
Master in Ingegneria e progettazione dei sistemi di trasporto aereo internazionale
Toulouse, Francia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
18 Jun 2025*
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 16.420 **
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* Termine di presentazione delle domande per la 6a sessione
** per gli studenti extraeuropei; € 11750 lezione anticipata | €9540 per gli studenti europei; €7150 lezione anticipata
Introduzione
Il mercato del trasporto aereo è aumentato considerevolmente coinvolgendo vincoli e obiettivi multidisciplinari per diventare un sistema complesso di sistemi: progettazione di aeromobili, produzione, operazioni delle compagnie aeree, gestione integrata del traffico aereo, operazioni aeroportuali, ecc. Il sistema globale del trasporto aereo deve gestire lo sviluppo di nuove tecniche e metodologie in una competizione spietata. Il ciclo di vita deve padroneggiare l’accelerazione dell’innovazione con un’enorme quantità di informazioni da elaborare. Il riferimento storico al modello V nello sviluppo del sistema viene progressivamente soppiantato dai metodi Agile. Lo sviluppo tradizionale deve essere rafforzato da considerazioni di sicurezza. Di fronte a tutti questi vincoli, le parti interessate del trasporto aereo hanno bisogno di ingegneri polivalenti competenti nella progettazione di sistemi, nella programmazione rapida ed efficiente, nei big data e nell’apprendimento automatico.
Il Master IATSED è stato sviluppato con l'industria del trasporto aereo (Egis, Cap Gemini, Airbus, Thales) per soddisfare le loro esigenze e aspettative nelle tecnologie chiave che stanno emergendo per i sistemi complessi di trasporto aereo e lo sviluppo di software.
Integrando il Master IATSED, riceverai una solida base di conoscenze fondamentali di ingegneria dei sistemi con un'ampia sperimentazione nella gestione di progetti di ingegneria complessi, multidisciplinari e avanzati grazie al coinvolgimento dei nostri partner industriali insieme al programma master: definizione del corso, monitoraggio del progetto, introduzione alle nuove tecnologie, tesi semestrale.
Otterrai preziose informazioni più approfondite per gestire sistemi ingegneristici complessi e migliorare i processi futuri. Basato su un approccio ingegneristico interdisciplinare, il Master IATSED ti assicura di familiarizzare con i concetti di ingegneria internazionale mediante l'applicazione diretta degli standard internazionali INCOSE. I professori IATSED mantengono stretti legami con la comunità INCOSE.
Curriculum
L'insegnamento del Master IATSED si compone di 4 semestri, di cui tre semestri accademici e l'ultimo semestre per il completamento della tesi di laurea in un'azienda o in un laboratorio.
L'insegnamento del Master IATSED si basa su nuovi metodi di apprendimento. Pertanto, la maggior parte delle competenze viene acquisita e valutata attraverso progetti applicativi, durante i primi 3 semestri. Vengono utilizzati ausili metodologici innovativi come l'e-learning con istruttori, l'apprendimento autodiretto e così via.
Durante i semestri 1 e 2, gli studenti acquisiscono conoscenze fondamentali di trasporto aereo, ingegneria e programmazione. Parallelamente, lavorano a un progetto di un anno per progettare un complesso sistema di trasporto aereo e sviluppare un'applicazione software collegata.
Durante il semestre 3, gli studenti approfondiscono le loro conoscenze e competenze, scegliendo un'opzione tra due tracce:
- Ingegneria avanzata, che porta alla certificazione INCOSE.
- Programmazione software avanzata, che porta alla scienza dei dati e all'esperienza di programmazione sicura
Studente disposto a continuare verso il dottorato di ricerca studi dopo il completamento del Master IATSED ha l'opportunità di scegliere un progetto orientato alla ricerca in questo terzo semestre.
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Borsa di studio Eiffel: se vuoi candidarti alla borsa di studio devi iscriverti alla prima sessione di reclutamento e scaricare la tua pratica completa entro il 29 novembre. Si prega di indicare nella lettera di motivazione che si desidera candidarsi alla borsa di studio Eiffel. La commissione di ammissione valuterà la tua candidatura e deciderà se ENAC supporterà la tua candidatura alla giuria di Campus France. Poiché la borsa di studio Eiffel è dedicata agli studenti con risultati eccezionali, il team di ammissione seleziona solo i migliori candidati per questa borsa di studio. La giuria Campus France, che si riunisce a marzo, è l'unica a decidere sull'assegnazione della borsa di studio.
Link a Campus Bourses per trovare tutte le informazioni sulle possibili borse di studio: href="https://campusbourses.campusfrance.org/#/catalog
Borse di studio GIFAS per informazioni
La Fondazione ENAC ha istituito un programma di borse di studio internazionali finanziato da GIFAS (l'Associazione francese delle industrie aerospaziali), per sostenere gli studenti non europei ammessi ai master avanzati, ai master universitari e ai corsi di laurea in Ingegneria ENAC .
Lo scopo di questa iniziativa è quello di fornire un incentivo agli studenti di alto livello che desiderano iscriversi ai programmi post-laurea ENAC . GIFAS ed ENAC selezionano congiuntamente i destinatari tra i candidati a uno dei programmi post-laurea ENAC :
- 5 master avanzati: MS ASAA, MS ATM, MS AM, MS SMA, MS UASSM
- 3 Master: Master ASNAT, Master IATSED e Master IATOM
- 1 laurea magistrale in ingegneria magistrale
La borsa di studio copre parzialmente le tasse universitarie, fino a 4 000 €.