
Master in Management delle PMI e dei Territori Turistici
Sofia, Bulgaria
DURATA
1 Years
LINGUE
Francese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 300 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* tariffa agevolata AUF; 4000 € - prezzo intero
Borse di studio
Esplora le opportunità di borse di studio per contribuire a finanziare i tuoi studi
Introduzione
Diploma presso l'Università della Corsica Pasquale Paoli
Obiettivi formativi:
Formare futuri manager delle imprese turistiche e dei territori in grado di occupare, per creare e gestire la propria struttura, ma anche per occupare posizioni dirigenziali in organizzazioni pubbliche e private. Il master si propone di fornire agli studenti una visione completa e integrata di sviluppo del turismo, per dare loro una solida base di conoscenze fondamentali forti e la possibilità di specializzarsi per bloccare le abilità più applicate (finanziario, tecnico, organizzativo, comunicativo) .
partner accademici e diplomi:
La formazione è organizzata in collaborazione con la Scuola di Economia Aziendale dell'Università della Corsica Pasquale Paoli. Gli studenti riceveranno il diploma dell'Università della Corsica "Master in Sviluppo Territoriale Sostenibile, Specialità in Gestione delle PMI e delle aree turistiche".
insegnamento:
L'insegnamento si svolge a tempo pieno durante un anno accademico, dall'inizio di ottobre ad aprile. La didattica frontale è seguita da uno stage / dissertazione che è parte integrante del percorso formativo.
Tirocinio / memoria:
Gli studenti completano uno stage di almeno 3 mesi. Il corso porta ad una memoria sostenuta alla fine del mese di settembre prima di una giuria composta da docenti e professionisti.
Gli studenti iscritti a questa formazione sono studenti regolarmente iscritti all'Università della Corsica, pur beneficiando dello status di studente bulgaro per la durata dei loro studi.
Galleria
Curriculum
Contenuti didattici del master
Introduzione all'UE
- Introduzione all'economia e al management
Traiettorie UE e sviluppo dei territori turistici
- Mobilità, luoghi e pratiche turistiche (geografia del turismo)
- Attori e politiche pubbliche nel campo del turismo
Produzione turistica dell'UE
- Strategia delle imprese e delle aree turistiche
- Design del prodotto ed eventi turistici
- Gestione informatica
Turismo, patrimonio e sviluppo dell'UE
- Turismo, patrimonio e sviluppo
- Gestione sostenibile delle località turistiche.
- Ecoturismo
UE Management delle aziende turistiche
- Base di gestione contabile
- Analisi finanziaria e controllo di gestione
- Marketing strategico
- Gestione sociale e gestione delle risorse umane
Marketing turistico dell'UE
- Marketing e comunicazione turistica
- Creazione e acquisizione di un'attività alberghiera
- Distribuzione digitale
Ingegneria del progetto UE Tourism
- Turismo e risorse territoriali
- Editing e animazione di progetti
- Gestione dell'innovazione e creazione di imprese
UE trasversale
- Lingua LV2 Francese
- Metodologia della ricerca (tesi e discussione)
- Rapporto di tirocinio e difesa
Formazione ESFAM
- Lingua LV1 Inglese
- seminari
Esito del programma
Opportunità:
La formazione prepara gli studenti ad occupare posizioni manageriali o di project manager nel settore turistico, come manager di una struttura ricettiva turistica, marketing manager, responsabile dello sviluppo in un centro ricreativo, direttore di un ufficio turistico. , project manager in un ente locale incaricato di turismo.
Tassa di iscrizione al programma
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Master in Gestione dell'ospitalità e del turismo
- Madrid, Spagna
- Turin, Italia
Laurea Magistrale in Turismo Urbano e Gestione delle Imprese Turistiche
- Santiago de Compostela, Spagna
Master in turismo internazionale e gestione delle destinazioni
- Macerata, Italia