
Master in
Master in gestione dei rischi finanziari Comillas ICADE

introduzione
Qual è la laurea magistrale in gestione dei rischi finanziari?
Il Master in Financial Risk Management è organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell'Universidad Pontificia de Comillas (ICADE), attraverso la ICADE business school .
Il suo obiettivo principale è fornire una formazione professionale e specializzata in rischi finanziari, motivo per cui è strutturato in quattro moduli. La prima prevede la formazione comune necessaria per conoscere a fondo i precisi concetti teorici per sviluppare l'attività professionale di financial risk manager. La seconda mette a disposizione dello studente le conoscenze specialistiche del territorio. Il terzo e il quarto modulo si riferiscono, rispettivamente, al Progetto Final Master e ai tirocini in aziende del settore.
Inserimento di manodopera vicino al 100% 3 mesi dopo il completamento del master
Gli attuali cambiamenti nel settore, in particolare la conformità normativa, trasformano i professionisti in rischi finanziari in attività ambite dalle aziende, raggiungendo quasi il 100% di occupabilità 6 mesi dopo il completamento del master.
I nostri studenti pensano
Molte persone come te hanno già completato un Master presso la ICADE business school . Conosci la loro esperienza.
"Sottolineo il capitale umano e la vicinanza e il coinvolgimento di docenti e professionisti affinché lo studente impari e si sviluppi". Jorge Carlos Blanco
"Una formazione eccellente che fornisce le basi per sviluppare una carriera professionale di successo in un settore richiesto dalle aziende." Guillermo Sanchez
"Mi ha permesso di specializzarmi in un settore in forte espansione con molte opportunità di lavoro". Paula Rabbits
Profilo di entrata
Il Master in Gestione dei rischi finanziari è rivolto a laureati che desiderano orientare la propria vita professionale verso il settore finanziario, con una formazione specializzata e aggiornata nella gestione dei rischi finanziari. Questa formazione genererà un alto valore aggiunto per coloro che optano per un lavoro in istituti finanziari, società di consulenza, il settore assicurativo e i settori più regolamentati, come l'energia o le telecomunicazioni.
È adatto, sia per gli studenti che hanno recentemente completato i loro studi, sia per coloro che hanno esperienza professionale e desiderano incorporare questa formazione specializzata nel loro curriculum.
Le capacità di cui lo studente avrà bisogno in misura maggiore sono la maturità e la capacità analitica. Gli atteggiamenti richiesti sono motivazione, impegno lavorativo e valutazione dei principi etici.
Il master è appositamente adattato a laureati in economia, economia aziendale o studi che facilitano una solida formazione quantitativa (ingegneri, ingegneri tecnici, laureati in scienze matematiche, fisiche, statistiche).
Il programma è insegnato in spagnolo, quindi è richiesto un livello avanzato in questa lingua. È richiesto anche un livello intermedio di inglese, per la consultazione di fonti documentarie e per rispondere ai requisiti richiesti dalle aziende, sia per le pratiche curricolari che per l'inserimento professionale.
requisiti
Essere in possesso di un titolo universitario ufficiale spagnolo, laureato, architetto, ingegnere o altro rilasciato da un istituto di istruzione superiore dello Spazio europeo dell'istruzione superiore che consente l'accesso ai diplomi di master.
Nel caso di studenti con titoli di studio provenienti da Paesi non appartenenti all'Area Europea dell'Istruzione Superiore non riconosciuti, l'interessato dovrà richiederne l'ammissione al rettore che deciderà una volta informato dalla Sottocommissione Delegato per l'ammissione ai corsi di laurea magistrale. L'ammissione con tale modalità non comporterà l'omologazione o il riconoscimento del titolo di studio precedente per finalità diverse da quelle del conseguimento della laurea magistrale.
Gite professionali e accademiche
profilo Graduate
Il Corso di Laurea Magistrale in Gestione dei rischi finanziari fornisce agli studenti le competenze che consentono loro di svolgere la propria attività nelle seguenti posizioni all'interno dell'area finanziaria.
- Posizioni integrate negli uffici rischi di società del settore finanziario (istituti di credito, società di servizi di investimento, società di gestione di enti di investimento collettivo ed enti di venture capital) e di settori non finanziari a forte regolamentazione (società industriali, telecomunicazioni ed energia).
- Posizioni di analisi dei rischi in società di venture capital, agenzie di rating, società di cartolarizzazione, società ed enti di studio e consulenza.
- Posizioni legate ai dipartimenti di sviluppo prodotto di entità finanziarie.
- Posizioni integrate nei dipartimenti di pianificazione e controllo.
- Posizioni di consulenza per Pubbliche Amministrazioni e Organismi di Vigilanza.
Allo stesso modo, il Master in Gestione dei rischi finanziari autorizza l'accesso a un corso di dottorato ufficiale in conformità con le disposizioni del regio decreto 99/2011, del 28 gennaio, che regola gli studi di dottorato ufficiali.