
Master in
Master in Supply Chain Management e Logistica EAE Business School Barcelona

introduzione
Oggi ci troviamo di fronte a un'economia totalmente globalizzata, competitiva e in evoluzione, che richiede un livello più elevato di efficienza e produttività da parte di aziende e organizzazioni. Per sopravvivere nei mercati in cui operano, le aziende e le organizzazioni hanno bisogno di professionisti che conoscano e utilizzino un'ampia gamma di tecniche e strumenti di gestione, che sappiano sfruttare i sistemi informatici e che, inoltre, siano in grado di scoprire e sfruttare nuove nicchie di sviluppo del business globale.
Uno degli ambiti su cui le aziende e le organizzazioni possono intervenire con maggiore forza per aumentare questa efficienza è la gestione delle operazioni e, in particolare, la logistica e la gestione della catena di approvvigionamento. Da un punto di vista integrale, la logistica gestisce il flusso di informazioni e, soprattutto, di merci dal fornitore al cliente finale, quindi il suo impatto sul servizio fornito dall'azienda è massimo. La gestione della Supply Chain diventa quindi uno strumento essenziale per mantenere e aumentare il livello di competitività dell'azienda nei mercati in cui opera o, cosa ancora più importante, intende operare in futuro.
Il Master in Supply Chain Management & Logistics si concentra sulla formazione di professionisti e manager nell'area delle operazioni e della logistica che concepiscono i processi logistici come ad alto valore aggiunto per le loro aziende e li utilizzano per aumentare la competitività della loro azienda. Professionisti che sanno progettare, implementare e mantenere una visione strategica della Gestione dell'Area Operations e, nello specifico, della logistica e della gestione integrale della Supply Chain.
Al termine del master, gli studenti hanno la possibilità di un soggiorno residenziale di due settimane presso la Hogeschool van Amsterdam (Olanda).
Punti chiave
1. Programma residenziale nei Paesi Bassi
Al termine del master, gli studenti hanno la possibilità di un soggiorno residenziale di due settimane presso la Hogeschool van Amsterdam (Olanda). Questo soggiorno residenziale ha un costo aggiuntivo per lo studente.
2. Certificazione SCPro
Il piano di studio e il materiale didattico della laurea magistrale sono progettati in modo che gli studenti che lo desiderano possano sostenere con successo l'esame SCPro Level 1.
3. EAE , Scuola certificata dal CSCMP
EAE Business School è una business school certificata dal Council of Supply Chain Management Professionals per insegnare programmi di Supply Chain Management.
4. Classifiche Il mondo
Secondo la classifica "250 Best Masters" preparata da El Mundo nel 2016, è il secondo miglior master nell'area logistica insegnato in Spagna.
5. Classifica Eduniversale
Secondo la classifica "Best Masters Eduniversal 2016" è tra gli 80 migliori al mondo nell'area della Logistica.
6. Programma end-to-end
Il master è progettato per coprire l'intera catena di fornitura end-to-end, dai fornitori ai clienti, compresi tutti i processi di progettazione, pianificazione e gestione associati.
7. Gioco di gestione delle operazioni
La realizzazione dell'Operations Management Game consentirà allo studente di approfondire le sfide affrontate dall'area logistica di un'azienda.
8. Visite alle aziende
Gli studenti beneficiano di un ampio programma di visite ad aziende nel campo della logistica e delle operazioni, come 3M, DIMOES, TEKNIA, Metro de Madrid, Grupo Damm, Ikea o DHL, tra gli altri.
9. Consiglio consultivo
Il curriculum del master è sviluppato in collaborazione con il Consiglio consultivo dell'area Operations and Logistics, composto da 25 professionisti di aziende come Pepsico, Nike, DHL, Danone, Accenture, Fujitsu, Grupo Planeta, Mango o Grupo Puig, tra gli altri.
10. Occupabilità
Secondo Randstad, la domanda di professionisti nel settore della logistica continuerà ad aumentare nel 2017
11. Pratiche
Il 98% degli studenti del Master in Supply Chain Management & Logistics che hanno fatto domanda per tirocini o tirocini lo ha fatto.
Uscite professionali
Il EAE Business School Professional Career Service ha il compito di promuovere e fungere da punto di incontro per studenti, ex studenti, aziende che collaborano e altri gruppi aziendali interessati ad assumere EAE professionisti. Anno dopo anno, questo Servizio aiuta molti dei nostri studenti ad avviare un rapporto professionale.
Uscite professionali:
- Direttore delle operazioni
- Direttore della logistica
- Responsabile della distribuzione
- Direttore Import/Export
- Responsabile acquisti
- Responsabile del centro di distribuzione
- Responsabile del controllo delle scorte
- Responsabile delle trattative con i fornitori
- Responsabile del magazzino
Requisiti e ammissione
Doppia laurea
Le persone che completano con successo il programma riceveranno il Master in Supply Chain Management & Logistics dalla EAE Business School. Inoltre, i partecipanti che soddisfano i requisiti accademici stabiliti otterranno un Master in Supply Chain Management & Logistics presso l'Università Politecnica della Catalogna (se il programma si svolge a Barcellona) e un Master in Supply Chain Management & Logistics presso l'Università Re Juan Carlos (se si svolge a Madrid).
Per ottenere i titoli rilasciati dalle università è necessario possedere i requisiti richiesti da entrambe le istituzioni.
Processo di ammissione
L'obiettivo fondamentale del nostro processo di ammissione è garantire l'idoneità dei candidati, attraverso la loro carriera professionale e curriculum accademico. Tutti i partecipanti devono ottenere il massimo da questa esperienza di apprendimento, attraverso un contesto in cui è possibile sviluppare una relazione a lungo termine con compagni di classe, insegnanti ed ex studenti.
Per avviare il processo di ammissione, è necessario compilare il modulo corrispondente, in modo che il profilo del candidato possa essere valutato dal nostro Comitato Accademico. Se la delibera di ammissione rilasciata dal Comitato Accademico al Master in Supply Chain Management & Logistics è positiva, il candidato può formalizzare la propria iscrizione a tale Master.