
Master in Design del prodotto
Valencia, Spagna
DURATA
1 Years
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 8.850 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Titolo ufficiale: Master universitario in Product Design
Durata / ECTS: 10 mesi / 60 ECTS
Luoghi / Campus: 25 / Alfara
Insegnato in: spagnolo
Modalità: faccia a faccia
Io diretto a | coordinazione | Tasse accademiche e borse di studio |
Laureati, diplomi o lauree in design industriale e grafico, ingegneria del design industriale e sviluppo del prodotto. Così come altri gradi superiori o medi relativi all'attività. | Luis Calabuig | Controlla le tariffe accademiche di questo Master. La San Pablo CEU University Foundation è l'istituzione educativa che stanzia la maggior parte del denaro in Spagna per investire in borse di studio e borse di studio. |
Cosa ci rende diversi?
1. 25 anni di esperienza nella formazione di professionisti
Per 25 anni, la Higher School of Technical Education ha fissato come obiettivo la formazione di designer in grado di affrontare le sfide, in grado di servire gli utenti e offrire prodotti e servizi che ci consentano di comprendere le esigenze sociali, in grado di integrarsi nelle dinamiche produttive e business alla ricerca di innovazioni, in grado di comprendere il mercato come qualcosa di vivo, mutevole e talvolta incerto.
Professionisti come Héctor Serrano, Miguel Herranz, Joaquín García, Alberto Cienfuegos, Inma Bermúdez, Xavi Calvo (Estudio Mint), José Aranda, Paula Aloy e Carlos Velasco (Enblanc), Clara del Portillo (Yonoh), Nacho Carbonell si sono allenati con noi ecc.
Il valore di studiare il titolo di Master universitario in Product Design presso il CEU UCH, sta in questa differenziazione dell'attenzione per la formazione, fortemente legata ai professionisti e all'attività professionale. Una formazione che consente allo studente di sviluppare progetti in ciascuno dei settori della progettazione del prodotto, collocandolo direttamente nel mercato del lavoro e professionale, principalmente attraverso il contatto con professionisti attivi e la rete aziendale in tutto del tuo allenamento
2. Insegnanti di primo livello
Il Master universitario in Product Design conta come insegnanti, tra gli altri: Héctor Serrano, Enrique Miñarro, Borja García, ODOSDESIGN, EnBlanc, Marcelo Alegre, Yonoh Estdio, Luis Eslava, Marcelo Martínez Lax e un lungo ecc.
3. Visione globale
La progettazione è oggi un complesso processo di integrazione di conoscenze ed esperienze, di conoscenze e culture, di tecnologia e psicologia, che consente di prendere decisioni per creare oggetti, spazi e servizi vicini alle persone. Un processo che mira a servire la società. E allo stesso tempo, un processo che mira a servire i settori produttivi e commerciali che "hanno bisogno" di innovare nei loro prodotti e servizi per servire un mercato sempre più complesso, globalizzato e competitivo.
4. Conferenze e riunioni professionali
Tra le attività sviluppate, sia incontri, conferenze e conferenze, vale la pena notare le famose 1000 ore di design organizzate da anni dalla Higher School of Technical Education, con professionisti altamente apprezzati nel mondo del design: Miquel Milá, Paco Bascuñan, Nacho Lavernia, Pepe Gimeno, Marisa Gallén, Juli Capella, Vicent Martínez, Lola Castelló, Mariscal e molti altri.
Negli ultimi tre anni, il liceo di educazione tecnica organizza la conferenza OFF DESIGN, con un formato multidisciplinare in cui il centro dell'attività si basa sulla creatività: workshop, dibattiti e workshop per un piccolo gruppo di studenti che per una settimana sono in contatto con un gran numero di professionisti, tra cui possiamo evidenziare Luis Eslava, Nacho Carbonell, Miguel Herranz, La Granja, EnBlanc Graphic Mint, ecc., molti dei quali formati alla Scuola; e per l'edizione 2012: Inma Bermúdez, Belén Payá, Ramón Esteve, Xavi Calvo (MentaGráfica), Xavi Mañoso (Aparatu), con la collaborazione unica della società Gandía Blasco, dove gli studenti svilupperanno un workshop con Studio Banana.
5. Programma di leadership integrato nel Master
Questo master comprende il programma di leadership del Center for Creative Leadership (CCL), una delle principali istituzioni di formazione alla leadership in oltre 120 paesi.
La formazione CCL è stata riconosciuta tra i primi 10 al mondo dal Financial Times. In Spagna, questo programma può essere preso solo nei corsi post-laurea CEU.
6. Aggiornamento del titolo dieci
Questo master incorpora il servizio Ten Update. Nel CEU UCH, lo studente che ha completato un diploma di Dieci Aggiornamenti avrà libero accesso, nei prossimi 10 anni, ai contenuti aggiornati del programma attraverso la sua Intranet, nonché ad alcune attività, seminari, workshop e masterclass che si svolgono come parte del Master o del proprio titolo. Ogni corso, l'Università informerà tutti gli ex studenti del titolo dei nuovi contenuti e attività disponibili.
Che cos'è un master ufficiale o universitario?
- I master universitari (o ufficiali) sono stati verificati e certificati dall'organismo competente (Agenzia nazionale per la valutazione e l'accreditamento della qualità, ANECA), sotto il Ministero della Pubblica Istruzione. A differenza del grado stesso, che è verificato dall'università stessa.
- Essendo ufficiale, è approvato e riconosciuto in qualsiasi paese dello Spazio europeo dell'istruzione superiore.
- Il grado ufficiale consente l'accesso futuro a un programma di dottorato.
- Il Master ufficiale assegna punti ai concorsi o alle competizioni della Pubblica Amministrazione, mentre i Titoli propri punteggiano come Formazione continua. Negli affari, entrambi sono ugualmente validi.
href = "https://www.uchceu.es/estudios/posgrado/master-universitario-diseno-producto
Curriculum
competenze
generale
- CG1. Che gli studenti siano in grado di analizzare e sintetizzare idee e conoscenze per il processo decisionale e l'adattamento al cambiamento nei processi progettuali nel campo del design e della comunicazione grafica.
- CG2. Che gli studenti siano in grado di applicare tecniche di negoziazione e consenso per la loro integrazione in gruppi di lavoro interdisciplinari necessari per lo sviluppo di progetti di design e comunicazione grafica.
- CG3 Che gli studenti siano in grado di analizzare, valutare e mettere in relazione le diverse aree di conoscenza che confluiscono nella pratica professionale del grafico e del comunicatore.
- CG4. Che gli studenti siano in grado di aggiornare le proprie conoscenze, di adattarsi sia ai cambiamenti tecnologici che alle nuove situazioni, costante nell'attività professionale del grafico e comunicatore.
- CG5. Che gli studenti dimostrino consapevolezza etica e professionale, nonché rispetto attivo, sia per le persone che per l'ambiente, nello sviluppo di progetti di design e comunicazione grafica.
- CG6. Che gli studenti dimostrino di essere in grado di comprendere e valorizzare la società e la cultura attuali, essenziali nei processi progettuali di design e comunicazione grafica.
Specifica
Le competenze specifiche associate al titolo sono:
- CE1. Che lo studente sia in grado di conoscere e applicare le tecniche e gli strumenti software necessari per lo sviluppo di proposte di progettazione del prodotto.
- CE2. Che lo studente sia in grado di comprendere e applicare la cultura visiva contemporanea nel campo del design del prodotto.
- CE3. Che gli studenti siano in grado di analizzare e applicare le diverse teorie della Cultura del Design applicabili al progetto di design del prodotto.
- CE4. Che lo studente sia in grado di integrare i processi di progettazione con la strategia aziendale attraverso la gestione del design.
- CE5. Che lo studente sia in grado di identificare nuovi modi di imprenditorialità, nuovi mercati e nuovi modi di sviluppare la propria professione.
- CE6. Che lo studente sia in grado di proporre e trasmettere informazioni, idee, concetti e soluzioni adatte a qualsiasi problema di progettazione del prodotto.
- CE7. Che lo studente sia in grado di integrare e applicare i fondamenti del design: teorici, funzionali, estetici, tecnici, culturali, sociali, economici e ambientali, a qualsiasi progetto di design del prodotto.
- CE8. Che lo studente sia in grado di identificare e analizzare i fattori economici, politici e culturali che influenzano l'ambiente e il contesto sociale di applicazione del progetto di product design.
- CE9. Che lo studente sia in grado di applicare concetti, tecniche e strumenti creativi che gli consentano di sviluppare idee.
- CE10. Che lo studente sia in grado di applicare tecniche e strumenti di comunicazione per lo sviluppo di progetti.
- CE11. Che lo studente sia in grado di gestire il processo di sviluppo industriale di un prodotto, dalla fase di concettualizzazione e definizione, alla scelta dei materiali e all'adattamento ai processi industriali.
- CE12. Che lo studente sia in grado di identificare e applicare tecnologie e processi industriali, secondo criteri di produzione e di costo.
- CE13. Che lo studente sia in grado di conoscere, selezionare e applicare le tecnologie di prototipazione rapida.
- CE14. Che lo studente sia in grado di analizzare e utilizzare varie fonti di informazione per la conoscenza e lo sviluppo dei valori di tendenza.
- CE15. Che lo studente sia in grado di applicare studi di tendenza per generare proposte innovative per nuovi prodotti.
- CE16. Che lo studente sia in grado di conoscere e applicare metodologie di ricerca specifiche alla progettazione di nuovi prodotti.
- CE17. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di design per articoli e attrezzature per bambini.
- CE18. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di design per apparecchiature domestiche.
- CE19. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di progettazione di apparecchiature automobilistiche.
- CE20. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di progettazione di attrezzature per il settore nautico.
- CE21. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di lighting design.
- CE22. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di progettazione di attrezzature per spazi collettivi pubblici e privati.
- CE23. Che lo studente è in grado di sviluppare progetti di arredamento.
- CE24. Che lo studente sia in grado di sviluppare progetti di product design.
Galleria
Esito del programma
obiettivi
- Preparare lo studente all'inserimento nel mondo del lavoro nello specifico settore industriale.
- Formazione progettuale completa dal punto di vista delle nuove esigenze del settore.
- Promuovere lo scambio tra designer e studenti integrando professionisti del settore nella pratica didattica. Gli studi offerti sono Master di riferimento nel settore industriale a cui sono orientati grazie alla partecipazione di aziende leader del settore e dei loro professionisti più esperti. Il profilo professionale è quello di un designer specializzato nell'area della progettazione e sviluppo di prodotti per diversi settori industriali.
- La laurea fornisce conoscenze ed esperienze progettuali specialistiche, necessarie per i processi specifici in ciascuna area del design intrapresa dalla laurea.
- La progettazione del prodotto comprende un'attività progettuale, tecnologica e creativa. È compito del progettista definire qualcosa che manca di entità fisica per essere prodotto con mezzi tecnici e umani limitati. Le conoscenze che il progettista deve utilizzare nel progettare riguardano aspetti estetici, sociologici e culturali oltre che economici, produttivi e tecnologici.
- I designer si assumono la responsabilità sociale della creazione e della configurazione del nostro ambiente materiale attraverso gli oggetti e i prodotti che ci circondano (design industriale o di prodotto), i messaggi che percepiamo (design grafico o comunicazione visiva) e gli spazi che abitiamo (design di interni). È una professione legata alla produzione industriale e, nell'attuale contesto dei mercati globalizzati, la sua importanza aumenta nella misura in cui fornisce valore aggiunto e differenziante a oggetti e messaggi.
- La progettazione ha stabilito alcuni ambiti di azione o specialità che determinano anche i contenuti dei titoli accademici insegnati nella Scuola. Da parte sua, il Product Design comprende la progettazione di mobili, illuminazione, trasporti, giocattoli, elettrodomestici, imballaggi, calzature, ecc., che sarà sviluppata nel master universitario in design del prodotto.
Opportunità di carriera
prospettive di carriera
Il profilo professionale è quello di un designer specializzato in prodotti, in grado di risolvere progetti in diversi ambiti e che, quindi, sarà preparato ad affrontare una visione più globale e completa della professione.
Esistono diverse e variegate possibilità di esercitare la professione di designer. Da un lato c'è la possibilità di lavorare come designer freelance con il proprio studio e dall'altro come designer integrato in un reparto di un'azienda.