
Master of Arts in antropologia e cambiamento sociale
San Francisco, Stati Uniti d'America
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Insegnamento a distanza
* per unità. Si applicano costi aggiuntivi
Borse di studio
Esplora le opportunità di borse di studio per contribuire a finanziare i tuoi studi
Introduzione
Attivismo. Ricerca. Cambiamento sociale.
Antropologia e cambiamento sociale è un dipartimento di laurea piccolo e innovativo con una particolare attenzione alla borsa di studio attivista, alla ricerca militante e al cambiamento sociale. Il nostro approccio unico alla metodologia della ricerca etnografica dissolve le tradizionali barriere tra ricerca e attivismo politico, tra addetti ai lavori e estranei e tra ricercatori e protagonisti. L'etnografia è uno strumento per "creare le condizioni che descriviamo". Ci impegniamo nel processo di co-ricerca per esplorare le alternative esistenti e le possibilità di cambiamento sociale.
Gli studenti MA imparano come applicare la pratica dell'azione diretta al processo di ricerca con il supporto di docenti di talento. Abbiamo deciso di creare le condizioni che descriviamo quando la nostra ricerca inizia a incarnare i valori del mondo che vogliamo creare.
Il nostro approccio all'antropologia
Il programma Antropologia e cambiamento sociale è meglio descritto come ricerca attivista di utopie concrete. Crediamo che la buona antropologia inizi e finisca sul campo. Antropologia e cambiamento sociale fa parte del movimento più ampio che cerca di riportare l'etnografia in prima linea nell'antropologia. Insieme ai contributori ai progetti di libri Insurgent Encounters, Constituent Imagination e Engaging Contradictions, siamo interessati al potenziale teorico dell'etnografia attivista. Siamo particolarmente interessati alla ricerca attivista di utopie reali o concrete, possibili alternative al mondo capitalista-coloniale in cui viviamo. Sia come studiosi che come attivisti, siamo interessati meno alla "critica spietata di tutto ciò che esiste" e più alla " teoria prefigurativa" che incarna, nella sua stessa organizzazione, il tipo di borsa di studio che sosteniamo. Tornare ai concetti critici che portiamo dal campo e restituire quei concetti alle persone con cui facciamo ricerca, in una sorta di dono, è ciò che ci rende sia attivisti che antropologi.
Approccio distintivo alla metodologia
Nel nostro corso di laurea, prestiamo particolare attenzione alla ricerca e a ciò che chiamiamo ricerca attivista. Il nostro approccio distintivo alla metodologia si basa sull'indagine di diversi modelli e strategie di ricerca associati alla ricerca attivista o militante. Sottolineiamo la co-ricerca e l'azione diretta, l'orizzontalità e l'autoattività, viste come ingredienti essenziali della produzione di conoscenza collaborativa. La ricerca attivista, il nostro approccio distinto all'indagine, tenta di combinare l'interesse di ricerca per l'etnografia militante, la deriva, la mappatura, la co-ricerca, l'indagine dei lavoratori e la storia orale radicale con l'osservazione partecipante collaborativa e impegnata. In questo gioco sperimentale con diverse forme di ricerca collaborativa politicamente impegnata, ci sforziamo di costruire un modello distinto di ricerca attivista. Il secondo elemento del nostro approccio è il nostro interesse attivo in altri modi di organizzare la società e la vita, in utopie alternative ma reali e concrete.
Approccio partecipativo all'apprendimento
Il corso di laurea in Antropologia e cambiamento sociale riunisce studiosi e attivisti impegnati non nell'insegnamento ma nel co-apprendimento. Il nostro approccio al co-learning è ispirato da una lunga e bella storia dell'educazione sviluppata nelle università popolari, nelle scuole moderne, nelle università della terra e senza muri e nelle scuole libere. Ci troviamo nella tradizione e nell'eredità di educatori come Leon Tolstoy, Paul Robin, Francisco Ferrer, Emma Goldman, Alexander Niell, Ivan Ilich, Paul Goodman, Angela Davis, Bell Hooks e Paulo Freire. Siamo entusiasti di imparare dalle passate esperienze educative nella Bay Area: scuole della comunità Black Panther, San Francisco Liberation School, New College of California e Berkeley Free School: queste sono solo alcune delle entusiasmanti tradizioni che ispirano la nostra visione educativa. Concepiamo l'aula come uno spazio conviviale di facilitazione e consultazione, di processi interattivi e orizzontali di scambio e produzione di conoscenza.
Approccio conviviale alla conoscenza della comunicazione
Offriamo diverse forme di convivia, o spazi conviviali di comunicazione della conoscenza:
- Insight/Incite: il nostro evento mensile di cinema partecipativo, in collaborazione con Sherman Street Cinema.
- Laboratorio politico: si tiene una volta ogni semestre come incontro conviviale di un fine settimana di studiosi locali o internazionali che lavorano su un particolare progetto, studenti e partecipanti selezionati della comunità locale. Insieme pensano collettivamente a una particolare idea, libro, concetto o progetto.
- Aula Autonoma: una classe sperimentale creata in modo conviviale dagli studenti del MA, una classe in cui il mondo viene capovolto, gli studenti diventano insegnanti, gli insegnanti diventano studenti e tutti i laureati progettano autonomamente una classe che insegnano e si autogestiscono nel corso di una semestre.
- Guerrilla Workshop: uno spazio-evento improvvisato in cui studenti, docenti o studenti e docenti, presentano il loro lavoro attuale. Ciò include documenti da presentare a varie conferenze, resoconti di eventi accademici o attivisti e dialoghi relativi all'antropologia, alla giustizia sociale e alla teoria critica.
- Dialoghi e interrogatori: Invece di interrogare le persone, in questa condotta pubblica, coordinata da Sasha Lilley, interroghiamo le idee. Questo prende la forma di una conversazione bimestrale tra giornalisti attivisti e importanti organizzatori e intellettuali attivisti.
- Nomadic Cafe: dove abbiamo discussioni nomadi su spazi, luoghi e non-spazi.
Eventi, Workshop, Gruppi di lavoro di ricerca e Visiting Scholar
Il programma ospita regolarmente conferenze, conferenze e workshop su una varietà di questioni di giustizia sociale che riuniscono studiosi, attivisti e artisti, sia locali che internazionali. Un laboratorio politico di un giorno sui Radical Pasts, Radical Futures ha unito l'esperienza intellettuale e politica dei teorici e attivisti del movimento sociale Selma James, Peter Linenbaugh, Andayie, George Katziaficas, Ruth Reitan e Scott Crow.
La femminista aymara della Bolivia, Julieta Paredes, ha tenuto un seminario di presentazione del "feminismo communitario". Il produttore di Against the Grain Sasha Lilley ha intervistato Iain Boal sul suo libro sulle comuni nel nord della California. Silvia Federici e Selma James hanno tenuto conferenze e organizzato un laboratorio politico sul tema del lavoro riproduttivo e dei beni comuni. L'antropologo anarchico David Graeber ha tenuto una conferenza sui primi 5000 anni di debito. Arturo Escobar ha presentato antropologia e post-capitalismo.
I nostri studiosi attivisti in visita includono John Holloway, Jason W. Moore, Silvia Rivera Cusicanqui, David Graeber, Silvia Federici, Arturo Escobar, Adrienne Pine e Havin Guneser. Co-sponsorizziamo eventi come le conferenze dell'American Indian Movement West, Howard Zinn Bookfair, The Western Workers Labour Heritage Festival, le conferenze annuali del World-Ecology Research Network, le conferenze sugli studi anarchici, la conferenza sull'organizzazione rivoluzionaria contro il razzismo e la scuola estiva dell'Institute for Social Ecology . Il Programma di Antropologia e Cambiamento Sociale ora ha la sua impronta di libro-- Kairos-- con gli editori PM Press.
Ammissioni
Curriculum
Il nostro programma di master online biennale è incentrato sul completamento con successo di un portfolio basato sulla ricerca. Questo portfolio includerà ricerche attiviste originali, una raccolta di saggi dai corsi principali del programma e un saggio integrativo più breve.
I corsi del programma si compongono di tre aree: teorica, competenze multimediali e capacità organizzative. Sono richiesti corsi teorici che includono idee per l'azione, movimenti sociali globali, economia politica radicale, teoria radicale e scienze sociali sconsiderate. Per i corsi basati sulle competenze, avrai la possibilità di scegliere due corsi:
- Competenze mediatiche: produzione cinematografica strategica, scrittura ed editoria, competenze su Internet, radio radicale.
- Capacità organizzative: competenze legali, analisi politica, capacità ambientali, capacità economiche e capacità di campagna e organizzazione.
Ogni semestre si tiene anche un intensivo residenziale per favorire la costruzione della comunità e allo stesso tempo accumulare unità. Durante la settimana vivrai un'esperienza stimolante che include esercizi sul campo, corsi in presenza basati sulle competenze, partecipazione a discorsi pubblici e proiezioni di film e altre sessioni di collaborazione.
Esito del programma
Il Master in Antropologia e cambiamento sociale offre l'opportunità di sviluppare ricerca, teoria e abilità rilevanti per le carriere nell'istruzione e nel lavoro di giustizia sociale. Il nostro programma è stato strutturato per rispondere a due obiettivi correlati: il primo è fornire una particolare esperienza nella formazione per la ricerca nel campo dell'istruzione; e il secondo è fornire le conoscenze e le abilità pertinenti richieste dai movimenti sociali, dalle reti e dalle organizzazioni non profit / non governative. Come i nostri programmi gemelli a Leeds, Maynooth, Puebla ed Exeter, il programma offrirà agli studenti una vasta conoscenza della teoria critica e dell'antropologia attivista; competenze accademiche necessarie per il proseguimento degli studi universitari; coinvolgimento con importanti dibattiti in antropologia e altre scienze sociali; esperienza nel lavoro con reti e gruppi di comunità; competenza in varie tecniche di ricerca attivista; capacità di organizzazione e comunicazione adeguate per l'impiego in una gamma di ambienti professionali progressisti e di giustizia sociale.
Galleria
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Master in Social Anthropology
- Kaunas, Lituania
MRes in Antropologia sociale
- Saint Andrews, Regno Unito
MA Storia - Società non sostenibili: Passato, presente e futuro
- Groningen, Paesi Bassi