
Master in finanza d'impatto e gestione fintech
Lyon, Francia
DURATA
13 Months
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 12.400 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* per studenti UE | €13 900/anno per gli studenti extra-UE
Introduzione
Ti invitiamo a partecipare a un programma innovativo, che prepara gli studenti a carriere in posizioni di gestione finanziaria sostenibile di alto livello, green banking e analista ESG, in grado di ragionare in modo integrato padroneggiando le questioni di responsabilità, tecnologia e sostenibilità. Questo corso di un anno include temi come la gestione del rischio di sostenibilità, la modellazione finanziaria avanzata, l'intelligenza artificiale e le previsioni finanziarie e l'analisi degli investimenti sostenibili, il tutto in un ambiente internazionale.
Il nostro programma di 13 mesi è insegnato al 100% in inglese e include uno stage di 4 mesi.
5 blocchi didattici guideranno gli studenti attraverso:
- Analisi, reporting e modellazione dei dati finanziari per progetti ESG
- La concezione e la commercializzazione di un portafoglio di prodotti di finanza d'impatto
- Sviluppo strategico della finanza inclusiva
- Gestire la performance sostenibile di un’organizzazione con l’innovazione Fintech
- Research project
Il programma ha ricevuto l'etichetta MSc dalla Conférence des Grandes Ecoles. Questa certificazione consente agli studenti di estendere il visto studentesco per lavorare in Francia per un periodo massimo di 2 ANNI* (a seconda del paese di origine)
Scarica la nostra brochure per il Master in Impact Finance & Fintech Management (esdes.fr)
Esito del programma
- Per prepararsi a diventare un leader aziendale internazionale.
- Offrire un processo di apprendimento basato su progetti che combini teoria e simulazione.
- Fornire strumenti analitici per il processo decisionale.
- Acquisire la capacità di valutare le complessità del business internazionale.
- Sviluppare capacità di comunicazione, leadership e lavoro di squadra.
- Padroneggiare e applicare le conoscenze e le competenze necessarie per funzionare efficacemente in un settore specializzato di business.
- Adottare un comportamento etico, sociale e responsabile impegnandosi in attività che abbiano un impatto sulla società.
- Gestire le operazioni in aziende o organizzazioni in un contesto internazionale.
- Contribuire alla performance collettiva del gruppo essendo un membro efficace del team.
- Lavorare in modo efficiente con persone di culture diverse e operare con successo in vari ambienti.
- Sviluppare il senno di poi professionale per risolvere problemi e prendere decisioni successive.
- Acquisire abilità comunicative per interagire con una vasta gamma di pubblici in almeno due lingue diverse.
- Contribuire alla trasformazione digitale delle organizzazioni attraverso lo sviluppo di una mentalità e di competenze digitali.
Opportunità di carriera
Gli studenti che seguono il nostro Master in Impact Finance e Fintech Management avranno diritto a tutte le professioni di investimento e di gestione patrimoniale, comprese le competenze extrafinanziarie complementari legate alla trasformazione delle professioni finanziarie nel settore. Tali posizioni includono, ma non sono limitate a:
- Analista ESG/ISR o extra-finanziario in fondi di investimento, broker (sell-side), società di gestione del risparmio (buy-side) o agenzie di rating specializzate
- Un gestore di portafoglio responsabile nella gestione patrimoniale e nei fondi di investimento
- Investitore a impatto, investitore di private equity
- Consulente in strategie di finanza sostenibile e responsabile
- Manager in società di consulenza specializzate nella strategia di finanza sostenibile/responsabile
- Auditor sociale o ambientale in società di revisione specializzate “Big Four” (EY, Deloitte, KPMG, PwH) o in aziende
- Responsabile della conformità
- Responsabile delle relazioni CSR e SRI
- Distributore di prodotti ESG (Assicurazioni, Investimenti, Credito)
- Relazioni con gli investitori ESG
- Analista di ricerca ESG
Galleria
Curriculum
Corsi di specializzazione – Semestre 1
- Commercio equo e sviluppo sostenibile
- Governo d'impresa
- Etica professionale
- Strategia aziendale internazionale
- Marketing internazionale
- Leadership nella gestione internazionale
- Gestione dati
- Gestione finanziaria
Corsi di specializzazione – Semestre 2
- Fiscalità internazionale e responsabilità sociale
- Innovazione, Creatività e Project Management
- Gestione globale della catena di approvvigionamento
- Sfida globale BG
- Diritto commerciale internazionale
- Gestire la diversità culturale
- Strategia: scelte e implementazione
Corsi di specializzazione – Semestre 3
- Gestione finanziaria internazionale
- Tendenze aziendali e comunicazioni
- Tecniche e gestione dei Big Data
- Imprenditorialità e modellazione aziendale
- Gestione internazionale delle risorse umane
- Marketing digitale
- Gioco di strategia aziendale
- Metodologia di ricerca
Semestre 4
tirocinio
Ammissioni
Tassa di iscrizione al programma
Borse di studio e finanziamenti
La ESDES Business School offre un programma di borse di studio basato sul merito, progettato per supportare studenti eccezionali nel loro percorso accademico. Le borse di studio vengono assegnate in base ai documenti presentati dal candidato, tra cui registri accademici, lettere di raccomandazione e dichiarazioni personali. La borsa di studio può variare dal 10% al 30% delle tasse universitarie per i programmi di Master e Bachelor. Questo aiuto finanziario mira a riconoscere e premiare l'eccellenza accademica e il potenziale. Fai domanda ora per beneficiare di questa opportunità di studiare in una delle principali business school in Francia.
Classifiche
La ESDES Business School è orgogliosa di essere classificata al 78° posto tra le migliori business school mondiali dal Financial Times. Questa prestigiosa classifica riflette il nostro impegno per l'eccellenza accademica e la qualità dei nostri programmi. Inoltre, la ESDES è membro della Conférence des Grandes Écoles (CGE), un'associazione d'élite delle migliori istituzioni di istruzione superiore in Francia. Questa appartenenza sottolinea ulteriormente la nostra dedizione nel fornire un'istruzione di livello mondiale e nel promuovere un ambiente di apprendimento dinamico e innovativo.