
MA in
Laurea Magistrale in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali City & Guilds of London Art School

Borse di studio
introduzione
Dopo il successo pluriennale del Diploma post-laurea in Conservazione, la City & Guilds of London Art School è orgogliosa di annunciare una nuova Laurea Magistrale in Conservazione attiva, insieme alla Laurea Triennale in conservazione, dall'autunno 2017. Tutti i nostri programmi sono quindi convalidati dal nostro partner di lunga data, la Birmingham City University. Il corso, attivo dall'autunno 2017, si focalizza sulla conservazione pratica e sulla ricerca incentrata sulla conservazione di oggetti tridimensionali in legno, pietra e altri materiali, non tralasciando le superfici decorative. Strettamente correlato al BA, questo corso affronta progetti più complessi e ricerche di livello superiore.
Contenuto e struttura
Esattamente come nel caso della nostra Laurea Triennale in conservazione e gestione dei beni culturali, questa Laurea Magistrale si concentra sulla conservazione di oggetti in legno, pietra o altro materiale, non trascurando delle superfici decorative. Realizzerai progetti di alto livello, ti dedicherai alle scienze della conservazione, alla ricerca, all'etica e alla pratica professionale. Il programma culmina con il completamento di un progetto ambizioso di conservazione accompagnato da un'esaustivo resoconto della tua ricerca.

Requisiti di ammissione
Normalmente i candidati per questa formazione devono avere conseguito, o essere sul punto di conseguire una laurea triennale in conservazione o studi equivalenti. Anche i candidati in grado di dimostrare esperienze professionali pregresse saranno tenuti in considerazione. Ai candidati che non parlano inglese come prima lingua sarà richiesto di fornire la prova dell'equivalente del punteggio IELTS di 6.5 o superiore, con un minimo di 5.5 in tutte e quattro le aree.
Cosa cerchiamo in una domanda di ammissione e al colloquio
Il corso offre fino a 4 posti disponibili annualmente. Noi cerchiamo dei candidati fortemente motivati, in grado di dimostrare:
- destrezza manuale;
- capacità di osservazione;
- un approccio ponderato alla risoluzione dei problemi e alla gestione dei progetti;
- una vocazione per lo studio di oggetti, materiali e del loro comportamento;
- pazienza e attenzione per i dettagli.
Criteri di selezione
Noi selezioniamo candidati in base al loro potenziale e alle loro capacità di:
- Soddisfare i requisiti di ammissione
- Dimostrare impegno e motivazione per il corso
- Evidenziare conoscenze teoriche e pratiche della materia
- Ricercare, raccogliere e sintetizzare informazioni
- Valutare criticamente i propri risultati e identificare le aree da sviluppare
- Evidenziare un interesse per la conoscenza degli oggetti culturali e il loro contesto storico
- Dimostrare una gamma di competenze manuali e abilità tecniche
- Pianificare e stabilire le priorità del proprio tempo e stabilire obiettivi raggiungibili
- Comunica idee verbalmente e per iscritto
- Gestire e valutare il proprio lavoro
Durata
- 1 anno a tempo pieno
- 2 anni part-time
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito.
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Master in patrimonio culturale digitale
- Nicosia, Cipro
Master in scienze applicate ai materiali e ai siti del patrimonio culturale
- Padua, Italia
Master in conservazione storica
- Headington, Regno Unito