Estonian University of Life Sciences
Master of science (MSc) in Pianificazione e analisi nella silvicoltura multifunzionale
Tartu, Estonia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
10 Apr 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 3.800 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* 100 € di quota di iscrizione non rimborsabile
Introduzione
Nel 2024 non apriamo le ammissioni a questo curriculum!
L'obiettivo del programma è quello di preparare specialisti di spicco per la pianificazione e l'analisi della silvicoltura multifunzionale, in grado di assumersi la responsabilità e di prendere decisioni strategiche sostenibili.
Ammissioni
Curriculum
- Pianificazione e analisi nella selvicoltura multifunzionale (120 ECTS):Modulo specialistico (79 ECTS-obbligatorio):Nozioni di base per la pianificazione e l'analisi nella silvicoltura multifunzionale (23 ECTS):Gestione e analisi dei dati (42 ECTS):Ricerca e tirocinio (14 ECTS):Moduli di materie specialistiche a scelta (6 ECT obbligatori/a scelta):Materie opzionali (5 ECTS-obbligatori):Principi di selezione dei moduli: gli studenti possono scegliere materie opzionali. Le materie possono essere scelte presso la propria università e altri istituti di istruzione superiore (comprese le università straniere).Tesi di Master (30 ECTS-obbligatori)
- Corso avanzato in politica forestale (5 ECTS)
- Economia della gestione forestale (6 CFU)
- Ecologia forestale. Teoria e pratica sul campo (6 ECTS)
- Gestione di progetti e imprese nel settore forestale (6 ECTS)
- Corso avanzato di progettazione e pianificazione gestionale forestale.
- Teoria e pratica sul campo (8 ECTS)
- Big data, organizzazione e analisi (4 ECTS)
- Dendrocronologia (3 ECTS)
- Certificazione forestale (3 CFU)
- Modellazione forestale (5 ECTS)
- Pianificazione della conservazione della natura e progettazione forestale (5 ECTS)
- Telerilevamento della silvicoltura (5 ECTS)
- Progettazione software, programmazione e gestione dati (6 ECTS)MI.1959Analisi spaziale (3 ECTS)
- Pratica e ricerca in impresa (6 ECTS)
- Pianificazione della ricerca, analisi biometrica e statistica (8 ECTS)