
MSc Economia circolare e innovazione sostenibile
Lyon, Francia
DURATA
13 Months
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 13.500 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* per gli studenti dell'UE | 13.900 euro/anno per gli studenti non UE Borse di studio disponibili per gli studenti internazionali
Introduzione
Questo programma risponde all'esigenza del mercato del lavoro di avere professionisti altamente qualificati in:
- Sviluppare una strategia innovativa di economia circolare
- Attuare la strategia di circolarizzazione
- Valutazione delle prestazioni e degli impatti sociali e ambientali
Il Master of Science in Circular Economy & Sustainable innovation mira a formare professionisti dell'economia circolare in grado di definire una strategia per trasformare il modello di business di un'azienda o di un'organizzazione proponendo soluzioni innovative e sostenibili, in conformità con i concetti e le sfide dell'economia circolare. Il programma sviluppa le competenze necessarie per portare a termine con successo le attività relative alle posizioni previste (consulente CE, project manager CE).
obiettivi
- Sviluppare una strategia innovativa di economia circolare
- Attuare la strategia di circolarizzazione
- Valutare le prestazioni e gli impatti sociali e ambientali.
- Avviare e sostenere il cambiamento
- Mobilitare e produrre conoscenze altamente specializzate
Mette in risalto
- Ideale per gli studenti che vogliono studiare economia in Francia e desiderano seguire un programma insegnato in inglese, all'interno di un gruppo multiculturale.
- Un mix equilibrato di apprendimento accademico e professionale
- Acquisire una base solida e duratura per una carriera evolutiva
- Sviluppa le tue capacità manageriali e rivela il tuo potenziale di leadership
- Programma di 13 mesi (470 ore), 90 ECTS
- Corsi di base ed elettivi, un programma in classe all'interno di uno spirito multiculturale
- Un corpo docente permanente all'avanguardia nella ricerca e professionisti provenienti da aziende leader nel campo dell'economia circolare
- 4 mesi di stage
- Caso di studio aziendale per sperimentare le nuove competenze acquisite
- Tesi finale basata sull'osservazione sul campo durante il tirocinio per una raccomandazione di gestione pronta all'uso
Scarica la brochure
Esito del programma
Gli studenti svilupperanno abilità e competenze specifiche per gestire le attività richieste negli sbocchi professionali:
- Sviluppo del modello di business, del piano di sviluppo e della cultura aziendale, tenendo conto della transizione verso l’economia circolare;
- Partecipazione alla progettazione di soluzioni integrate e innovative per servizi e beni destinati a beneficiari identificati (inclusi i clienti) mediante l'adattamento delle risorse materiali e lo sviluppo delle risorse immateriali dell'azienda (competenze dei dipendenti, fiducia, salute sul lavoro, rilevanza organizzativa);
- Sviluppare la cooperazione tra gli attori della catena del valore del prodotto/servizio attorno al progetto aziendale, anche attraverso l'implementazione di attività di formazione per i dipendenti e le parti interessate, compresi i clienti dell'azienda;
- Guidare un team di progetto interno e/o esterno completo che coinvolga tutte le funzioni per progettare una proposta basata sull'economia circolare;
- Partecipazione alla creazione di valore per tutti gli stakeholder (interni ed esterni);
- Avvio e sostegno di un cambiamento negli atteggiamenti dei dipendenti per meglio incarnare il nuovo modello (passando dal metodo causale al metodo effettuale)
- Predisporre sistemi di valutazione delle attività aziendali, in particolare della cooperazione nel settore, e indicatori di performance basati sulla soddisfazione delle esigenze dei clienti, sugli impatti ambientali e sociali e sull'impatto territoriale delle attività aziendali;
- Monitoraggio prospettico di nuovi modelli di business sostenibili.
Opportunità di carriera
- Manager nell'economia circolare
- Responsabile della transizione sostenibile
- Specialista ambientale in una società di consulenza
- Consulente in strategia di sviluppo sostenibile e/o economia circolare
- Responsabile della strategia di economia funzionale
- Ecologo industriale (IE)
- Consulente in Ecologia
- Responsabile Programmi di Sostenibilità
- Contabile del carbonio
- Responsabile del progetto
Galleria
Curriculum
Blocco 1: Economia Circolare e Trasformazione
- Diagnosi strategica
- Dall’economia lineare all’economia circolare
- Gestione della catena del valore
- Ecoinnovazione e pensiero progettuale
- Contesto giuridico dell'economia circolare
Blocco 2: Modelli di business sostenibili
- Modelli di business sostenibili
- Finanziamento dell'innovazione
- Dalla strategia ai piani d'azione
- Controllo e gestione della sostenibilità
elettivi
- Innovazione frugale
- Capacità di leadership
- Gestione dei rifiuti
- Gestione responsabile
Blocco 3: Valutazione delle prestazioni degli impatti sociali e ambientali degli eventi
- Indicatori di performance di sostenibilità
- Finanza verde
- Tecniche di audit
- Attuazione di pratiche di economia circolare
- Miglioramento dei processi snelli
Blocco 4: Istruzioni sulla gestione del cambiamento
- Gestione del cambiamento e apprendimento per la sostenibilità
- Stakeholder dell’Economia Circolare
- Gestione di progetto
- Piano di comunicazione
- Performance situazionale e gestione collettiva
- Gestione del rischio
Ammissioni
Tassa di iscrizione al programma
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua predisposizione a raggiungere il successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame di ammissione più utilizzato, che misura le tue capacità di pensiero critico e ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.