
Erasmus School of Economics - Erasmus University Rotterdam
MSc Economics and Business - Specialisation in Health EconomicsRotterdam, Paesi Bassi
DURATA
1 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
01 May 2026
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 2.601 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* statutory fee: dutch / EEA students; institutional fee: dutch / EEA students: € 12.600; non-EEA students: € 16.100
Introduzione
Health care is a major sector of a modern economy, accounting for 10-18% of GDP in high-income countries. Advances in medical technology generate substantial improvements in population health but also create major economic and social challenges. Healthcare costs are rising rapidly. Population ageing both increases the need for health care and reduces the fraction of people working to pay for it. Health inequalities remain stubbornly high and further reduce productivity. Low-income countries have the greatest need for health care but are least able to pay for it. If you are motivated to contribute solutions to these challenges, then the Health Economics programme at Erasmus University Rotterdam will equip you with the analytical and quantitative skills and techniques you need.
The peculiarities of the health sector make it fascinating for economic analysis. Asymmetric information between doctors and patients as well as insurees and insurers impedes the efficient operation of markets. Many doctors and hospitals do not seek to maximise profits. The high value of health is not revealed in a market price. Externalities abound in disease transmission. Besides these market failures, equity is a strong motivation for government intervention in the health sector. There is a lot to learn and no shortage of significant social issues to keep you motivated.
Why study Health Economics in Rotterdam?
Rotterdam is a vibrant, multicultural city that is at the forefront of exciting developments in industry, logistics, science, culture and architecture. Here you find one of the leading centres for health economic research and teaching in Europe. Our programme, which is a collaboration between the Erasmus School of Economics and the Erasmus School of Health Policy & Management, was one of the very first health economics master programmes in the world. It has a strong reputation and a high record of success in launching students to stimulating and rewarding careers in the health sector.
Here you will have access to:
- A degree that is internationally valued in both the public and the private sector.
- Inspiring professors who are leaders in their field.
- An international classroom and a cosmopolitan atmosphere.
- A network in the health care and academia that is not easily rivalled.
Ammissioni
Curriculum
Ottieni il tuo Master in Economia e Commercio con un focus specializzato sull'economia sanitaria, completando un curriculum completo di 60 crediti ECTS.
Il programma è composto da 6 blocchi. Nei primi 3 segui 6 corsi obbligatori che riguardano l'economia sanitaria, l'econometria applicata e la valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA). Nei blocchi 4 e 5 scegli 2 su 7 facoltativi che ti consentono di adattare il programma ai tuoi interessi specifici. Puoi scegliere tra corsi di teoria delle decisioni, HTA avanzato, concorrenza sanitaria, mercati farmaceutici e salute globale.
Dal blocco 4 al blocco 6, si svolge la ricerca e si scrive una tesi su un argomento a scelta, sotto la supervisione di un tutor. Il corso di tesi è altamente strutturato per guidare gli studenti e garantire un alto tasso di successo. Oltre alla tesi, diversi corsi richiedono elaborati di ricerca, presentazioni e discussioni di gruppo.
Panoramica del corso
- Microeconometria applicata
- Economia e finanziamento dei sistemi di assistenza sanitaria
- Economia della salute e dell'assistenza sanitaria
- Valutazione delle tecnologie sanitarie
- Economia della sanità pubblica
- Seminario Economia Sanitaria
- elettivi
- Tesi Magistrale Economia Sanitaria
Studenti ideali
È questa la scelta giusta per te?
Questo programma è adatto a te se:
- Sei entusiasta dei rapidi sviluppi della tecnologia medica,
- Siete preoccupati per le sostanziali questioni economiche e sociali legate alla salute della popolazione, all’invecchiamento e ai costi sanitari,
- Sei attratto da una prospettiva di carriera in un settore che sta crescendo in termini economici e socialmente apprezzato,
- Ti stimola il rigore intellettuale necessario per analizzare un settore complesso dell'economia.
Questo programma ti prepara a fare la differenza in un settore che fa un'enorme differenza per la salute e il benessere di molti. Per completare con successo questo programma è necessario essere preparati per rigorose analisi concettuali e quantitative. Ma soprattutto bisogna avere ambizione e perseveranza.
Opportunità di carriera
La specializzazione del master in Economia sanitaria presso Erasmus School of Economics ha una reputazione eccezionale nella comunità delle imprese sanitarie. Ha tutto per prepararti per un futuro luminoso come economista sanitario. La maggior parte dei nostri ex studenti trova lavoro entro due mesi dalla laurea. Lavorano come manager, consulenti, consulenti politici e analisti presso:
- Società di consulenza (KPMG, Deloitte, IMS Health, SiRM, ecc.)
- L’industria farmaceutica (Pfizer, Glaxo Smith Kline, ecc.)
- Le compagnie di assicurazione sanitaria (asr, DSW Zorgverzekeraar, Zorg en Zekerheid, Delta Lloyd, ecc.)
- Ambiente accademico (Istituto Tinbergen, Scuola Erasmus di politica e gestione sanitaria, ecc.)
- Organizzazioni internazionali (OMS, Banca Mondiale, ecc.)
- Autorità sanitarie regionali e istituzioni governative (RIVM, Ministero della Salute, NHS England, Zorginstituur Nederland, Nederlandse Zorgauthoriteit, ecc.)
- Ospedali (Erasmus MC, ecc.)