
Master in
Master in architettura del paesaggio
Czech Technical University in Prague

Informazione chiave
Posizione del campus
Prague 6, Repubblica Ceca
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
2 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
CZK 132.000 / per year
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
introduzione
Il nuovo programma di studi presso la Facoltà di Architettura infrange l'idea ingenua che l'architettura del paesaggio sia qualcosa che si aggiunge all'architettura dopo che tutte le altre professioni hanno completato il loro lavoro. Fino ad ora, l'istruzione disponibile in questo campo nella Repubblica Ceca si è concentrata principalmente sulla coltivazione della conoscenza nel giardinaggio e nelle scienze naturali. Ma nella nostra facoltà l'insegnamento collega le conoscenze e le abilità che sono caratteristiche dell'architetto paesaggista con molti aspetti dell'educazione dell'architetto e dell'urbanista.
Cosa imparerai?
Acquisirai una panoramica essenziale della storia dell'arte e dell'architettura e imparerai le basi delle discipline specialistiche di scienze naturali richieste per questo campo, come la dendrologia. Alla fine, sarai in grado di elaborare uno studio di progettazione del paesaggio, ad esempio per un parco, uno spazio stradale o un campo sportivo, inclusi tutti i dettagli e l'elaborazione dettagliata, incluso, ad esempio, un piano di coltivazione.
Mestiere duro e arte bellissima
In linea con l'affermazione di Vitruvio che la costruzione di qualsiasi tipo di struttura deve avere tre proprietà fondamentali: firmitas, utilitas, venustas; cioè stabilità strutturale, utilità e bellezza, così anche i tuoi studi alla facoltà, sebbene molto probabilmente impegnativi e difficili, mireranno a ottenere un risultato simile senza perdere tempo. Ciò significa che non solo padroneggerai le abilità tecniche, ma avrai anche molto spazio per la creatività e la tua musa ispiratrice, insieme a molte opportunità per consentire al tuo talento di prendere il volo.
Pensa come un architetto paesaggista
L'essenza è imparare a vedere il mondo che ti circonda attraverso gli occhi non solo di un paesaggista ma allo stesso tempo anche di un architetto. Un paesaggista non è, come la maggior parte delle persone pensa, lo stesso di un giardiniere, ma deve sapere come percepire gli elementi naturali e creati circostanti nel loro insieme ed essere in grado di analizzarli a fondo e conferire loro una nuova qualità.
Campo con potenziale
L'architettura del paesaggio è una disciplina che sta subendo un'enorme crescita in tutto il mondo, non solo nei paesi sviluppati ma anche nei paesi del terzo mondo. L'architetto paesaggista è un mediatore tra i processi di pianificazione e il pubblico e un sostenitore della sostenibilità di un ambiente di buona qualità per le generazioni future. È un campo che lavora con il paesaggio, lo spazio e ha una vasta portata. Un paesaggista trova impiego nella natura, in campagna, nelle città e nelle aree industriali.
Perché studiare con noi?
Studi verticali
Lo studio è una materia in cui applichi il tuo arsenale di conoscenze teoriche. A poco a poco, provi a progettare spazi comunali, paesaggi, oggetti, ecc. Ci sono oltre quaranta studi, guidati da leader riconosciuti nel settore - e l'attributo "verticale" significa che nel contesto dello studio, gli studenti possono collaborare a un singolo progetto indipendentemente dal fatto che siano al secondo, terzo, quarto o ultimo anno.
Approccio individuale
L'enfasi sull'insegnamento in studio consente una collaborazione molto stretta tra studenti e insegnanti. Si incontrano due volte a settimana nello studio prescelto e l'adepto può dedicare una buona quantità di tempo a ogni incarico con il suo "guru", discutendo l'approccio scelto e la soluzione più appropriata.
Imparare facendo
Gli studenti della Facoltà di Architettura non trascorrono ore e ore nelle aule. Per avere un buon feeling con la realtà, in linea con il concetto di “learning by doing”, utilizziamo laboratori, escursioni e varie forme di fai da te e creazione. Cioè, facciamo cose che non possono essere semplicemente memorizzate attraverso la ripetizione.
Insegnanti
I docenti della Facoltà di Architettura non sono solo accademici, ma, soprattutto, sono anche impegnati nella pratica professionale - esperti riconosciuti nei rispettivi campi. E sono personalità meravigliosamente distintive, quindi non aspettarti camicie noiose e imbottite. Invece, puoi aspettarti che ti accompagnino in un'escursione in un ambiente che non molti riescono a vedere, o forse anche fuori per una birra.
- Doc. Ing. Arco. Irena Fialová (Vice Preside per le relazioni internazionali)
- Ing. Jiri Mráz
- Ing. Radmila Fingerová
- Ing. Arco. Laura Jablonská
- Prof. Ing. Arco. Jan Jehlík (capo del dipartimento di progettazione urbana)
laureati
L'architetto paesaggista è un esperto di ampia formazione, la cui attività principale è la progettazione di spazi pubblici e paesaggi culturali. L'architetto paesaggista è preparato per la partecipazione multidisciplinare ai processi di pianificazione, come la preparazione di piani urbani, normativi e di uso del territorio. La conoscenza fondamentale dell'architettura e della pianificazione urbana consente all'architetto paesaggista di svolgere un ruolo importante nella pianificazione dettagliata degli esterni degli insediamenti su piccola e grande scala. L'architetto paesaggista può lavorare in uno studio di progettazione del paesaggio, come freelance o per il governo.
Esami d'ammissione
Possono iscriversi al corso di laurea magistrale i candidati che hanno completato gli studi di laurea nella stessa materia o in un settore correlato. A differenza degli esami di ammissione per il corso di laurea, tuttavia, non ci sono test di talento, ma piuttosto viene valutato il portafoglio dello studente di compiti scolastici o altri progetti su cui il candidato ha lavorato. I laureati in studi Bachelor in un programma correlato presso la FA al CTU con ottimi risultati sono ammessi al programma del Master senza esami di ammissione.
Esami finali di stato
Gli esami finali di stato consistono in un esame finale di stato sui blocchi tematici e in una difesa della tesi. Gli esami di stato precedono la discussione della tesi e il completamento con successo delle materie richieste è un prerequisito.
Progetto di diploma
Il progetto del diploma verifica la capacità dello studente di padroneggiare autonomamente un progetto di progettazione del paesaggio nella sua interezza. Lo studente deve applicare le conoscenze teoriche e tecniche e la capacità di analizzare un problema complesso e progettare una soluzione. Il lavoro è autonomo, procedendo dalla ricerca dei progetti realizzati, dall'analisi dell'area in esame progettuale, fino alla definizione di un programma e del concept di progettazione spaziale, alla progettazione delle strutture, dei materiali e alla presentazione grafica finale. È preceduto da un seminario di tesi, un insieme di ricerche e materiali di base su cui lo studente basa poi la propria tesi finale. La valutazione della tesi fa parte della prova finale di stato e avviene sotto forma di difesa del lavoro davanti alla commissione.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Borsa di studio
- Disponibile per gli studenti del secondo anno