Strutture
Nel campus sono presenti confortevoli sale polivalenti, una biblioteca, aule informatiche, una caffetteria e un parcheggio.
Il campus di Madrid copre 2000 m
- 1 caffetteria
- 1 biblioteca
- 1 aula informatica
- 12 aule
- 2 anfiteatri
- Terrazzo e giardino
Istruzione esecutiva
Il campus ExEd è uno spazio creato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, multinazionali, dirigenti e professionisti.
Le nostre aule sono dotate delle più recenti tecnologie digitali che ci consentono di personalizzare le nostre tecniche di apprendimento migliorando l'esperienza di apprendimento e la qualità dei programmi. Rimuoviamo le barriere di spazio e tempo adattando ogni programma al ritmo e alle esigenze del professionista.
L'edificio ExEd di Navalmanzano è l'ambiente perfetto per perseguire il tuo percorso di apprendimento permanente, riqualificazione e riqualificazione così necessari in questo complesso mondo degli affari in continua evoluzione.
Caffetteria
Recentemente rinnovata, la caffetteria del campus di Madrid offre agli studenti non solo ottimi pasti fatti in casa, panini e la famosa “tortilla de patatas” spagnola, ma è anche un ottimo spazio per rilassarsi, incontrarsi con gli amici o studiare e fare lavoro di squadra.
Pasti fatti in casa tutti i giorni
Le migliori risorse del Madrid: Paco e Victor! Si prenderanno cura di te e ti faranno sentire come a casa (o meglio che a casa) con i loro grandi sorrisi, le parole gentili e, soprattutto, i pasti cucinati in casa ogni giorno!
Vita studentesca
Una varietà di opportunità per la crescita personale e lo sviluppo sono offerte al campus di Madrid attraverso i suoi Club e Società. Unisciti a noi!
Il campus di Madrid ha diverse associazioni studentesche a cui puoi unirti per fare nuove amicizie, divertirti e metterti in gioco! Vuoi creare una nuova Associazione o Club? Desideriamo nuove iniziative, quindi facci sapere del tuo progetto e creiamo cose nuove.
Impegno aziendale
Formazione dirigenti della Pubblica Amministrazione e primarie aziende spagnole (Indra, Repsol, Iberia, REE, ATOS, Maxam).
Con l'obiettivo di capitalizzare il nostro DNA internazionale, il modo in cui concepiamo il management, la nostra capacità di formare gli studenti alle ultime tendenze e, soprattutto, con un posizionamento molto chiaro della formazione su misura, sviluppiamo con aziende di primo piano notch programmi e offrire soluzioni di formazione.
Trasformazione digitale
Il campus ESCP di Madrid guida i programmi online della scuola e le soluzioni miste (EMIB - spagnolo, inglese o francese-, programma ATOS, Indra Open University, ecc.)
Il dipartimento Executive Education e Blended Solutions del campus di Madrid diventa un partner strategico con università e aziende aziendali dove siamo molto specializzati nell'identificare le loro esigenze attraverso due metodologie fondamentali. Da un lato, la formazione sul posto di lavoro è una metodologia applicata direttamente alle esigenze di un professionista per svolgere il proprio lavoro. Per fare ciò, conduciamo interviste con diversi livelli di gestione con l'obiettivo di focalizzare la formazione per un determinato profilo da una prospettiva a 360 gradi.
In secondo luogo, l'apprendimento basato su progetti. Una metodologia da cui abbiamo intervistato ai livelli dell'indirizzo dell'azienda in modo che i professionisti possano fornire una soluzione reale che abbia un impatto reale sul ROI di questa formazione.
Infine, in concomitanza con la rivoluzione digitale, cinque anni fa abbiamo aggiunto un terzo elemento metodologico: l'apprendimento adattivo. Cioè, all'inizio di ogni ciclo identifichiamo il livello di competenza che ogni partecipante ha in ognuna delle competenze tecniche o trasversali che devi avere nel tuo centro di lavoro, e in funzione di esso, progettiamo un percorso personalizzato utilizzando formazione sul lavoro e apprendimento basato su progetti.
Innovazione nell'apprendimento
Il campus ESCP di Madrid ha creato, in tempi record, uno dei modelli di digitalizzazione pedagogica più innovativi sul mercato, al fine di soddisfare le attuali esigenze derivanti dal COVID-19.
Modello adattivo di apprendimento misto
Stiamo portando avanti un intenso processo di riadattamento del nostro modello educativo attraverso una metodologia rivoluzionaria: il “Modello Adattivo Blended Learning” (AMBL).
La Metodologia AMBL ci consentirà di raggiungere i nostri studenti in un modo molto più efficace, garantendo un'esperienza utente di prim'ordine indipendentemente dalla situazione che potremmo incontrare. Fondamentalmente, la Metodologia AMBL ci consente di passare da un puro ambiente faccia a faccia a un ambiente digitale (online) o un modello ibrido come soluzione mista tra entrambi, in poche ore. Indipendentemente dal fatto che uno studente inizi una lezione di persona o da remoto, o dobbiamo passare da un ambiente all'altro, possiamo garantire che la qualità delle lezioni e l'esperienza internazionale e degli studenti saranno mantenute.