diplomazia dell'intelligenza artificiale
- Sviluppare un vantaggio di leadership
- Settimana dell'immersione aziendale
- Sviluppo strategico per il successo aziendale
Termine 3 (18 ECTS)
- Introduzione alle relazioni internazionali e alla diplomazia III – UNITAR
- Diplomazia
- Etica e diplomazia
- Costruire team di successo
- Settimana dell'immersione aziendale
- Sviluppo di nuovi prodotti per la crescita
Laurea (Requisito)
- Seminari di tirocinio
- Rapporto di tirocinio
Esito del programma
Il programma sviluppa una visione completa del ruolo degli strumenti moderni nelle relazioni internazionali e nella diplomazia, e di quanto sia fondamentale nel guidare queste relazioni. Durante questo programma, gli studenti:
- Investigare l'impatto degli ambienti politici, economici, socioculturali, tecnologici e fisici nelle relazioni internazionali e come gestirli.
- Comprendere la relazione tra strumenti tecnologici e azione politica.
- Imparare competenze diplomatiche analitiche, strategiche e operative.
- Studia i principali processi delle relazioni internazionali attraverso casi di studio, esperienze pratiche e discussioni in classe.
Laurea
Un master congiunto dell'UNITAR, l'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca e della EU Business School Switzerland , accreditato a livello internazionale da ACBSP, IACBE, IQA e certificato da Educa.
Informazioni sul nostro partner
L' Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (UNITAR) fornisce soluzioni di apprendimento innovative a individui, organizzazioni e istituzioni per migliorare il processo decisionale globale e supportare le azioni a livello nazionale per plasmare un futuro migliore.
Creata nel 1963 per formare e dotare i giovani diplomatici dei nuovi stati membri indipendenti delle Nazioni Unite, UNITAR ha acquisito competenze ed esperienze uniche nella progettazione e nell'erogazione di una varietà di attività formative. È diventata un istituto leader nella fornitura di soluzioni di apprendimento personalizzate e creative a istituzioni e individui sia del settore pubblico che privato.
La EU Business School è l'unica istituzione di Ginevra direttamente affiliata a varie organizzazioni delle Nazioni Unite, offrendo un vantaggio distintivo a tutti i partecipanti.
Qualificazione aggiuntiva
Dopo aver completato il programma master, gli studenti avranno l'opportunità di ottenere una qualifica aggiuntiva, una laurea riconosciuta dallo stato del Regno Unito presso la London Metropolitan University (London Met).
Per conseguire il Master in International Business Management, gli studenti devono completare un modulo aggiuntivo di Business Consultancy Project di 14 settimane (30 ECTS) e un modulo di ricerca.