MasterPhDLawBachelorMBAHealthcareCoursesOnline
Keystone logo
ESB Ingegnere in Scienza e tecnologia del legno e dei materiali di origine biologica (Master)
ESB

Ingegnere in Scienza e tecnologia del legno e dei materiali di origine biologica (Master)

Nantes, Francia

3 Years

Francese

Tempo pieno

Richiedi la scadenza per la domanda

Richiedere la prima data di inizio

EUR 5.950 / per year *

Nel campus

* per l'anno accademico 2023-2024

Introduzione

presentazione

Gli ingegneri formati presso ESB sono in grado di utilizzare il legno e altri materiali di origine biologica in modo innovativo.

Padroneggiano le conoscenze scientifiche e tecniche, guidano i team e gestiscono i progetti. Usano le nuove tecnologie e collocano il loro approccio in una logica di economia circolare.

La realizzazione di progetti, il lavoro collaborativo e interdisciplinare associato alla sperimentazione su scala 1, costituiscono una forte singolarità del programma di ingegneria ESB .

obiettivi

Gli ingegneri ESB sono formati per promuovere il legno e i materiali di origine biologica .

Consapevoli del fatto che questi materiali sono la risposta alle sfide ambientali e sociali , si impegnano a progettare e costruire un futuro sostenibile.

Leader dei team che supervisionano, gli ingegneri ESB fanno affidamento sulle loro conoscenze scientifiche e tecniche e sulle loro capacità manageriali per completare con successo i progetti che gestiscono.

Specialisti in materiali a base biologica, usano nuove tecnologie e metodi comprovati per effettuare scelte con impatti ottimizzati.

Sono in grado di mettere l' innovazione nei processi di cui sono responsabili, in un ampio spettro di settori di attività (edilizia, trasporti, beni strumentali).

Sensibili alle aspettative del mercato, sono in grado di immaginare usi e servizi per rendere la vita più semplice agli utenti.

Il senso del concreto e del collettivo si sviluppa sulla base di progetti ed esperimenti su scala reale ... tante le singolarità che caratterizzano il programma di ingegneria ESB

Riconoscimento statale

L' ESB è accreditato dalla Engineering Qualifications Commission (CTI) per rilasciare il diploma di ingegneria.

Il diploma beneficia dell'etichetta EUR-ACE che convalida la conformità della formazione alle norme europee.

Il conseguimento del diploma di ingegneria ESB conferisce il titolo di master (bac+5).

organizzazione

Lezioni e scenari

La formazione è organizzata attorno alla successione di periodi di insegnamento dedicati a una materia e quindi a periodi di attuazione.

  • I periodi di insegnamento (ENS) corrispondono al contributo delle conoscenze fornite nelle unità didattiche (UE). Le lezioni possono assumere diverse forme: corsi, lavori pratici, esercitazioni ... lezioni frontali o a distanza (e-learning).
  • I periodi situazionali (MES) consentono l'applicazione di lezioni attraverso casi studio, progetti o seminari. Nel caso dell'apprendistato, gli scenari sono realizzati nelle società ospitanti (ENT).

Individuazione della formazione

Consentire agli studenti di individuare il proprio percorso è un asse forte del programma di formazione.

Durante la scuola, gli studenti scelgono:

  • lezioni elettive,
  • una seconda lingua viva,
  • le materie di alcuni progetti che sono lasciati all'iniziativa degli studenti,
  • un minore e un maggiore (insiemi UE specializzati) per affermare il progetto professionale,
  • un secondo minore che arricchirà il profilo formativo.
  • la possibilità di trascorrere un anno sabbatico o un semestre con un partner ESB .

L'internazionale

Ogni studente-ingegnere deve svolgere una mobilità internazionale di almeno 8 settimane durante la scuola.

Per gli studenti, viene svolto in diversi modi: tirocinio, semestre di studio in uno dei 38 istituti partner o addirittura doppio diploma (Russia, Cile, Svizzera o Brasile).

Per gli apprendisti, la mobilità internazionale assume la forma di una missione aziendale alla fine del semestre 6.

Inserimento e posizionamento

Dopo la laurea, i laureati investono in molti settori di attività: edilizia, prodotti per l'edilizia abitativa, beni strumentali, ambiente.

Ci sono molte sfide per gli ingegneri che desiderano immaginare, progettare e implementare soluzioni innovative che soddisfino le esigenze della nostra società in modo sostenibile.

Situazione dopo la laurea

Situazione dei giovani ingegneri laureati 4 mesi dopo la loro uscita.

  • Primo lavoro trovato prima di lasciare la scuola: 76%
  • Primo lavoro trovato in meno di 2 mesi: 89%
  • Offerte di lavoro all'estero: 13%
  • Lavori attuali trovati nell'azienda ospitante del contratto di apprendistato (solo ingegneri apprendisti): 56%
  • Lavori attuali dalla fine del tirocinio (solo ingegneri faccia a faccia): 50%
  • Retribuzione annua lorda mediana comprensiva di bonus e prestazioni in Francia: € 35.800
Maggiori informazioni sul sito dell'istituzione

Ammissioni

Curriculum

Tassa di iscrizione al programma

Borse di studio e finanziamenti

Opportunità di carriera

Strutture

Sulla scuola

Domande