
MSc in
Master in International Food & Beverage Management ESCP Business School - Turin Campus

introduzione
Per una carriera di successo nel settore Food & Beverage come Manager, Dirigenti e Imprenditori.
Obiettivi del programma
Il programma è aperto a tutti gli appassionati del settore F&B e che vogliono lavorarci dal punto di vista gestionale. Non è necessario essere "specialisti" nel settore F&B per essere ammessi. Avrai l'opportunità di rafforzare le tue capacità di gestione generale attraverso corsi che coprono marketing, finanza, vendite, gestione delle risorse umane e diverse aree strategiche.
Una volta completato il programma , si apriranno molteplici scenari in una multinazionale o in una piccola-media impresa, in una start-up, o in un'impresa consolidata in Europa o nel mondo.
Caratteristiche principali
Il Master in International Food and Beverage Management rappresenta un'esperienza di apprendimento unica caratterizzata dai suoi cinque pilastri di forza:
- Approccio pratico con lezioni interattive basate su metodologia di studio di casi internazionali, lavoro di squadra integrato, presentazioni orali, giochi di ruolo, giochi aziendali, attività di team building all'aperto
- Esperienza internazionale . Questo programma ti consente di interagire con una moltitudine di culture e stili manageriali grazie alla facoltà globale di ESCP, al mix di classi internazionali e a una vasta rete aziendale.
- L'enorme potenziale del settore Food & Beverage . È un pilastro dell'economia dell'UE. Con 4,5 milioni di dipendenti, 1,1 trilioni di euro e 222 miliardi di euro di valore aggiunto, è la più grande industria manifatturiera dell'UE. Le esportazioni raggiungono i 145 miliardi di euro e un surplus commerciale di 67 miliardi di euro (fonte: FoodDrinkEurope2021).
- Solide partnership con importanti aziende leader nel settore Food & Beverage. C'è un grande coinvolgimento della rete aziendale in ogni fase dell'esperienza di apprendimento, attraverso seminari, progetti di consulenza, esperienze aziendali, stage e giornate di carriera.
La specializzazione in International Food & Beverage Management fa parte del Master Degree (DEAMIE)
L'adesione a questo Master of Science a tempo pieno corrisponde alla determinazione di perseguire un progetto professionale definito e offre a giovani laureati e giovani dirigenti una combinazione di competenze di alto valore ricercate dai recruiter. Questo programma fornisce competenze accademiche e presentazione delle migliori pratiche professionali. Il nostro obiettivo è formare esperti che saranno in grado di progredire rapidamente in un mondo globalizzato. Gli studenti otterranno 1 laurea: il Master francese (DEAMIE) e 1 diploma: il Master in International Food & Beverage Management .
Galleria
Ammissioni
Curriculum
Il nostro programma mira alla tua esperienza
Il Master in International Food and Beverage Management ti aiuterà a costruire la tua futura carriera passo dopo passo e diventare un manager o un imprenditore nel settore Food & Beverage.
Il programma si concentra sull'industria alimentare e delle bevande con un approccio transnazionale e copre tutte le competenze fondamentali necessarie per avere successo in questo settore. Avrai la possibilità di studiare in tutta Italia e Francia.
Tutti i professori e facilitatori coinvolti hanno un forte background professionale con molti anni di esperienza lavorativa nel loro campo di competenza e un curriculum accademico internazionale e background.
Un programma a tempo pieno di 15 mesi
Il programma inizia ad ottobre ed è organizzato come segue:
- CORSI BASE - TERMINE 1
luglio-settembre: candidati con titolo precedente < 240 ECTS (o equivalente) - MODULI DEL CORSO - TERMINE 2 E TERMINE 3
Ott-Mar: Campus Torino | Aprile-Giugno: Campus di Parigi - ESPERIENZE IN AZIENDA - TERMINE 2 E TERMINE 3
Un'occasione unica per incontrare i top manager e conoscere i segreti della produzione Food & Beverage - MISSIONE PROFESSIONALE - TERMINE 4
Lug-Dic: una missione professionale di minimo 4 mesi in qualsiasi parte del mondo - SEMINARIO DI RICERCA E TESI PROFESSIONALE - TERMINE 4
Dic: Scrivere e difendere una tesi professionale
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Innovativo e operativo
Questo Master ti offre tutti gli elementi di un programma di Master di alto livello con un approccio innovativo offrendo l'esperienza diretta con visite aziendali, incontri con i top manager del settore Food & Beverage, degustazioni in regioni note per l'eccellenza alimentare come il Piemonte, Toscana e la regione dello Champagne.
I portavoce di rinomate aziende internazionali di prodotti alimentari e bevande daranno consigli e suggerimenti su come sviluppare con successo nuovi prodotti e idee e su come migliorare la tua rete personale.
Uno stage, lezioni interattive basate su casi di studio, lavoro di squadra integrato e presentazioni orali, oltre a laboratori operativi e giochi aziendali, renderanno questo Master unico e innovativo e ti daranno una preparazione molto pratica per entrare con successo in questo settore.
Un approccio di apprendimento davvero professionale
Il legame con l'ambiente imprenditoriale di questo programma è rafforzato dai testimonial della rete aziendale (come Ferrero, Barilla, Lavazza, Cameo, Grom, ecc.), che porteranno in classe la loro esperienza professionale e competenza nel settore del food & beverage. Questo Master propone una metodologia ben bilanciata, che comprende e combina lezioni altamente interattive ed esperienza professionale con una tesi di Master finale e uno stage internazionale per applicare le conoscenze gestionali e le abilità metodologiche a uno specifico argomento di ricerca.
Opportunità di lavoro
Una volta completato il Master si apriranno molteplici scenari in una multinazionale o in una piccola-media impresa, in una start-up, o in un business consolidato in Europa o nel mondo.
Opportunità di carriera internazionale come:
- Marketing Manager
- Gestore di marchio
- Responsabile del prodotto
- Responsabile del dipartimento Food & Beverage
- Responsabile regionale internazionale
- Responsabile delle comunicazioni
- Export-Import Manager
- Imprenditore
- Supply Chain Manager
- Sviluppatore di prodotti e attività commerciali