
MSc in
Master in Ingegneria e Gestione dei Sistemi di Mobilità, Specializzazione in E-Mobility
HECTOR School of Engineering and Management

Informazione chiave
Posizione del campus
Karlsruhe, Germania
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
20 mesi
Ritmo
Mezza giornata
Tasse universitarie
EUR 9.000 / per semester
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
introduzione
I partecipanti al Master of Science in Mobility Systems Engineering and Management possono specializzarsi in E-Mobility.
Le tecnologie e le topologie di azionamento devono essere rivalutate in relazione all'obiettivo generale della protezione del clima e dell'ambiente. In questo caso, la politica, che stabilisce le condizioni quadro, è una parte importante, ma anche i mercati dei trasporti e i loro meccanismi specifici, le tendenze dei mercati dei trasporti e l'economia.
Sono necessari nuovi concetti e nuove infrastrutture per l'approvvigionamento locale di energia elettrica ai veicoli plug-in e completamente elettrici. La gestione dell'energia inizia con la produzione di energia, che idealmente dovrebbe essere decentralizzata, e comprende temi quali l'accumulo e la distribuzione di energia, nonché nuovi concetti di ricarica intelligenti che si basano sulla generazione e sul consumo istantaneo di energia.
Inoltre, c'è l'argomento NVA (noise, vibration, harshness). Questa sfida sta diventando sempre più ardua, in quanto il ridotto livello di rumorosità degli azionamenti elettrici rende udibili fonti di rumore che nei veicoli convenzionali sono quasi assenti.
Acquisire una comprensione del quadro di riferimento per i veicoli a trazione elettrica e ibrida, compresa la politica del mercato dei trasporti, l'analisi dell'impatto climatico dalla fonte alla ruota, la gestione dell'energia e la distribuzione.
Acquisire una comprensione delle condizioni di contorno per i veicoli a trazione elettrica e ibrida, comprese le politiche del mercato dei trasporti, l'analisi dell'impatto climatico well-to-wheel, la gestione e la distribuzione dell'energia!
Approfondite i temi di:
- Requisiti, soluzioni e sfide della mobilità elettrica
- CO2-Bilancia: Dal pozzo alla ruota
- Mercati e politiche dei trasporti
- Distribuzione e gestione dell'energia
- Rumore, vibrazioni e durezza per la mobilità elettrica
- Le tecnologie e le topologie di azionamento devono essere rivalutateMarkus Breig, KIT
- Le tecnologie e le topologie di azionamento devono essere rivalutate
Il gruppo propulsore elettrico, ovvero l'integrazione meccatronica di accumulo di energia, elettronica di potenza e di segnale, controllo della trazione e motore elettrico, è la parte più innovativa e importante dei veicoli ibridi e completamente elettrici rispetto ai veicoli convenzionali con motore a combustione interna.
Con lo sviluppo di nuove tecnologie, l'elettronica di potenza è in grado di raggiungere frequenze di commutazione più elevate per ridurre perdite e disturbi. Sofisticati algoritmi di controllo migliorano ulteriormente le prestazioni del motore.
I sistemi di accumulo dell'energia elettrica sono fondamentali per il successo delle tecnologie avanzate per i veicoli. Le batterie agli ioni di litio vengono migliorate e sviluppate ad alta velocità. Le fonti energetiche alternative, in particolare le celle a combustibile, stanno raggiungendo un livello di maturità tecnica tale da rendere possibile la produzione in serie nel prossimo futuro.
Approfondisci i componenti tecnici della catena cinematica elettrica e ibrida, ovvero la macchina elettrica, l'elettronica di potenza (hardware e software di controllo), le trasmissioni, le resistenze alla guida e il consumo di energia, nonché i sistemi di accumulo dell'energia (batterie e celle a combustibile).
Approfondite i temi di:
- Trazioni elettriche
- Elettronica di potenza
- Conversione, produzione e stoccaggio di energia (batterie e celle a combustibile, stoccaggio di H2)