
Master in Graphic Design e Comunicazione
Valencia, Spagna
DURATA
1 Years
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 8.850 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Laurea: Master in Graphic Design e Comunicazione
Durata / ECTS: 10 mesi / 60 ECTS
Luoghi / Campus: 25 / Alfara
Insegnato in: spagnolo
Modalità: faccia a faccia
Io diretto a | coordinazione | Tasse accademiche e borse di studio |
Laureati, Diplomi o Laureati in Disegno Industriale e Grafico, Belle Arti, Pubblicità e Comunicazione. Così come altri gradi superiori o medi relativi all'attività. | Pedro Gonzalez | Controlla le tariffe accademiche di questo Master. La San Pablo CEU University Foundation è l'istituzione educativa che stanzia la maggior parte del denaro in Spagna per investire in borse di studio e borse di studio. |
Cosa ci rende diversi?
1. 25 anni della Higher School of Technical Education
Formatori di formazione in grado di offrire prodotti e servizi che si adattano al mercato.
I designer sono socialmente responsabili della creazione e della configurazione del nostro ambiente materiale attraverso gli oggetti e i prodotti che ci circondano (design industriale o di prodotto), i messaggi che percepiamo (graphic design o comunicazione visiva) e gli spazi in cui abitiamo (interior design). È una professione legata alla produzione industriale e nell'attuale contesto dei mercati globalizzati, la sua importanza aumenta nella misura in cui fornisce valore aggiunto e differenziante a oggetti e messaggi.
2. I migliori professionisti
Professionisti come Héctor Serrano, Cul de Sac, Miguel Herranz, Joaquín García, Alberto Cienfuegos, Inma Bermúdez, Xavi Calvo (Estudio Mint), José Aranda, Paula Aloy e Carlos Velasco (Enblanc), Clara del Portillo (Yonoh) si sono formati con noi ), Nacho Carbonell. Molti di loro attualmente insegnano ai collaboratori della scuola.
3. Differenziazione dell'attenzione per la formazione
Permette allo studente di sviluppare progetti in ciascuna delle aree di azione della progettazione grafica, inserendoli direttamente nel mercato del lavoro e professionale, principalmente attraverso il contatto con professionisti attivi.
4. Programma di leadership integrato nel Master
Questo master comprende il programma di leadership del Center for Creative Leadership (CCL), una delle principali istituzioni di formazione alla leadership in oltre 120 paesi. La formazione CCL è stata riconosciuta tra i primi 10 al mondo dal Financial Times. In Spagna, questo programma può essere preso solo nei corsi post-laurea CEU.
Che cos'è un master ufficiale o universitario?
- I master universitari (o ufficiali) sono stati verificati e certificati dall'organismo competente (Agenzia nazionale per la valutazione e l'accreditamento della qualità, ANECA), sotto il Ministero della Pubblica Istruzione. A differenza del grado stesso, che è verificato dall'università stessa.
- Essendo ufficiale, è approvato e riconosciuto in qualsiasi paese dello Spazio europeo dell'istruzione superiore.
- Il grado ufficiale consente l'accesso futuro a un programma di dottorato.
- Il Master ufficiale assegna punti ai concorsi o alle competizioni della Pubblica Amministrazione, mentre i Titoli propri punteggiano come Formazione continua. Negli affari, entrambi sono ugualmente validi.
href = "https://www.uchceu.es/estudios/posgrado/master-universitario-diseno-comunicacion-grafica
Curriculum
competenze
generale
- CG1. Che gli studenti siano in grado di analizzare e sintetizzare idee e conoscenze per il processo decisionale e l'adattamento al cambiamento nei processi progettuali nel campo del design e della comunicazione grafica.
- CG2. Che gli studenti siano in grado di applicare tecniche di negoziazione e consenso per la loro integrazione in gruppi di lavoro interdisciplinari necessari per lo sviluppo di progetti di design e comunicazione grafica.
- CG3 Che gli studenti siano in grado di analizzare, valutare e mettere in relazione le diverse aree di conoscenza che confluiscono nella pratica professionale del grafico e del comunicatore.
- CG4. Che gli studenti siano in grado di aggiornare le proprie conoscenze, di adattarsi sia ai cambiamenti tecnologici che alle nuove situazioni, costante nell'attività professionale del grafico e comunicatore.
- CG5. Che gli studenti dimostrino consapevolezza etica e professionale, nonché rispetto attivo, sia per le persone che per l'ambiente, nello sviluppo di progetti di design e comunicazione grafica.
- CG6. Che gli studenti dimostrino di essere in grado di comprendere e valorizzare la società e la cultura attuali, essenziali nei processi progettuali di design e comunicazione grafica.
Specifica
Le competenze specifiche associate al titolo sono:
- CE1. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere i concetti della computer grafica che influenzano la progettazione grafica e la comunicazione.
- CE2. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere l'evoluzione del design grafico in relazione alla cultura visiva contemporanea.
- CE3. Che lo studente acquisisca la capacità di analizzare le diverse teorie e correnti della Cultura del Design al fine di generare criteri come capacità critica.
- CE4. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere e comprendere il posizionamento strategico di aziende e istituzioni: i fattori politici, economici, sociali e tecnologici che condizionano il loro ambiente; la sua filosofia e i valori del marchio; il profilo e le caratteristiche del tuo pubblico target.
- CE5. Che lo studente acquisisca la capacità di integrare coerentemente le conoscenze legate al settore aziendale con il messaggio visivo derivante dal proprio lavoro.
- CE6. Che lo studente acquisisca la capacità di identificare, attraverso l'analisi del contesto, nuove modalità di imprenditorialità, nuovi mercati e nuove modalità di sviluppo della propria professione.
- CE7. Che lo studente acquisisca la capacità di conoscere e sviluppare competenze per incorporare e incanalare sistematicamente il pensiero creativo legato alla comunicazione visiva.
- CE8. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere le tecniche, i processi e le nuove strategie della Comunicazione Visiva.
- CE9. Che lo studente acquisisca la capacità di avvicinarsi ai processi di creazione grafica comprendendo gli elementi di base del design grafico e della comunicazione visiva, che sono frammentati in conoscenze specifiche su forma, tipografia, colore, composizione e immagine.
- CE10. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere i concetti legati all'immagine, le diverse teorie della percezione, e il loro utilizzo per la composizione di messaggi visivi.
- CE11. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere le diverse tecniche di stampa, i diversi supporti e le loro applicazioni, nonché di sviluppare arti finali adatte all'industria grafica.
- CE12. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere gli aspetti legati alla fotografia e al video come media audiovisivi, e le loro caratteristiche come mezzi per creare immagini digitali.
- CE13. Che lo studente acquisisca la capacità di gestire il colore in ciascuna delle fasi che costituiscono il processo progettuale: dai formati digitali alla sua applicazione in formati fisici.
- CE14. Che lo studente acquisisca competenze nell'uso degli strumenti di progettazione grafica per la generazione di illustrazioni di immagini vettoriali.
- CE15. Che lo studente acquisisca competenze nell'utilizzo degli strumenti di progettazione grafica per l'elaborazione di immagini digitali.
- CE16. Che lo studente acquisisca le competenze per sviluppare i formati necessari per ciascuna tecnica di stampa e supporti previsti.
- CE17. Che lo studente acquisisca la capacità di sviluppare la progettazione di imballaggi ed etichette.
- CE18. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere il packaging come parte della strategia di comunicazione e di prodotto che l'azienda utilizza per diffondere la propria immagine e vendere.
- CE19. Che lo studente acquisisca la capacità di sviluppare programmi di identità visiva aziendale e di progettazione dell'immagine aziendale.
- CE20. Che lo studente acquisisca la capacità di sviluppare progetti di creazione grafica basati sulla sperimentazione e sulla proposta di media e soluzioni innovativi.
- CE21. Che lo studente acquisisca la capacità di sviluppare progetti per l'applicazione di elementi grafici, attraverso la loro definizione, composizione e gerarchia, a prodotti di diversi settori.
- CE22. Che lo studente acquisisca la capacità di gestire e coordinare i fattori coinvolti nell'Art Direction associati ad una proposta grafica: fattori interni: concorrenza, fase creativa e processo produttivo; fattori esterni: fotografi, luoghi, ecc.
- CE23. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere aspetti legati alla tipografia: evoluzione, famiglie, classificazione, aspetti che ne compongono la struttura, ecc.
- CE24. Che lo studente acquisisca la capacità di creare nuovi caratteri conoscendo gli elementi che compongono la struttura della tipografia.
- CE25. Che lo studente acquisisca la capacità di affrontare processi di realizzazione grafica per l'impaginazione e la composizione di pubblicazioni quali riviste, giornali o libri.
- CE26. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere i fondamenti di base della tecnologia e della programmazione applicata al web al fine di comprendere la separazione delle diverse responsabilità tra i diversi attori coinvolti in un progetto Web per poter unirsi a team multidisciplinari.
- CE27. Che lo studente acquisisca competenze nell'utilizzo di uno strumento di editing multimediale per lo sviluppo di un'applicazione web.
- CE28. Che lo studente acquisisca la capacità di comprendere le caratteristiche del mezzo multimediale e le sue implicazioni nel processo progettuale.
- CE29. Che lo studente acquisisca la capacità di interpretare le esigenze comunicative dell'azienda e di tradurle in soluzioni grafico visive persuasive.
- CE30. Che lo studente sia in grado di creare una campagna di comunicazione grafica per un prodotto, gestendo e coordinando tutti gli elementi che intervengono nel processo di comunicazione del prodotto. Capacità di comprendere i processi dalla creazione grafica alla produzione finale.
Galleria
Esito del programma
obiettivi
- Preparare lo studente all'inserimento nel mondo del lavoro nello specifico settore industriale, oltre a completare la formazione in Design dal punto di vista delle nuove esigenze dell'industria e della comunicazione.
- Promuovere lo scambio tra designer e studenti integrando professionisti del settore nella pratica didattica.
- Gli studi offerti mirano ad essere un master di riferimento nel settore industriale a cui sono orientati grazie alla partecipazione di aziende leader del settore e dei loro professionisti più esperti.
- La laurea fornisce le conoscenze e l'esperienza progettuale specializzata, necessarie per i processi specifici di questo campo del Design.
Opportunità di carriera
prospettive di carriera
Il profilo professionale è quello di un designer specializzato in grafica e comunicazione, in grado di risolvere progetti in diversi ambiti e che, quindi, sarà preparato ad affrontare una visione più globale e completa della professione.
Esistono diverse e variegate possibilità di esercitare la professione di designer. Da un lato c'è la possibilità di lavorare come designer freelance con il proprio studio e dall'altro come designer integrato in un reparto di un'azienda.