L'Università Cattolica Eszterházy Károly, fondata nel 1774, è un istituto di istruzione superiore leader e in via di sviluppo dinamico a Eger e Jászberény. Il profilo principale dell'istituzione - basato sulla sua tradizione pluridecennale - è la formazione degli insegnanti. Il nome dell'università è collegato al programma di base complesso, che ha lo scopo di attuare il rinnovamento metodologico dell'istruzione pubblica in Ungheria, nonché l'attuazione del modello di formazione pedagogica Eszterházy altamente orientato alla pratica. L'istituzione con quasi 6.500 studenti e 250 docenti universitari è legata alle sue tradizioni, custodisce il suo patrimonio e presta attenzione ai processi sociali. Nell'università operano centri di conoscenza e gruppi di ricerca riconosciuti a livello internazionale, dove i nostri ricercatori conducono ricerche applicate con il coinvolgimento di attori economici della regione e il supporto di progetti nazionali e internazionali.
La ricerca riconosciuta a livello internazionale nel campo della viticoltura e della vinificazione serve efficacemente l'agricoltura sostenibile nell'intero bacino dei Carpazi. In qualità di unico istituto di istruzione superiore nazionale, l'università partecipa al progetto integrato LIFE della durata di 9 anni del Ministero dell'Energia, il cui obiettivo è sostenere l'attuazione del Piano nazionale per l'energia e il clima. Nell'istituzione opera il Segretariato della Commissione carbone, responsabile del coordinamento e della formazione degli atteggiamenti. Con i suoi risultati eccezionali, EKCU è una delle migliori università sportive in Ungheria.